Forum
Argomento: firma e verifica versione 2.1
|
Autore |
Risposta |

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Grazie ancora Vomisa. Il PDF l'ho qasi 'imparato a memoria' tante volte l'ho letto; e aggiorna java, e controlla le password... Intanto ho scaricato dinuovo firma e verifica, ma qs volta l'ho installato insieme a una persona del call centere di SISTER. nessun risultato, tanto che domattina mi faranno contattare dagli 'specialisti'. Spero di risolvere l'arcano e poi pubblico il resoconto. Intanto grazie per l'aiuto, buona serata!
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Mi sa che è l'unica cosa da fare, io ho terminato le opzioni. Buona serata a te e mi raccomando, smanetta e insisti! Restiamo in attesa di sviluppi!
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Ora, non vorrei essere troppo fiduciosa, visto che leggendo il forum vedo che molti lamentano dei reali disservizi del sftw... ma per il momento sono io che mi sono incasinata, mi sa. Ieri ho chiamato in Catasto -i tecnici dell'800... etc etc non si sono degnati di richiamarmi, tutto il giorno ad aspettare ieri...- e ho scoperto di avere fatto un bel pasticcio con il salvataggio delle chiavi. Cioè è probabile -dico così perchè ho usato firma e verifica per la prima volta e l'unica a dicembre- che in questo periodo io abbia bellamente rinominato e spostato le cartelle con la keystore. Risultato: non so più dov'è. Certo potevo fare una copia su chiavetta, ma chi c'ha pensato? Quindi per ora sono io in difetto ed esorto tutti a comprarsi una chiavetta apposta, meglio due, e piazzare gli ORIGINALI del keystore, perchè io ho praticamente disseminato il PC di keystore copia/incolla e figuratevi... Con il risultato di incasinarmi tre giorni di lavoro, pratiche in attesa e blocco chiavi finale... Dunque ho imparato, per ora: 1- il keystore va messo in una cartella specifica e MAI spostato, tantomeno copiato ; 2- va messo anche in pendrive, perchè deduco che se devo usare un altro PC devo avere a disposizione la chiave originale.. Per ora è quanto, mi cospargo il capo di cenere, perdonate la mia ignoranza in materia ..ma era la prima volta.. Un grazie particolare a Vomisa che mi ha seguita con attenzione. Comunque scriverò gli ultimi aggiornamenti appena riceverò la nuova keystore.. perchè già mi vedo -timorosa- ad eseguire le varie operazioni... Ciao e GRAZIE! A presto!
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Brava, così si fa. Sono contento che tu ce l'abbia fatta. Non scusarti, ti sei opportunamente accodata alla discussione più consona e hai arricchito l'argomento con la tua esperienza, in modo che altri trovino qui tutti i suggerimenti utili per i problemi inerenti FirmaVerifica. Alla prossima!
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Ancora grazie Vomisa. Aggiungo un piccolo avanzamento nelle notizie ottenute: - una volta cancellate le chiavi ('Blocco chiavi' in GeneraAmbiente), bisogna attendere almeno 24h prima che si possa accedere e scaricare dinuovo il keystore; - in questo tempo il Catasto fa le sue verifiche -credo che poi mandino l'avviso che si può procedere, ma lo saprò domani con certezza...; - si utilizzano LE STESSE INFORMAZIONI utilizzate per il primo accesso, cioè la BUSTA A e i vari codici di registrazione non cambiano. Quindi si tratta di una procedura piuttosto agile. Ma confermerò dopo che l'avrò terminata!! Grazie ancora Vomisa, a presto!!!
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Ciao Vomisa, sto quasi concludendo il processo.... Ho bisogno di un tuo consiglio. Nella generazione del keystore -che ho salvato su pendrive- il programma GeneraAmbiente mi dice che non ha cancellato il file _tmp.p12 e che devo farlo manualmente. Cioè sulla pendrive mi trovo adesso il file keystore.ks e keystore_tmp.p12 Devo cancellarlo dalla pendrive, come un qualsiasi file? E se lo lascio in pendrive insieme con il 'cugino', che succede? Scusa se te lo chiedo, ma prima di provare a firmare vorrei essere il più possibile certa di non andare a incasinarmi dinuovo con le mie mani! Grazie, aspetto il tuo consiglio, poi provvedo e riporterò il resoconto per la community. Ciao!
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Dunque, come promesso eccomi a relazionare la mia esperienza. Ovviamente ho risolto, sennò non sarei così 'arzilla'!! Riporto i punti salienti, quelli sui quali mi sentivo persa e che secondo me sono anche i punti critici per chi inizia. Software Firma e verifica (ovviamente dopo che lo avete scaricato e installato su C: Programmi): 1) la prima verifica è che il certificato generato in GeneraAmbiente, cioè il keystore.ks, sia effettivamente registrato fra i certificati di Firma e verifica: aprite il sftw => Certificati => Gestore certificati utente: qui deve comparire il certificato; 2) importantissimo avere digitato il percorso in cui il programma si andrà a prendere la firma digitale: sftw => Configura => repository; qui va inserito il percorso in cui il sftw andrà a prendere il keystore per associarlo al file docfa che volete firmare; inserite quindi la pendrie, dove avete salvato il file keystore.ks, e cliccate sulla pendrive, cioè selezionate il percoro da Risorse del computer; 3) la procedura ora è semplice, e seguite tranquillamente le istruzioni che vi hanno dato a Catasto, o quelle del file help del sftw; 4) i file 'firmati' sono ora nella finestra bassa del pannello del sftw; in realtà stanno dentro la cartella 'firmati' in C: Programmi/Firma e verifica, cioè là dove avete messo il sftw; c'è comunque la possibilità di metterli in una cartella 'vostra', cioè del cliente, cliccando sull'icona 'copia' a dx della finestra bassa del sftw. Qui indicate il percorso ed è fatta. I file sono pronti per la spedizione. Un passo indietro:la firma digitale. 1) in GeneraAmbiente seguite i passi come da videate del PC; 2) il momento importante è quando chiede di salvare il file keystore.ks; inserite la pendrive e date questo percorso; probabilmente il sftw vi dirà che non ha potuto cancellare il file tmp, e che lo dovete fare manualmente; infatti alla fine di tutto il percorso vi troverete con due file nella pendrive; ma non preoccupatevi di cancellarlo per forza, anche se c'è non disturba assolutamente il processo di firma nel Firma e verifica; 3) finito il procedimento di generazione della chiave -mi raccomando la pendrive!!- potete farne copia sul PC; la pendrive deve essere sempre inserita, perchè è questo il file originale che verrà copiato; quindi seguite le istruzioni e salvate in C:nome a piacere. A me sembra di avere detto tutto. Ringrazio ancora Vomisa per l'aiuto. E buon lavoro a tutti!
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Ben fatto manuelatr! Scusa se non ho risposto prima, ma hai fatto giusto lo stesso. In effetti il file .tmp si può lasciare tanto non influisce sulla firma. Buon telematico!
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Ciao Vomisa, grazie per l'aiuto! Buone cose e buon lavoro!
|
|
|
|

Tsubasa
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
29
Località
l'Aquila
|
Mi scuso se questo non è propriamente il topic corretto, ma purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere con firma verifica. Ho dovuto formattare l'HD e adesso dovrei reinstallare firmaverifica 2.1, ma nè su SISTER (nonostante già diversi giorni fa abbia segnalato la cosa), nè su questo sito riesco a trovare il programma di instrallazione Firmaverifica 2.1... potete aiutarmi? Grazie davvero a tutti e scusate ancora! Antonello
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
|
|
|
|

Tsubasa
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
29
Località
l'Aquila
|
Grazie 1000 vomisa per la disponibilità! Buon lavoro!
|
|
|
|

vivi
Iscritto il:
11 Dicembre 2010
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti! qualcuno saprebbe spiegarmi perchè mi da errore quando provo ad aprire "firma e verifica"? non riesco ad installarlo.. :(
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|