Forum
Argomento: firma e verifica versione 2.1
|
Autore |
Risposta |

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
salve ragazzi, ho 1 piccolo problema. Ho installato genera ambiente, firma e verifica 2.1, creato le chiavi, salvate su una penna usb, modificato il percorso su firma e verifica. Quando vado or aa firmare un documento, in questo cado un docfa .dc3, il software firma e verifica mi sembra impieghi "un tantino" troppo. E' gia 2 minuti che questa iconcina del floppy entra ed esce senza nessun risultato. Mi date delle info? O devo firmare il file docfa pdf? SAluti e grazie a tutti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Risolto. il percorso di ricerca và lasciato solamente I:/ senza aggiungere keystore.ks. Grazie! Ora provo a inviarlo
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Scusate ma in quale sezione del sito SISTER si trova il nuovo programma firma e verifca 2.1 che non riesco a trovarlo? Il download del file d'istallazione del programma si può fare anche da altri siti? Oggi ho appena istallato la suite telematiko e a prima vista è una utility ottima grazie mille agli autori!!!!!!!!!!!!! ciao a tutti marco
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"mcuto" ha scritto: Scusate ma in quale sezione del sito SISTER si trova il nuovo programma firma e verifca 2.1 che non riesco a trovarlo? Il download del file d'istallazione del programma si può fare anche da altri siti? Oggi ho appena istallato la suite telematiko e a prima vista è una utility ottima grazie mille agli autori!!!!!!!!!!!!! ciao a tutti marco allora nella hompage di geoweb vai in DOCFA/PREGEO, poi ti si apre la finestra nelle quattro scritte in blu clicchi su quella dove ce scritto SOFTWARE, poi clicchi su FIRMA E VERIFICA 2.1 et voila, te lo scarichi e te lo installi. p.s. per rispondere agli altri winzip, lo ritengo alquanto antiquato, preferisco winrar, oppure meglio ancora 7zip, che riconosce tutti gli archivi possibili ed immaginabili, unico difetto non ha un icona, ma per il resto mai avuto problemi di estrazioni, io personalmente tengo installato sia winrar che 7zip. ciao.
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: "mcuto" ha scritto: Scusate ma in quale sezione del sito SISTER si trova il nuovo programma firma e verifca 2.1 che non riesco a trovarlo? Il download del file d'istallazione del programma si può fare anche da altri siti? Oggi ho appena istallato la suite telematiko e a prima vista è una utility ottima grazie mille agli autori!!!!!!!!!!!!! ciao a tutti marco allora nella hompage di geoweb vai in DOCFA/PREGEO, poi ti si apre la finestra nelle quattro scritte in blu clicchi su quella dove ce scritto SOFTWARE, poi clicchi su FIRMA E VERIFICA 2.1 et voila, te lo scarichi e te lo installi. p.s. per rispondere agli altri winzip, lo ritengo alquanto antiquato, preferisco winrar, oppure meglio ancora 7zip, che riconosce tutti gli archivi possibili ed immaginabili, unico difetto non ha un icona, ma per il resto mai avuto problemi di estrazioni, io personalmente tengo installato sia winrar che 7zip. ciao. Grazie mille per la dritta. Solo ora guardando meglio come funziona la telematiko suite ho trovato il collegamento che cercavo. Grazie a tutti per l'aiuto.
|
|
|
|

NADIR
Iscritto il:
22 Novembre 2008
Messaggi:
10
Località
|
Anche a me è capitato che il genera ambiente ha generato il file keystore_tmp.p12. Tu come hai risolto ???? "mobero" ha scritto: allora ..... ho provveduto a cancellare l'argomento sulla sezione docfa sulla sezione pregeo non mi è possibile in quanto è bastato che una persona scrivesse e questa possibilità è svanita. Richiedo scusa per il triplice intervento, ma vedo, che per risolvere il problema purtroppo bisognerebbe scriverlo in 50 posti diversi. Ti ringrazio per il programma scompattatore, ma se tu avessi letto avresti visto che il problema per scompattare il file è risolto. La chiave elettronica ha una durata di due anni, dopo di che và rigenerata attravesto il sito generaambiente.agenziaterritorio.it/racT... Si inseriscono i dati: il codice fiscale il pin della busta A Postazione numero 001 ed il numero di autorizzazione che trovate sulla ricevuta della domanda fatta in catasto a questo punto si dovrebbe scaricare un certificato keystore_tmp.p12, (almeno è quello che ho scaricato io). Se apro questo certificato parte un'installazione che dopo un paio di conferme mi chiede una password che nessuno mi sà dare. Chiamando la sogei al numero verde 800219402 mi dicono che questo certificato si può solo utilizzare con "firma e verifica 2.1". Sul sito sister io trovo solo aggiorna firma e verifica, (che non funziona un piffero e non aggiorna niente). che fare ...........???????
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Salve. Dal mio Firma e Verifica al menù "gestore certificati utente" è sparito tutto. come faccio per rigenerarlo ed importarlo? Grazie
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Salve a tutti, ho un problema grosso come una casa con firma e verifica. Ho fatto un invio di DOCFA a dicembre, splendido! Tutto benissimo. Adesso ho tre pratiche che aspettano... perchè non riesco a far andare firma e verifica. cioè non autentico il file!!!! Dunque: - apro il programma; - su 'importa' vado nella cartella dove ho il file docfa.dc3 e me lo ritrovo regolarmente nella finestra 'lista file da firmare'; - seleziono e clicco su 'firma'; - esce la finestra della password: dopo avere digitato la password, sia 12345 come ho letto dai suggerimenti che la quella scelta da me, si apre l'icona con il foglietto azzurro E CI STA DELLE ORE!!!! Ma non succede nulla! Nelle istruzioni -a memoria non ricordo com'è andata la scorsa volta- vien detto che dopo l'inserimento della password deve uscire una finestra che chiede la veridicità dell'autenticazione...NULLA. Ma soprattutto nella finestra a destra, non c'è menzione alcuna che il file stia in elaborazione: c'è solo scritto 'file selezionato per laverifica', SIGH, sono nella canne, come posso sbrogliarmi? Potete aiutarmi voi, PER FAVORE!!!!!!!! Un grazie grosso come una casa anticipato!
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
...ancora una precisazione. In SISTER ho creato la mia firma digitale, la 'keystore' per capirci. Credevo di doverne generare una per ogni DOCFA, ma il sistema ha respinto la mia iniziativa! Allora ho cpaito che il file è sempre lo stesso; ma dove lo va a prendere firma e verifica? Se lo metto sulla pendrive -e inserisco solo la lettera come suggerito- o se lo metto in una cartella del computer - le cose non cambiano: ore e ore ad aspettare che il file venga verificato e invece NIENTE!!!! Grazie e ancora grazie!
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Per manuelatr, controlla se hai effettuato tutti i passaggi: 1) Hai generato la chiave "keystore" su generaambiente.agenziaterritorio.it/racT... selezionato il percorso di destinazione (es. pendrive, cartella,..) immesso la tua password (es. PROVA) e fatto copia della chiave; 2) Hai scaricato il programma FirmaVerifica 2.1 e su Configura>Repository hai selezionato la destinazione precedentemente indicata per la generazione del file keystore; 3) Una volta importato il file docfa.dc3 sulla cartella da firmare, in fase di firma ti viene richiesta la password PROVA; 4) Importando il file nella cartella da verificare, in fase di verifica ti viene richiesta la password del gestore 123456. Così dovrebbe funzionare.
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Ciao Vomisa, grazie molte per la risposta! Dunque, la procedura che descrivi l'ho eseguita tutta; la prima volta che ho usato il programma, infatti, è andato tutto bene. Ora invece dopo che dò il comando 'firma' mi appare la finestra con la richiesta di password e sia nelcaso che io immetta la mia sia nel caso di quella 123456 il programma passa ad una fase in cui si attiva l'icona dinamica in alto a sinistra, e sta lì per minuti e minuti: il file NON passa alla finestra sottostante. NON si apre la finestra con la richiesta di verifica.. insomma, sembra bloccato... L'unica cosa di incasinato che dalle tue parole mi viene in mente è che io possa avere spostato il keystore dal percorso originario, e magari rinominato la cartella... Però non ricordo nulla a proposito dell'indicare la cartella di destinazione, cioè REPOSITORY -no? Quindi quando apro il sftw vado in configura e da lì dò il percorso. Ho prvato anche su pendrive, ma nulla. Hai mica qualche ulteriore suggerimento? Grazie infinite!!
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
L'unica cosa che mi viene in mente è che il file keystore.ks sia danneggiato. Hai per caso una copia dello stesso con cui provare a firmare il docfa? Altrimenti penso tu debba rifare la procedura di generazione di nuove chiavi (mi è capitato tra l'altro che si generasse solo il file keystore_tmp.p12 senza richiesta di inserimento alcuna password, quindi inutilizzabile). La perplessità aumenta in quanto sei correttamente riuscito a firmare almeno un file, quindi il programma FirmaVerifica è installato correttamente. Facci sapere.
|
|
|
|

manuelatr
Iscritto il:
13 Dicembre 2009
Messaggi:
26
Località
|
Grazie Vomisa; nel frattempo ho disinstallato firma e verifica e cancellato -spero- ogni traccia dal PC; inoltre ho fatto una nuova copia di keystore.ks Adesso scaricherò di nuovo da SISTER firma e verifcia, lo installo e vediamo. Una cosa mi impensierisce: non ho mai visto il file keystore_tmp.p12: cos'è? Ciao!
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
E' un file temporaneo che si crea in fase di generazione della chiave keystore.ks. Il fattaccio è che, come già capitato ad altri che hanno scritto sopra, talvolta la generazione delle chiavi produce questo file e non quello corretto, nonostante la procedura proceda come da manuale (tranne che per la mancata rischiaste di password). In tal caso ripetere la procedura. Qui è spiegato bene, pure il fatto di avere java aggiornato: www.collegiogeometri.pg.it/resources/doc...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|