Forum
Autore |
Fabbricato post 1967 |

Wozzup
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti. Oggi un mio amico mi ha chiesto di inserire in mappa due capannoni di 60 mq. circa (zona agricola) che in catasto non risultano. Il problema è che non esiste neanche alcuna pratica comunale, quindi sono perfettamente abusivi. I fabbricati sono stati costruiti rispettivamente nel 1970 e nel 1985, perciò essendo costruiti dopo il 1967 non posso ritenerli sanati. Lui mi chiede se è possibile eventualmente dichiarare entrambi i fabbricati costruiti prima del 1967. A questo punto mi chiedo: posso fare l'accatastamento ugualmente oppure incorro in qualche guaio? Lui deve per caso fare un autodichiarazione in cui certifica che i fabbricati sono stati costruiti prima del '67? Mi sembra mlto strano che basti una semplice dichiarazione per aggirare il problema.. Se così fosse, tutti i fabbricati costruiti abusivamente dopo il 1967 si potrebbero sanare senza bisogno di effettuare alcuna sanatoria..
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
Certamente è che se i fabbricati sono abusivi un "semplice" accatastamento (atto di natura fiscale e cartografica) non può e non deve sanare urbanisticamente ciò che è abusivo. L'Autocertificazione è meglio che la fai fare per il semplice fatto che è la proprietà che ti dichiara quando sono stati costruiti e non tu come tecnico. Una bella lettera di incarico che il cliente specifichi per iscritto che lo vuole accatastare solo ai fini fiscali e che non intende procedere a verifiche edilizie/urbanistiche è meglio fargliela sottoscrivere (ivi compreso una manleva ad abbondanza) Fermo restando che i DOCFA vengono trasmessi dall'ADT ai Comuni e che loro possono verificare la liceità edilizia quindi se si accorgono dell'incongruenza per il tuo cliente sono ceci. Dovresti avvisare di ciò la committenza e verificare, sempre che lo voglia, se i fabbricati sono sanabili. Responsabilità professionali protresti averne se non avvisi il cliente di quanto sopra e sulle conseguenze penali ed amministrative e fiscali che potrebbe incorrere.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|