| Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"Psacov" ha scritto: In pratica conforntato la mongrafia sul posto ho visto che veniva indicato un rif. planimetrico e sull' estratto di mappa, che non corrispondeva alla foto della monografia, per cui presi i due punti ho considerato quello che aveva minor scarto, ossia quallo indicato nei rif.. planimetrici e non quello di collaudo, tutto ciò purtroppo non lo ho messo in relazione. Possibili che la monografia non sia stata corretta ? se è stato fatto il collaudo non si sono resi conto del problema ? La monografia è di nuova istituzione o è conferma di vecchia monografia già esistente ? Se trattasi di aggiornamento di vecchia monografia, fa fede quello che è il posizionamento in mappa, la foto potrebbe anche essere errata, non tutti siamo provetti fotografi  Quindi il punto da battere è quello della mappa originaria, ed hai fatto bene secondo me a battere quello della mappa originaria, secondo me quelli del catasto hanno preso uno svarione incredibile, fidandosi della foto !!!! Ma al collaudo non doveva essere presente anche l'autore del tipo con cui son stati utilizzati sti benedetti pf ? Almeno che non c'è qualche ristorante nelle vicinanze dell'oggetto del collaudo,.... sshhhh che dici ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9127
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Psacov" ha scritto: In realtà lo scarto tra le coordinate del punto misurato e quello in taf è molto basso. Ma io credo che l'errore è legato alla monografia. In quanto il catasto ha eseguito il collaudo considerando il fiduciale sullo spigolo del fabbricato riportatato nella foto in monografia. Infatti nei protocolli approvati da quasi metà dei tecnici dopo il collaudo si ha uno scarto rispetto alla taf di 5-6 m oltre le tolleranze, mentre altri hanno usato lo stesso criterio mio, con diff. di 0.3-.0.7 m risptto alla distanza in taf. In pratica conforntato la mongrafia sul posto ho visto che veniva indicato un rif. planimetrico e sull' estratto di mappa, che non corrispondeva alla foto della monografia, per cui presi i due punti ho considerato quello che aveva minor scarto, ossia quallo indicato nei rif.. planimetrici e non quello di collaudo, tutto ciò purtroppo non lo ho messo in relazione. Possibili che la monografia non sia stata corretta ? se è stato fatto il collaudo non si sono resi conto del problema ? per la cronaca si può gentilmente sapere la Coppia di PF in questione? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
Il punto fiduciale presenta att. 52. E' stato usato fin dal 1992. La monografia è stata aggiornata nel 2004. Sulla monografia compare l'estratto di mappa di impianto con il punto sul lato opposto rispetto alla foto. A seguito di tipo mappale del 2010 tuttora addirittura il punto sull'estratto di mappa PDF risulta più arretrato ed un può fuori sagoma rispetto all'edificio.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"Psacov" ha scritto: Il punto fiduciale presenta att. 52. E' stato usato fin dal 1992. La monografia è stata aggiornata nel 2004. Sulla monografia compare l'estratto di mappa di impianto con il punto sul lato opposto rispetto alla foto. A seguito di tipo mappale del 2010 tuttora addirittura il punto sull'estratto di mappa PDF risulta più arretrato ed un può fuori sagoma rispetto all'edificio. Si ma Cesko, ha gentilmente chiesto le coppie di pf interessati,... comunque come detto recentemente, ho presentato monografie rettificative ove era errata la foto con esisto positivo, se sei sicuro al 200% che è errata, presenta nuova monografia,...non aspettiamo che sia sempre il catasto a muoversi...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Psacov" ha scritto: Il punto fiduciale presenta att. 52. E' stato usato fin dal 1992. La monografia è stata aggiornata nel 2004. Sulla monografia compare l'estratto di mappa di impianto con il punto sul lato opposto rispetto alla foto. A seguito di tipo mappale del 2010 tuttora addirittura il punto sull'estratto di mappa PDF risulta più arretrato ed un può fuori sagoma rispetto all'edificio. Si ma Cesko, ha gentilmente chiesto le coppie di pf interessati,... comunque come detto recentemente, ho presentato monografie rettificative ove era errata la foto con esisto positivo, se sei sicuro al 200% che è errata, presenta nuova monografia,...non aspettiamo che sia sempre il catasto a muoversi...  Salve Quoto sia CESKO che Anonimo, non penso sia un segreto di stato indicare i PF incriminati. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
Ho chiarito con il tecnico dell' ADT che ha capito il problema e mi ha consigliato di usare un altro fiduciale.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9127
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Psacov" ha scritto: Ho chiarito con il tecnico dell' ADT che ha capito il problema e mi ha consigliato di usare un altro fiduciale. non hai letto cosa c'è scritto sopra? perchè non vuoi dirci sta coppia di Fiduciali? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
No ma se era lo stesso cambiava qualcosa ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|