Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Errore di approvazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Errore di approvazione

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 16:53

"Psacov" ha scritto:
In pratica conforntato la mongrafia sul posto ho visto che veniva indicato un rif. planimetrico e sull' estratto di mappa, che non corrispondeva alla foto della monografia, per cui presi i due punti ho considerato quello che aveva minor scarto, ossia quallo indicato nei rif.. planimetrici e non quello di collaudo, tutto ciò purtroppo non lo ho messo in relazione. Possibili che la monografia non sia stata corretta ? se è stato fatto il collaudo non si sono resi conto del problema ?





La monografia è di nuova istituzione o è conferma di vecchia monografia già esistente ? Se trattasi di aggiornamento di vecchia monografia, fa fede quello che è il posizionamento in mappa, la foto potrebbe anche essere errata, non tutti siamo provetti fotografi Quindi il punto da battere è quello della mappa originaria, ed hai fatto bene secondo me a battere quello della mappa originaria, secondo me quelli del catasto hanno preso uno svarione incredibile, fidandosi della foto !!!! Ma al collaudo non doveva essere presente anche l'autore del tipo con cui son stati utilizzati sti benedetti pf ? Almeno che non c'è qualche ristorante nelle vicinanze dell'oggetto del collaudo,.... sshhhh che dici ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 17:05

"Psacov" ha scritto:
In realtà lo scarto tra le coordinate del punto misurato e quello in taf è molto basso. Ma io credo che l'errore è legato alla monografia. In quanto il catasto ha eseguito il collaudo considerando il fiduciale sullo spigolo del fabbricato riportatato nella foto in monografia. Infatti nei protocolli approvati da quasi metà dei tecnici dopo il collaudo si ha uno scarto rispetto alla taf di 5-6 m oltre le tolleranze, mentre altri hanno usato lo stesso criterio mio, con diff. di 0.3-.0.7 m risptto alla distanza in taf. In pratica conforntato la mongrafia sul posto ho visto che veniva indicato un rif. planimetrico e sull' estratto di mappa, che non corrispondeva alla foto della monografia, per cui presi i due punti ho considerato quello che aveva minor scarto, ossia quallo indicato nei rif.. planimetrici e non quello di collaudo, tutto ciò purtroppo non lo ho messo in relazione. Possibili che la monografia non sia stata corretta ? se è stato fatto il collaudo non si sono resi conto del problema ?



per la cronaca si può gentilmente sapere la Coppia di PF in questione?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Psacov

Iscritto il:
19 Aprile 2008

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 17:47

Il punto fiduciale presenta att. 52.
E' stato usato fin dal 1992.
La monografia è stata aggiornata nel 2004. Sulla monografia compare l'estratto di mappa di impianto con il punto sul lato opposto rispetto alla foto. A seguito di tipo mappale del 2010 tuttora addirittura il punto sull'estratto di mappa PDF risulta più arretrato ed un può fuori sagoma rispetto all'edificio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 18:04

"Psacov" ha scritto:
Il punto fiduciale presenta att. 52.
E' stato usato fin dal 1992.
La monografia è stata aggiornata nel 2004. Sulla monografia compare l'estratto di mappa di impianto con il punto sul lato opposto rispetto alla foto. A seguito di tipo mappale del 2010 tuttora addirittura il punto sull'estratto di mappa PDF risulta più arretrato ed un può fuori sagoma rispetto all'edificio.





Si ma Cesko, ha gentilmente chiesto le coppie di pf interessati,... comunque come detto recentemente, ho presentato monografie rettificative ove era errata la foto con esisto positivo, se sei sicuro al 200% che è errata, presenta nuova monografia,...non aspettiamo che sia sempre il catasto a muoversi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 18:10

"anonimo_leccese" ha scritto:
"Psacov" ha scritto:
Il punto fiduciale presenta att. 52.
E' stato usato fin dal 1992.
La monografia è stata aggiornata nel 2004. Sulla monografia compare l'estratto di mappa di impianto con il punto sul lato opposto rispetto alla foto. A seguito di tipo mappale del 2010 tuttora addirittura il punto sull'estratto di mappa PDF risulta più arretrato ed un può fuori sagoma rispetto all'edificio.





Si ma Cesko, ha gentilmente chiesto le coppie di pf interessati,... comunque come detto recentemente, ho presentato monografie rettificative ove era errata la foto con esisto positivo, se sei sicuro al 200% che è errata, presenta nuova monografia,...non aspettiamo che sia sempre il catasto a muoversi...





Salve

Quoto sia CESKO che Anonimo, non penso sia un segreto di stato indicare i PF incriminati.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Psacov

Iscritto il:
19 Aprile 2008

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2013 alle ore 13:17

Ho chiarito con il tecnico dell' ADT che ha capito il problema e mi ha consigliato di usare un altro fiduciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2013 alle ore 13:36

"Psacov" ha scritto:
Ho chiarito con il tecnico dell' ADT che ha capito il problema e mi ha consigliato di usare un altro fiduciale.



non hai letto cosa c'è scritto sopra? perchè non vuoi dirci sta coppia di Fiduciali?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2013 alle ore 14:13

Salve

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

????????????????????????

E' sempre lo stesso?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Psacov

Iscritto il:
19 Aprile 2008

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 15:50

No

ma se era lo stesso cambiava qualcosa ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie