Forum
Autore |
Elenco Sub. Docfa |

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
Buongiorno a tutti... Qualcuno mi saprebbe dire come si abbrevia il Piano semi-interrato nell'elenco Subalterni in docfa??? In un elenco Sub. ho visto che c'è scritto SM, però se provo a scrivere questa sigla il programma mi da errore... Grazie anticipatamente....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

nikolaloris
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
7
Località
Atessa
|
Devi Mettere "S1" (seminterrato primo) anche se il piano seminterrato è uno solo nel tuo caso!! la codifica in docfa è sempre quella!! prova e vedi che succede dovrebbe andare!! fammi sapere!! ciao e buon lavoro!!!
|
|
|
|

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
ma la sigla S1 non significa "Piano 1 sottoterra"???
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"nikolaloris" ha scritto: Devi Mettere "S1" (seminterrato primo) anche se il piano seminterrato è uno solo nel tuo caso!! la codifica in docfa è sempre quella!! prova e vedi che succede dovrebbe andare!! fammi sapere!! ciao e buon lavoro!!! è corretto, va scritto S1. saluti
|
|
|
|

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
ma allora quando ho un piano interrato cosa devo scrivere??? Grazie mille!!!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, avrei bisogno di una confermina. Sto facendo una pratica docfa per l'ampliamento, consistente in una terrazza, di un appartamento, facente parte di un fabbricato dove ne son presenti altri 8 distribuiti su 3 piani. Quando alla fine del docfa vado a fare l'elenco subalterni, devo riscriverli tutti o basta solo quello che sto sopprimendo e ricostituendo? saluti e grazie a tutti
|
|
|
|

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
Buonasera, sei sicuro che serva l'elenco subalerni???? Se il tuo accatastamento riguarda solo una unità immobiliare non serve a nulla, come l'elaborato planimetrico..... Se invece hai dovuto creare nuovi beni comuni non censibili allora devi riscrivere tutto l'elenco sub.... Ciao...
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Per quanto riguarda l'elenco Sub. chiedevo infatti dei vostri pareri. Mentre per l'EP penso sia indispensabile la dimostrazione grafica di quale sub vado a sostituire. Saluti
|
|
|
|

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
Se pensi di dover fare l'EP, allora l'elenco sub devi farlo inserendo tutte le unità immobiliari... Buon Lavoro....
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie mille
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"vordcienpion" ha scritto: Salve, avrei bisogno di una confermina. Sto facendo una pratica docfa per l'ampliamento, consistente in una terrazza, di un appartamento, facente parte di un fabbricato dove ne son presenti altri 8 distribuiti su 3 piani. Quando alla fine del docfa vado a fare l'elenco subalterni, devo riscriverli tutti o basta solo quello che sto sopprimendo e ricostituendo? saluti e grazie a tutti ....parli di ampliamento, pertanto sopprimi e costituisci un nuovo sub., risulta pertanto obbligatorio redigere un nuovo elaborato , devi pertanto riproporre l'elenco sub. completo. ....dato che la circolare 4/2009, ti obbliga all'identifcazione dei contorni delle singole u.i.u., se non le conosci (perche' l'elaborato in banca dati non le riporta), puo' procedere alla stesura dell'elaborato parziale (citandolo in relazione), come previsto dalla circolare 09/2001, in questo caso , io, riporto quanto gia' presente in banca dati, aggiornando la grafica con la sagoma di quanto trattato nella nuova pratica.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ho proceduto cosi Bioffa, ma a tua differenza conoscevo bene i singoli perimetri delle singole U.I. Quello che mi chiedevi è, se nell'elenco subalterni, debba rielencarli tutti oppure limitarmi solamente a quelli che tratto, e se c'è una circolare dove stia scritto cio. Saluti e grazie mille
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....una volta che carichi un nuovo elaborato , lo stesso sostituisce il precedente , cosi' vale per l'elenco sub. , pertanto risulta logico che se esistono 20 sub. non posso trattarne 2, ma devo riscriverli tutti.. ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grande!! Ciao e ancora grazie mille PS: mi viene in mente una cosa....Ma se uno deve fare una variazione di un palazzo con 345 sub ......che fà? Se le riscrive tutte Ciao ciao
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...se l'elaborato ed elenco sono molto vecchi, cartaceo per intenderci, purtroppo si....se pero' l'elaborato ed elenco sono stati caricati col docfa, se ti rechi presso l'agenzia , allo sportello visure, puoi stampare l'elaborato cartaceo (chiaramente) e su un dischetto ti scaricano l'intero elenco sub., che tu caricherai con un clic, sul tuo docfa, dovrai chiaramente aggiornare la situazione dei sub trattati......quando mi capitano elenchi particolarmente impegnativi io faccio cosi'.! ciao buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|