Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / dubbio atroce
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dubbio atroce

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2009 alle ore 09:11

Nel 1968 un mio cliente ha comprato delle p.lle derivanti da vecchio tipo di frazionamento che allo stato attuale non risulta inserito ne in mappa, ne nella base censuaria, ne tantomeno reperibile nell'archivio dell'agenzia del territorio della mia provincia.
Avendo lo stesso negli anni edificato su tali particelle un fabbricato che oggi necessita di dichiarazione al N.C.E.U, e non essendo nelle condizioni di poter intervenire per la mancata acquisizione in mappa e nella base censuaria delle p.lle acquistate, mi è stato suggerito da un tecnico dell'agenzia del territorio di riproporre il tipo di frazionamento per poter successivamente dichiarare il fabbricato in questione.
Il dubbio che mi assale è il seguente: Considerato che le p.lle che dovrei andare a rifrazionare sono intestate ad altra ditta, chi dovrò mensionare nel quadro delle informazioni generali dell'atto d'aggiornamento considerato che l'atto d'aggiornamento lo ripropone il mio cliente che è l'effettivo proprietario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2009 alle ore 09:19

Prova a cercare l'atto notarile può darsi che il frazionamento se sei fortunato è allegato. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2009 alle ore 09:57

già fatto, non si trova nulla

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2009 alle ore 10:37

Quindi l'atto non menziona le particelle derivate dal frazionamento?, però sicuramente indica i confini e i mq. acquistati dal tuo cliente, materialmente qualcsa è stato trasferito. Sarebbe interessante poter leggere l'atto. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2009 alle ore 11:11

nell'atto in questione vengono mensionate le seguenti p.lle con i relativi mq. 91/d di are 25 e 380/b di are 11.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2009 alle ore 11:55

Non vorrei sbagliarmi, non è che all'epoca veniva stipulato l'atto e poi per la voltura si presentava alleggato all'atto il frazionamento, e ciò non sia stato fatto? Chiedo lumi ai più preparati.Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Cristofaro

Iscritto il:
10 Maggio 2004

Messaggi:
60

Località
Marina di Camerota (SA)

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2009 alle ore 20:02

un caso simile è capitato anche a me. io l'ho risolto in questa maniera:
1) nelle informazioni generali ho menzionato tutti gli intestatari rilevati dalle visure catastali, e sottolineo tutti, e relativi titoli dei diritti reali;
2) successivamente inserirai coloro che dovranno sottoscriverti il tipo, ovvero il tuo cliente (che dovrebbe essere intestatario, almeno spero, della p.lla che andrai a frazionare);
3) proseguendo indicherai che la ditta richiedente/dichiarante non coincide con la ditta catastale. nel disallineamento ditta indicherai come motivo l'incompletezza dei dati anagrafici e/o titolarità. successivamente indicherai le quote di possesso e la titolarità. ora non ricordo se è possibile, tra le varie opzioni di PREGEO, indicare gli estremi del rogito notarile.
nell'eventualità che il tuo cliente non sia intestatario di almeno una delle particelle da frazionare, lo inserirai come possessore (vedi p.to 2).
spero di esserti stato d'aiuto per quel che è possibile. prova a portare preventivamente il tuo lavoro presso la tua agenzia e fatti dire se la soluzione è fattibile così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcolys

Iscritto il:
11 Novembre 2006

Messaggi:
89

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2009 alle ore 23:08

"PIZZOLO" ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, non è che all'epoca veniva stipulato l'atto e poi per la voltura si presentava alleggato all'atto il frazionamento, e ciò non sia stato fatto? Chiedo lumi ai più preparati.Saluti.



non è questione di preparazione ma di anzianità 8)

si comunque ai tempi il tipo di frazionamento era allegato alla voltura catastale, il problema sarà trovare la voltura catastale.......bisogna con molta molta pazienza provare a cercare sui registri manuali delle volture a partire dalla data dell'atto per alcuni mesi successivi, una volta trovato il numero di voltura si cercherà poi in archivio

con un pò di fortuna si potrebbe trovare, gli archivi catastali erano molto ordinati in quel periodo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie