Forum
Autore |
Docfa non coerente con le classi C |

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve a tutti, Avete notato che nella categoria A, quando si fanno i poligoni, viene inibita la possibilità di scegliere A2...? Bene, questo non succede per i C/2 - C/3 ecc.. che non vogliono fatta la distinzione eppure non è inibito. Sarebbe da sistemare... Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"studioGC" ha scritto: Salve a tutti, Avete notato che nella categoria A, quando si fanno i poligoni, viene inibita la possibilità di scegliere A2...? Bene, questo non succede per i C/2 - C/3 ecc.. che non vogliono fatta la distinzione eppure non è inibito. Sarebbe da sistemare... Saluti Succede questo perché nel calcolo della superficie catastale nella categoria A, i poligoni A2 vengono calcolati TUTTI al 100% come gli A1. Invece nella categoria C vengono calcolati con altre percentuali (o neanche sono previsti) ciao
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Ciao negrialb, Quello che volevo dire io è che per le categorie C/2 - C/3 ecc... non vi è distinzione tra A/1 e A/2 nei poligoni... Ma il campo non è inibito... Come succede per le categorie A.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|