Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Diritto di Abitazione e IMU
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Diritto di Abitazione e IMU

Pratas85

Iscritto il:
16 Giugno 2013 alle ore 10:46

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2013 alle ore 10:55

Salve, il mio problema è il seguente: mio padre già possessore della prima casa ha ricevuto in eredità la casa di sua madre composta da 3 piani il pian terreno con entrata cucina bagno e una camera il primo piano ha 3 camere e bagno e il secondo è un granaio. Sul testamento ha lasciato il diritto di abitazione del pian terreno allo zio di mio padre. Il comune vuole farci pagare l'IMU dell'intera abitazione come seconda casa. Cosa posso fare? Il geometra che ha seguito il caso ci ha detto che non dobbiamo pagarlo dato che sul secondo e terzo piano non ci sono i requisiti per poter "vivere" (non c'è la cucina l'entrata etc) mentre l'impiegata comunale dell'ufficio tributi non ci lascia neppure parlare, secondo lei dobbiamo pagarlo o ci porta in tribunale. Io ho trovato leggendo sui vari post l'art. 1025 del codice civile che dice : " In particolare, l'usuario che raccolga tutti i frutti del fondo o l'habitator che occupi tutta la casa sono tenuti alle spese di coltura, alle riparazioni ordinarie ed al pagamento dei tributi come l'usufruttuario. Se invece l'usuario non raccoglie che una parte dei frutti, o l'habitator non occupa che una parte della casa, essi sono tenuti a contribuire al pagamento in proporzione di ciò che godono." quindi non dovrò pagare tutto l'imu ma una sola parte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2013 alle ore 16:05

Secondo me il testamento non è valido perchè divide un bene indivisibile e crea una porzione non usufruibile mancando dei servizi che prima aveva. Detto ció rimane difficile trovare giuste motivazioni per non pagare l'imu sull'intero immobile.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie