Forum
Argomento: Decreto Bersani
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Cari colleghi, fieri di essere LIBERI PROFESSIONISTI che, caro Bersani, non è sinonimo di evasore fiscale, ma significa: persone che lavorano tutti i giorni, dimenticando a volte sabato/domenica, sacrificando il tempo per la propria famiglia, per vivere decorosamente ma che così facendo rischiano del proprio sempre comunque. Nessuno paga per noi. Se la fabbrichetta va male gli operai protestano, scendono in piazza e allora il governo "..o poverini con venti figli a testa, adesso cosa faranno...", ma nessuno pensa a che fine ha fatto quello che con la fabbrichetta è andato gambe all'aria: mica tutti si rifugiano sotto una palma in qualche isola sperduta!! Quelli che lo fanno è perchè gli è permesso di farlo. La gente comune va nella M.....A! I telegiornali fanno schifo: di cosa parlano: di tutto tranne che delle manovre economiche del governo. Piuttosto ci fanno vedere come passano le ferie i nostri politici sulle loro barchette!! VERGOGNA!VERGOGNA! Mettono al muro noi e liberano gli assassini: avete visto cosa hanno fatto a Palermo? (mi pare) hanno occupato una cattedrale perchè non gli basta l'indulto vogliono anche un posto di lavoro!!! Perchè non una villa con piscina?? Adesso che li abbiamo liberati, abbiamo trovato da fare anche per le forze dell'ordine: metà deve vigilare sui più pericolosi (ma se sono pericolosi che c...o li avete sbattuti fuori!!??), l'altra metà corre a prendere quelli che dopo un quarto d'ora finivano di strangolare la moglie!!! CHE BELLE MOSSE IL NOSTRO GIOVERNO!! E' vero la democrazia funziona così, ma è ancora democrazia? Vogliono liberalizzare...che cosa? Avete sentito che basta un pensiero rivolto alla sovversione politica per essere denunciati di terrorismo?? Penso che siamo tutti terroristi dunque.... LIBERTA'! gridava Mel Gibson in braveheart forse dovremmo urlarlo anche noi (nel frattempo lui l'hanno fermato ubriaco in automobile!!). Cari colleghi, ho una rabbia che non ne posso più, ma sapete una cosa: ho paura non tanto per me, ma per la mia famiglia che dipende in buona sostanza dal mio lavoro che cerco di fare meglio che posso e che amo veramente...mi vedrò ridotto a studiare tutti i giorni come giustificare l'uscita dal conto via POS per comprare il latte a mio figlio? o far capire a quegli idiofi che a catasto il POS funziona solo per le volture e un giorno si e quattro no e quindi devo prelevare....dovrò giustificare anche perchè prelevo per comprare un regalo a mia moglie e quindi non recupero l'IVA? Ma perchè i lavoratori dipendenti che ridono adesso non vengono trattati allo stesso modo: tanto il nero lo fanno loro, ma al governo va bene che continuino a farlo... Non tutti i dipendenti, cmq, e salvo eziomil che ancora una volta ci dà quale utile notizia...grazie, grazie per darci voce perchè sei rimasto, per noi, un'isola felice. Sono concorde con chi dice che a quest'ora siamo già tutti iscritti come evasori sovversi terroristi nel libro nero..oops pardon ROSSO...del nostro governo perchè loro fanno tutto DISCUTENDO E CONCERTANDO CON LE PARTI SOCIALI.... e ridendo con le loro belle facce da mortadella, loro i veri patrioti uccidono l'Italia....però un po' a noi, liberi professionisti, che gli stiamo tanto a cuore, ci stanno pensando: CI LIBERANO DEI POSTI, GIA' NEI CARCERI!!
|
|
|
|

Loreto60
Iscritto il:
29 Luglio 2006
Messaggi:
4
Località
|
CIAO A TUTTI, per me il "nostro caro BERSANI" ha qualche collegamento con le banche, è vero che adesso l'estinzione di un conto non costa nulla, ma con tutti i nuovi C/C che si dovranno aprire e tutti i versamenti delle nostre parcelle da effettuare tramite i CC, le banche quanto incasseranno? Già adesso avere qualche € in banca e con pochi movimenti, comporta sempre un estratto conto trimestrale con spese, figurati adesso che tutti i versamenti devono passare per il conto. Spero che ci sia unione tra noi Geom. Ing. e Arch. e perchè no, anche altri professionisti, scendendo in piazza e bloccare tutti i lavori non per un giorno, ma per una settimana e così via. Senza di noi si bloccheranno diversi introiti dello stato, CATASTO-COMUNI-NOTAI-CANTIERI PUBBLICI E PRIVATI, e così via. Credo che tale blocco sia solo UTOPIA, in quanto più qualche nostro collega che noi abbiamo eletto, ha buoni rapporti con i nostri parlamentari, per cui non ha intenzione di mettercisi contro.
|
|
|
|

catastino
Iscritto il:
19 Aprile 2005
Messaggi:
15
Località
|
Scusate se mi intrometto. Oggi il “Il Giornale” (notoriamente quotidiano di centro-destra) pubblicava il risultato di un sondaggio. Ebbene soltanto il 51% degli italiani (ripeto il 51%) sarebbe contro l’estensione della cittadinanza agli immigrati entro cinque anni. E se facessimo un sondaggio tra i professionisti? Non è che vi venga il dubbio che forse forse hanno ragione zapata e catastolo? Ficchiamoci in testa che la maggior parte degli italiani, a torto oppure a ragione (secondo me a torto) è di sinistra, ha votato un programma di sinistra, ritiene giusto essere tassata, ritiene giusto che, dopo cinque anni di permanenza, arabi e neri (dico arabi e neri per indicare persone di altra cultura , della razza non me ne può fregar di meno) possano concorrere a decidere chi ci governerà, ritiene giusto bloccare la TAV, il Mose, i rigassificatori, ritiene giusto pagare le bollette energetiche più alte d’Europa. Ma se gli stessi siciliani e calabresi non ne vogliono sapere del ponte sullo stretto e della barca di miliardi che gli potrebbe piovere addosso! Ma i sondaggi li leggete o no? Mica sono soltanto i Verdi calabro-siculi, sono la maggioranza delle persone. Attenzione, lo stesso dicasi per la TAV od il Mose, per piemontesi e veneti, tutti uguali, dalla alpi alle piramidi e ….! Ripeto, mica sono soltanto i Verdi, sono tutti quanti, compresi noi, i cosiddetti tecnici che guardano i fatti e non le parole !!! Quindi smettiamola di lamentarci, assimiliamo che siamo una minoranza, ognuno di noi pensi a difendersi come meglio può perché la partita è persa e se si rivota sarà ancora più persa (a proposito, avete notato i movimenti del Casini?). Mi è venuto il mal di pancia a scrivere quello che ho scritto però è la mia triste e profonda convinzione. Ci stiamo trasformando in tante piccole mortadelle e per primi (per restare nel nostro piccolo) dobbiamo ringraziare la maggioranza dei nostri colleghi nati mortadelle, felici di esserlo e contenti di vivere come tali.
|
|
|
|

geoluca
Iscritto il:
16 Maggio 2005
Messaggi:
13
Località
Brescia (BS)
|
Cari colleghi , come giustamente riportava geobax nella sua disquisizione, "fieri di essere liberi professionisti" Il molto "caro" e poco amato onorevole ( di onorevole ha ben poco) Min. Bersani ha pensato la sua e la sta facendo legge : "controllare tutti i movimenti bancari di noi professionisti" , considerati la cancrena di questo Stato e la causa di una evasione fiscale fuori da ogni logica. Proprio noi che siamo assai poco tutelati dalle nostre rappresentanze , le quali ci contattano solo per ricordarci le scadenze di pagamento dei contributi o della rata di iscrizione ; noi....che se ci vien un mal di pancia (facciamo i cornacci) dobbiamo arrangiarci da soli , noi, che per la nostra formazione dobbiamo pagarci i corsi di aggiornamento e altro ancora. Ebbene il ministro vuol controllare il conto corrente delle nostre attività ;esige che venga predisposto un c.c. specifico per il nostro piccolo studio tecnico , pretende le giustifiche di come utilizziamo i nostri sudati compensi , percepiti con fatica e ancora anticipando le spese , perchè diciamocelo , ....a me sinceramente non è mai capitato ,non so a voi , che un cliente chieda" ............ha bisogno di un acconto signor geometra?? le lascio qualcosa per le spese????" e se sei tu a chiederlo ti rispondono di anticipare per loro . Terminato il lavoro , quante lotte per spiegare le spese utili per presentare una pratica , bolli , diritti di segreteria etc , il tempo perso e le trafile per ottenere un colloquio con il tecnico comunale per far visionare la pratica prima , poi la modifichi come ti vieni richiesto per passare le nottate per predisporre il tutto ,anche perchè se poi come si dice in gergo tiri linee al computer e scrivi relazioni a fai contabilità di cantiere hai sempre svolto un'attività lavorativa o sbaglio ??; ma questo vallo spiegare al cliente . Per prendere quel poco, devi ancora lottare e sicuramente ti chiedono di fare uno sconto ulteriore sulla parcella perchè ti rispondono ""..geometra lei è caro come il fuoco "". Un lavoro assunto comporta tempo, un impegno non indifferente qualunque caso si presenti ,ed è qui che si dimostra la nostra capacità e professionalità. Appena raggiunta l'abilitazione ,al momento della consegna del timbro professionale , un nostro caro collega ( ormai scomparso) della provincia di Imperia era solito dirci ,.."ricordatevi della vostra professionalità; i geometri sono quelli che hanno rifatto l'Italia ... E mi accorgo che è proprio vero , siamo sempre stati il fulcro anche per altre categorie professionali architetti , ingegneri e notai , tuttavia con il passare degli anni siamo stati sempre più isolati e messi in sordina . Siamo sempre stati educati durante il tirocinio che ritengo essere fondamentale , a intraprendere tutti i lavori con la massima dedizione e sollecitudine , nel pieno rispetto delle regole e della deontologia professionale che dovrebbe accomunarci tutti . Penso soprattutto a chi ,come me, è appena iscritto , (lo sono da 3 anni) , alle spese che deve sostenere per iniziare l'attività , la rata dei leasing da saldare ogni mese ,per attrezzature , software ,le bollette e altro ancora , e la maggior parte dei casi rischiamo in prima persona tutto quello che abbiamo . Visto che siamo considerati evasori , e, che ora anche la parcelle minime di riferimento sembrano essere state abrogate (spariranno le commissioni per la taratura dele parcelle presumo ) , ci sarà una concorrenza spietata per ottenere la "pratica quotidiana " e alla fine cosa otterremo? La tanto qualità e del rapporto con il cliente che si prospettava di raggiungere con questo decreto-legge , verrà sempre meno, ritengo (perchè alla fine ci sarà sempre quello che per prendere il lavoro lo farà a meno di quanto vorresti fare tu) ,causando anche a lungo andare una perdita di prestigio e di fiducia nella nostra categoria da parte dei clienti. Sinceramente sono scettico ,e ,presumo che quanto prospettato difficilmente potrà cambiare , anche se ritengo davvero assurdo che dal luglio 2008 saremmo obbligati a ricevere i compensi oltre i 100€ tramite assegno o bonifico (figuratevi che io avendo il conto dello Studio alla Posta per accreditare un assegno ci vogliono minimo 10gg). Che fare allora ? andare tutti a manifestare in piazza o cominciare collegialmente tutti uniti a boicottare le attività connesse con le entrate tributarie ??(mi riferisco al catasto , blocco delle pratiche , si bloccano i notai , si bloccano gli atti e di conseguenza rallentano le entrate ) . Lo ritengo improbabile , siamo tra l'incudine e il martello , ma dato che ognuno di noi ha la propria contabilità gestita da dottori commercialisti , di sicuro ci sarà anche il modo per far sì che tale imposizione risulti meno dannosa per le nostre attività , aspettiamo e vedremo come sarano gli sviluppi. Di certo una cosa vorrei sapere dal Min. Bersani : con quale titolo definirci evasori se tutte le pratiche da noi presentate sono facilmente rintracciabili (AdT e Comuni)??
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
"catastino" ha scritto: Ebbene soltanto il 51% degli italiani (ripeto il 51%) sarebbe contro l’estensione della cittadinanza agli immigrati entro cinque anni. E se facessimo un sondaggio tra i professionisti? Non è che vi venga il dubbio che forse forse hanno ragione zapata e catastolo? Ficchiamoci in testa che la maggior parte degli italiani..... Dire la maggioranza mi sembra un tantino eccessivo. I sondaggi, ci insegnano loro stessi, lasciano il tempo che trovano. Inoltre a mio giudizio, il 51%, non mi pare indichi una vera maggioranza, ma solo che il nostro paese è spaccato. Non dimentichiamoci, che il più della popolazione, si disinteressa di quelli che sono i meccanismi della politica e, cosa MOLTO PIU' GRAVE, è soggetta anche ad un'informazione che tutto gli puoi dire ma non che sia vera e obbiettiva. In breve il cittadino medio, accende la TV, guarda mediamente un solo TG al giorno e quasi sempre, sullo stesso canale, limitandosi ad ascoltare le dichiarazioni dei politici che (con particolare riferimento all'attuale maggioranza) sono fatte di aria fritta, di demagogia e di scorrettezze... Basti pensare alle dichiarazioni ultime, riferite all'ottimo risultato delle entrate tributarie dei primi sei mesi di quest'anno. Riporto da Reuters: Le entrate tributarie italiane sono salite del 12,3% nei primi sei mesi dell'anno rispetto a un anno fa, con i primi segni di successo dell'impegno del governo di centrosinistra nella lotta all'evasione. Soddisfatto il viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco, secondo il quale la politica economica del governo sta producendo un cambiamento nel comportamento dei contribuenti. "L'autotassazione di giugno testimonia che la scelta di non fare più condoni e di perseguire invece con fermezza, come è giusto e doveroso, la lotta all'evasione fiscale è stata capita dai contribuenti . E i risultati si vedono", si legge in una nota di Visco. MA VI RENDETE CONTO??? La gente ci crede... l'italiano medio, non ha il tempo di star lì a leggere giornali, guardare TG e studiarsi i provvedimenti andando a cercarseli sulla gazzetta, per poi fare le dovute considerazioni. Solo chi, come noi, deve stare dietro ai provvedimenti del governo, per tenersi aggiornato e continuare quindi a lavorare, può sapere che, con questi ottimi risultati, l'attuale maggioranza non c'entra nulla. Come potrebbe??? Sono al governo da appena 3 mesi e, solo lo scorso mese hanno varato la manovrina (decreto Bersani) che ancora in pochi conoscono. Il resto del tempo, lo hanno impegnato a trovare accordi all'interno della coalizione... (7 voti di fiducia, con la media di uno ogni 10gg) Tutto il resto, sono solo proposte di legge, che invece, ad ascoltare i TG e loro, sembra quasi che siano leggi già in vigore. E' VERGOGNIOSO :x
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Ho fatto il conto che un italiano medio che percepisce 1500 € a mese di stipendio o salario deve lavorare per: - 500 anni prima di raggiungere i 9 mil. di euro che alcuni "campioni del mondo" prendono quale ingaggio annuale! SCANDALOSO!!! - Non mi cimento a fare il conto per quello che percepisce Schumacher dalla Ferrari;ODIOSO!! (e non sà parlare italiano...ma vince) - Qualche giocatore della Juve dal momento che giocherà in B vuole il ritocco dell'ingaggio! VERGOGNA!VERGOGNA!VERGOGNA! E cosa prevede Bersani per questi PAPERONI, semplicemente che non prendano soldi in nero. Ma se questi dovessero scendere in campo, non per giocare ma per protestare, così come noi facciamo ora, l'Italia (paese di pecoroni) si inginocchierebbe umilmente difronte ad essi. ANDATE A PRENDERE I SOLDI DOVE CI SONO!! Dimenticavo: - solo 15/20 anni per coprire la "paga" annuale dei nostri governanti. Fortuna che qualcuno gioisce!!!
|
|
|
|

lecisdavide
Iscritto il:
03 Marzo 2005
Messaggi:
23
Località
|
Può sembrare strano il paragone che sto per scrivere, ma è la stessa identica cosa che sta succedendo a noi, con l'unica differenza che il mio paragone non verrebbe mai attuato. Come hanno liberalizzato le nostre tariffe, perchè non liberalizzano anche gli stipendi dei dipendenti? Es.: un operaio che prende 1000 euro al mese (ma non gli bastano per mantenere la sua famiglia), che verrebbe mandato a casa perchè il datore di lavoro trova altri operai disposti a lavorare a 500 euro al mese per vari motivi (meno spese perchè non ha famiglia da mantenere, vive in casa coi suoi, non ha bisogno di medicinali, ecc.) pur di lavorare. Sarebbe veramente uno schifo, ma ci hanno talmente abituato a vedere la nostra categoria come una massa di ladri, che il decreto sulle liberalizzazioni non ci ha sconvolto più di tanto. Ma cosa avrebbero fatto i dipendenti insieme ai loro cari sindacati? Spesso la gente ci considera quasi dei ladri perchè i nostri guadagni sono superiori a quelli di un dipendente, ma non pensano certo al doppio delle ore lavorative che svolgiamo, al "rischio d'impresa", e alla responsabilità che abbiamo.
|
|
|
|

analemma
Iscritto il:
31 Luglio 2006
Messaggi:
106
Località
Seriate (BG)
|
Tirando le somme la VERITA' è che ognuno di noi è un imprenditore e che per mancanza di tempo o per negligenza, ha sempre pensato al proprio orticello senza fare squadra (oggi avere una squadra sarebbe stato utile) la VERITA' è che la categoria professionale più debole su cui sparare è quella dei Geometri liberi professionisti, che sono (io in primis) degli obbedienti ed infaticabili lavoratori come i muli la VERITA' è che tra di noi ci sono iene e avvoltoi (come in tutte le categorie) che approfitteranno della abolizione delle tariffe minime la VERITA' è che il consiglio nazionale ed i collegi provinciali organizzano tornei di calcetto e cene sociali, invece di tutelare i propri iscritti la VERITA' è che un governo di sinistra, votato dalla maggioranza degli italiani, non può far altro che tutelare i dipendenti (già giustamente tutelati, ma forse anche troppo) e prenderla con altre categorie sociali QUINDI cerchiamo di fare squadra, cerchiamo di essere deontologicamente corretti con i colleghi, cerchiamo di votare chi ci tutela con professionalità (collegio ed elezioni politiche), cerchiamo di agire non solo quando stiamo affogando !!!
|
|
|
|

tittirilli
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
12
Località
|
cari colleghi, nessuno di voi dice che, a parte il pubblico, nel privato nessuno applica i minimi tariffari, anzi la maggior parte li utilizza per farsi "bello" proprio nei confronti del cliente. in ogni caso essendo alle prime armi, io mi sono rivolto più di una volta al mio collegio, senza però ricevre indicazioni precise... e comunque tra colleghi di tutto si può parlare, tranne che delle parcelle! in oltre il mio collegio non mi ha mai sollecitato affinchè io applicassi questi benedetti minimi. diciamo la verità, di fatto non hanno tolto un bel niente! colleghi che lavorano sottocosto ne conosco eccome, io per pagarmi la stazione totale, ho dovuto fare le stesse tariffe da fame di tutti quelli che di lavori topografici ne fanno dieci volte più di me... ricordo anche, per tutti coloro che contestano questa mossa del governo, che essendo noi parte della comunità europea, non potevamo fare altro che adeguarci al suo mercato. a parere mio, peggio dei condoni edilizi o fiscali, non c'è. comunque ognuno la pensi come vuole. saluto e comunque rispetto le opinioni di tutti. ciao
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
"tittirilli" ha scritto: cari colleghi, nessuno di voi dice che, a parte il pubblico, nel privato nessuno applica i minimi tariffari, anzi la maggior parte li utilizza per farsi "bello" proprio nei confronti del cliente. in ogni caso essendo alle prime armi, io mi sono rivolto più di una volta al mio collegio, senza però ricevre indicazioni precise... e comunque tra colleghi di tutto si può parlare, tranne che delle parcelle! in oltre il mio collegio non mi ha mai sollecitato affinchè io applicassi questi benedetti minimi. diciamo la verità, di fatto non hanno tolto un bel niente! colleghi che lavorano sottocosto ne conosco eccome, io per pagarmi la stazione totale, ho dovuto fare le stesse tariffe da fame di tutti quelli che di lavori topografici ne fanno dieci volte più di me... ricordo anche, per tutti coloro che contestano questa mossa del governo, che essendo noi parte della comunità europea, non potevamo fare altro che adeguarci al suo mercato. a parere mio, peggio dei condoni edilizi o fiscali, non c'è. comunque ognuno la pensi come vuole. saluto e comunque rispetto le opinioni di tutti. ciao PEGGIO ANCHE DELLL'INDULTO?????????? Con tutto il rispetto, tittirilli, mi pare che tu non abbia messo bene a fuoco il problema, tuttavia, come dici, è scontato che ognuno la pensa come vuole, ma forse tu sei giovane e non hai una famiglia da mantenere e per il momento ovviamente non pensi al futuro dei tuoi figli. Zapata, hai proprio ragione! ciao
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
"tittirilli" ha scritto: cari colleghi, nessuno di voi dice che, a parte il pubblico, nel privato nessuno applica i minimi tariffari, anzi la maggior parte li utilizza per farsi "bello" proprio nei confronti del cliente. in ogni caso essendo alle prime armi, io mi sono rivolto più di una volta al mio collegio, senza però ricevre indicazioni precise... e comunque tra colleghi di tutto si può parlare, tranne che delle parcelle! in oltre il mio collegio non mi ha mai sollecitato affinchè io applicassi questi benedetti minimi. diciamo la verità, di fatto non hanno tolto un bel niente! colleghi che lavorano sottocosto ne conosco eccome, io per pagarmi la stazione totale, ho dovuto fare le stesse tariffe da fame di tutti quelli che di lavori topografici ne fanno dieci volte più di me... ricordo anche, per tutti coloro che contestano questa mossa del governo, che essendo noi parte della comunità europea, non potevamo fare altro che adeguarci al suo mercato. a parere mio, peggio dei condoni edilizi o fiscali, non c'è. comunque ognuno la pensi come vuole. saluto e comunque rispetto le opinioni di tutti. ciao Quì si sputta veramente sul piatto in cui si mangia. Amesso che un condono non sia il massimo dell'ettica... ma non dimenticare che l'errore fatto da tanti contribuenti, è stato fatto pagare SALATO. (Ai detenuti, nonostante abbiano commesso dei crimini, il condono è stato dato gratis) Inoltre, non dimenticare che il condono, ha mosso un bel pò di denaro, perchè oltre alla sanatoria il contribuente ha speso per progettazione, consulenze, ICI ai Comuni, pratiche catastali ecc... (lavoro che abbiamo svolto noi professionisti) Un'ultima cosa... un discorso sono i diversi punti di vista, che vanno accetati ed eventualmente, se si vuole, discussi; un'altra cosa è fare affermazioni che non corrispondono al vero. Mi riferisco a quanto si dice della Comunita Europea. Infatti, la risoluzione del Parlamento UE 29/01/2001 dice: " si riconosce l'importanza della tariffazione obbligatoria al fine di assicurare ai cittadini servizi di alta qualità e di creare relazioni di fiducia tra i liberi professionisti e i loro clienti...... ritiene che gli Stati membri siano autorizzati a stabilire tariffe obbligatorie tenendo conto dell'interesse generale e a salvaguardare gli elevati livelli morali, etici e di qualità....." Inoltre, la direttiva 18/2004 afferma: " Negli appalti pubblici di servizi, i criteri di aggiudicazione non devono influire sull'applicazione delle disposizioni nazionali relative alla rimunerazione di taluni servizi......" Ancora una cosa e, questo vuole essere un mio consiglio spassionato, se il tuo Colleggio, non ti richiama o, in generale non si fa sentire, non significa che sia tutto OK...
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"lecisdavide" ha scritto:
Spesso la gente ci considera quasi dei ladri perchè i nostri guadagni sono superiori a quelli di un dipendente, ma non pensano certo al doppio delle ore lavorative che svolgiamo, al "rischio d'impresa", e alla responsabilità che abbiamo. Lacisdavide, ma sei sicuro di quello che hai scritto? sono daccordo con te solo in parte. Ovvero, solo quando dici che spesso, anzi quasi sempre, se non sempre la gente ci considera ladri. Non sono daccordo sul fatto che guadagnamo il doppio di un dipendente. Forse 10 anni fa si, ma oggi non ci credo proprio, almeno io. Abbiamo proprio fatto una brutta fine
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
caro tittirilli, si vede a km di distanza che sei un principiante, infatti credo proprio che il codice deontologico non lo hai mai letto.... che non conosci nemmeno un pò il tariffario minimo indicato dal CNG, e quello orientativo indicato dal tuo collegio di appartenenza, perchè se li conoscessi sapresti che non è difficile da applicarsi e da fare applicare. Inoltre la vita di collegio, non si fa solo per chiedere, ma soprattutto per consigliare ed aiutare ad applicare le norme collegiali e deontologiche. in ultimo non dev'essere il collegio a spronarti per applicare il tariffario, ma dovrebbe sorgerti spontaneo il dubbio che se non applichi il tariffario, il danno, a chi fai per primo? ( a te stesso ). devi sapere che quando sei sicuro della tua professionalità, sarai sicuro anche sul prezzo da applicare.. per quanto mi riguarda io continuo ad applicare il tariffario abolito da Bersani e soci, con l'unica avvertenza che fo firmare al cliente la lettera di incarico con su scritto chiaramente sia le mie incombenze e spese previste, sia l'importo complessivo con il richiamo al tariffario da applicare che lo ha determinato ed inoltre inserisco la clausola che in caso di mancato accordo, per dirimere l'eventuali controversia ci si dovrà rivolgere all'arbitrato il cui presidente sarà nominato dal consiglio del collegio. per quanto riguarda, sicuramente pensiamo ognuno come vogliamo, è l'unica cosa che ci è rimasta e fino che si può, cercheremo di difendere questo che è un sacrosanto pilastro della vera democrazia, non quella che ci propone bersani, d'alema e compagni.. saluti
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Caro tittirilli, ognuno di noi ha le proprie idee e vanno rispettate (anche se di questi tempi questa usanza si sta perdendo...). Come ti ha già fatto notare qualche altro collega, il tuo Collegio di appartenenza è fatto anche da te, oltre che dagli altri. Per cui, visti i casi di mancata applicazione del tariffario minimo, avresti benissimo potuto far presente il problema, ovunque diffusissimo. Poco tempo fa, girava nel forum un topic in cui si discuteva del tariffario per i lavori catastali che, dal punto di vista "nazionale" non esiste. Beh, se ne sentivano di tutti i colori da nord a sud, da est ad ovest. Io ho provato, utilizzando una delibera regionale, ad interessare il mio collegio e ti dirò che non ho trovato solo ostruzionismo, anzi. La cosa non è ancora in porto, ma bersani a parte, continuerò a "rompere le scatole" fino a che la cosa non venga divulgata a tutti gli iscritti, a tutela della categoria. E' logico che, data un'arma in mano si può decidere di: - metterla nel cassetto; - spararsi in bocca; - usarla correttamente. Il motivo per cui la mancata applicazione del tariffario si è diffusa è il tuo, come di tanti altri, comportamento, ovvero: ti sei adeguato al tariffario dei colleghi, invece di cercare di farti avanti (a testate!!) tra di essi, facendo valere un buono spirito di deontologia professionale. Pensaci, il codice deontologico è on-line al sito del consiglio nazionale. Io di colleghi "nemici" me ne sono fatti un po' per questa mia "testardaggine", ma almeno sono fiero di urlare alla STUPIDITA' DI QUESTO DECRETO che porterà solo ad un abbassamento della qualità media delle prestazioni professionali al fine di compensare guadagni da fame! (non che applicando il tariffario MINIMO nazionale si navighi nell'oro!). Meno male che il consiglio nazionale ha pensato ai corsi d'aggiornamento obbligatori per garantire la qualità dei servizi svolti, ma i corsi chi li paga? bersani e prodi (coi soldi che ha preso per il suo compleanno con tanto di taglio della torta per TG, che vergogna !!!!!)? Ci prendono per i fondelli e l'informazione televisiva anche: come ha fatto notare un collega in un topic, dicono che l'italia è in ripresa economica già nei primi mesi di governo...ma se avete approvato (con voto di fiducia e solo con quello...) venti giorni fa manovrina e decreto idiota...i risultati di adesso sono del governo precedente...ma ci prendete proprio per IDIOTI!!! Dicono che ci sono degli avanzi e tutti i ministri sono appostati come avvoltoi che urlano a chi li vuole prendere...che pena, che schifo, come siamo ridotti male... :cry: Mi unisco a stephan dicendo....Zapata hai PROPRIO RAGIONE! :?
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
"geobax" ha scritto: Caro tittirilli, ...Il motivo per cui la mancata applicazione del tariffario si è diffusa è il tuo, come di tanti altri, comportamento, ovvero: ti sei adeguato al tariffario dei colleghi, invece di cercare di farti avanti (a testate!!) tra di essi, facendo valere un buono spirito di deontologia professionale.... Io di colleghi "nemici" me ne sono fatti un po' per questa mia "testardaggine", ma almeno sono fiero di urlare alla STUPIDITA' DI QUESTO DECRETO che porterà solo ad un abbassamento della qualità media delle prestazioni professionali al fine di compensare guadagni da fame! (non che applicando il tariffario MINIMO nazionale si navighi nell'oro!). Meno male che il consiglio nazionale ha pensato ai corsi d'aggiornamento obbligatori per garantire la qualità dei servizi svolti, ma i corsi chi li paga? bersani e prodi (coi soldi che ha preso per il suo compleanno con tanto di taglio della torta per TG, che vergogna !!!!!)? Ci prendono per i fondelli e l'informazione televisiva anche: come ha fatto notare un collega in un topic, dicono che l'italia è in ripresa economica già nei primi mesi di governo...ma se avete approvato (con voto di fiducia e solo con quello...) venti giorni fa manovrina e decreto idiota...i risultati di adesso sono del governo precedente...ma ci prendete proprio per IDIOTI!!! Dicono che ci sono degli avanzi e tutti i ministri sono appostati come avvoltoi che urlano a chi li vuole prendere...che pena, che schifo, come siamo ridotti male... :cry: Mi unisco a stephan dicendo....Zapata hai PROPRIO RAGIONE! :? Se in tre mesi vi è stata una ripresa economica, grazie al precedente governo, e non di sicuro grazie al governo Prodi, nei prossimi tre chissà cosa succederà. Stanno già litigando (notizia di ieri) per la finanziaria, ma se per approvare un DL hanno dovuto ricorrere al voto di fiducia, credo che per la manovra "senza sconti" Prodi, grazie ai suoi "amici di sx", debba preparare anzitempo le valigie. Sono come i ladri di Pisa i quali di notte rubanno insieme ma di giorno si scannano per il bottino. Come già detto ognuno la può pensare come vuole ma difronte all'ideologia di questa parte politica che tende ad appiattire le professioni in modo di collocare tutti sullo stesso livello, anche dal punto di vista intellettuale (eliminando di fatto alcune categorie), IO NON CI STO'; Chi mette l'idea politica davanti alla propria professione, alla famiglia, al futuro dei propri figli (o di quello degli altri x' egoisticamente non glie ne frega una mazza) e fà parte di certe categorie sinceramente mi lascia perplesso. Ma indipendentemente dalle idee politiche, credo che questo decreto sia sbagliato proprio per tutti e mi spiace che un giovane d'oggi la pensi come un giovane di 50 anni fà. Anch'io, come geobax, a mie spese non ho mai mollato, in tutti i sensi, ma ricordati tittirilli, meglio la qualità che la quantità; farsi pagare sottocosto, per il cliente che lo percepisce, a volte è sinonimo di poca professionalità, ma anche se non è così...il passo è molto breve. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|