Forum
Argomento: Decreto Bersani
|
Autore |
Risposta |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Noto con piacere che l'argomento interessa... Il 4 luglio avevo inserito un topic nella sezione "disservizi e proteste", dal titolo "nuove norme", ma con mio immenso dispiacere, non se lo è filato NESSUNO. :cry: Cmq., quanto a questa trovata, mi vien da pensare... ma sono veramente convinti di risolvere i casini italiani, (che poi sono i nostri casini), con queste trovate propagandistiche??? Perchè questa è mera propaganda filo comunista. Forse esagero..., ma credettemi, io non trovo altre spiegazioni per questo accanimento nei confronti dei lavoratori autonomi, fino al punto di essere praticamente considerati dei ladri. Qualche giorno fa, un tizio, a cui avevo fatto un lavoro, mi ha detto "ha fatto bene il governo a sistemarvi con le tariffe, perchè è inammisibile che pretendiate 500 euro per fare una fesseria". Non vi dico cosa avrei voluto fargli... Capisco che per un normale stipendio 500 euro sono 500 euro, lo capisco benissimo, perchè io che li chiedo avrei serie difficoltà a tirar fuori in un mese 500 euro per una spesa imprevista, e spero sempre non suceda, ma... Vai a spiegargli che i 500 euro, una volta spolpati (e il più se lo prende proprio il governo) si riducono a una miseria... Vai a spiegargli che noi non abbiamo ferie nè malattia, non esiste la mobilità o disocupazione, per non parlare del fatto che i conti per tasse e quant'altro, li abbiamo a far da soli o cmq. pagando un commercialista. Vai a spiegargli che l'accesso al credito per un libero professionista è quasi impossibile. IO FORSE NON DEVO MANGIARE??? Se avevano tanta premura di salvaguardare le tasce dei consumatori (TUTTI), perchè non si sono preocupati di ridurre (nel nostro caso) le spese catastali??? Invece NO... si son messi a far regali alle banche (loro amici dei poteri forti). Era stato calcolato che solo il 15% dei professionisti utilizza un conto dedicato, quindi, immaginate un pò... Io sono giovane e agli inizi, ho quindi un ristrettissimo giro di clienti e, vi garantisco che sto andando avanti a stento. Forse guadagno più di un operaio della Fiat??? NO!!! e allora perchè devo essere, di fatto, mal trattato??? Perchè è così che mi sento. Quanto è cmq. colpa dei nostri rappresentanti, perchè, negli ultimi 60'anni, i governi che si son susseguiti, per rimanere in piedi quel poco che vi stavano, dovevano scendere a compromessi con le parti politiche socialiste legate alla sinistra e, il risultato è stato quello di avere una ecessiva tutela del dipendente (quello pubblico in particolare) a scapito di un eccessivo carico e abbandono del lavoratore autonomo. Dov'erano i nostri rappresentanti e non solo??? ... il solito opportunismo politico. Ma vogliamo metterci in testa che questo poteva anche essere vero... ma 50, 40, 30'anni fa... ora il piccolo imprenditore, il libero professionista, TIRA A CAMPARE, come tutti, IL PROFESSIONISTA NON E' PIU' UN "PRIVILEGGIATO"... BISOGNA FINIRLA CON STA STORIA DELLA DISUGUAGLIANZA SOCIALE, perchè così facendo la si sta solo accentuando, ottenendo: "Governo centralista - poteri forti - popolino (rigorosamente ubbidiente)" BISOGNA FINIRLA DI PRENDERE DAL POVERO PER DARE AL POVERO (delle volte pure scansafatica), FACENDO CREDERE DI PRENDERE DAL RICCO. Un'ultima cosa... ora, se mantengono le promesse, vai giù con gli accertamenti fiscali. Sapete come operano in caso di accertamento??? PRESUNTIVAMENTE... (ancorpiù se con studi di settore, che per i geometri stanno per essere completati) SI!!! Presumono... Presumono che tu abbia guadagnato 20 anzichè 10, poi sta al contribuente dimostrare il contrario, quindi pensate un pò ad una cosa così senza avere un riferimento minimo quale la tariffa. BASTA... ogni giorno che passa (in modo particalare questi ultimi mesi) mi rendo conto che l'Italia è un paese dei balocchi e di ciò dobbiamo ringraziare chi, in passato e oggi, ha voluto, al governo, individui incompettenti ed opportunisti. BASTA BASTA BASTA
|
|
|
|

factor55
Iscritto il:
08 Novembre 2004
Messaggi:
114
Località
Provincia di TREVISO
|
Mi trovo totalmente d'accordo con i colleghi finora intervenuti a riguardo delle vessazioni che purtroppo andremo incontro d'ora in avanti sia per l'aspetto economico,sia per l'aspetto procedurale (conto corrente ecc.). Detto questo provo a fare un ragionamento con calma e cerco di darmi una spiegazione (?) plausibile a quanto sta succedendo. Secondo me e parlo della categoria dei GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI che svolgono l'attività di progettazione e/o rilievi topografici (escludendo quindi i grossi "maneggioni" che operano nell'ambito delle speculazioni immobiliari),siamo vittime di un colossale equivoco POLITICO e SOCIALE e vi spiego il perchè. Noi (geometri) siamo stati inclusi nella categoria dei "fortunati" lavoratori autonomi cioè di quelli che "disponendo" del proprio tempo e della propria "specializzazione",svolgono una professione libera (?) da condizionamenti e soprattutto da vincoli economici tali da consentire guadagni faraonici. Tutto ciò è in parte vero se andiamo a vedere gli introiti di categorie di LAUREATI come NOTAI,AVVOCATI,COMMERCIALISTI,FARMACISTI,GIORNALISTI,MEDICI, ( e pazienza se mi sono dimenticato di qualcuno) dei quali ogni giorno veniamo a contatto e dei quali notiamo l'elevato tenore di vita testimoniato da VETTURE DI LUSSO,ABBIGLIAMENTO GRIFFATO,APPARTAMENTI VARI AI MARI e ai MONTI. E' probabile che in questi categorie ci sia una certa percentuale di "SFIGATI",non dispongo di dati in merito e di statistica non me ne intendo,ma è fuori di dubbio che nell'immaginario collettivo queste persone rappresentano il successo,la ricchezza,l'agiateza ecc.,ottenuti come: non pagando le tasse e fregando il prossimo e quindi da punire e castigare con ogni mezzo. Non credo di dire niente di nuovo se affermo che queste categorie fortunate sono state protette a tutti i livelli da un massiccio e capillare lavoro di sostegno della loro immagine e del loro prestigio professionale al punto di essere delle vere corporazioni impermeabili a qualsiasi condizionamento.(avete mai visto qualcuno che si sia permesso di contestare qualcosa al notaio quando al momento di formulare la parcella tira fuori il magico "libricino" dal suo cassetto e "spara" sempre cifre a 3 zeri ?). Ebbene,tornando al ragionamento di fondo,NOI siamo stati equiparati a queste categorie con tutte le conseguenze catastrofiche del caso in quanto non disponendo della loro compattezza e solidità economica siamo i primi bersagli di questo tiro al bersaglio nel mucchio. Con il senno del poi,i ns. rappresentanti (anche politici)avrebbero dovuto adoperarsi affinchè la ns. categoria avesse una collocazione adeguata nella scala delle gerarchie professionali e invece proprio perchè siamo una realtà allo sbando niente è stato tentato e ora ne paghiamo le conseguenze proprio perchè non si è provveduto a dei doverosi distinguo che ci ponessero al riparo da questi rigurgiti di qualunquismo. Chiudo con un'annotazione di carattere "politico". Quante legislature di vario colore si sono succedute in questi decenni e quante proposte sono state fatte a tutti i livelli per aggiornare la legislazione che ci riguarda sia in merito al problema delle competenze sia tecniche che economiche ? Quante ne sono state approvate ? A voi la risposta.
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Se può servire avete il mio apporto. Stanno facendo di tutto per farci sparire? Siamo una categoria a cui si chiede, ma ..... a quali servizi vanno tutti i soldi che ci chiedono TUTTI. Non abbiamo orari, ferie malattie e tutte le opportunità di molte altre categorie. Se c'è farsi sentire, io ci sono.
|
|
|
|

figaro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
San Miniato (PI)
|
In data odierna mi è arrivata una e-mail dal mio collegio provinciale nella quale era allegato questo documento con l'indicazione di fare di tutto per farsi sentire. Quindi, se le cose dovessero rimanere così come prospettate dal caro Bersani, dobbiamo andare tutti a Roma a farsi sentire. Saluti. Luca _________________________________________________________ I PROFESSIONISTI SONO PIÙ PERICOLOSI DEI NO GLOBAL NECESSARI 30 GIORNI PER OTTENERE L’AUTORIZZAZIONE DELLA PREFETTURA ALLA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA E DI PROPOSTA ORGANIZZATA DA C.U.P. TERRITORIALI ITALIANI per il giorno VENERDI’ 28 LUGLIO 2006 A ROMA PER RIBADIRE IL NO AL DECRETO BERSANI La manifestazione programmata per il giorno 28 luglio a Roma È RINVIATA al prossimo settembre in occasione della costituzione del Forum delle Professioni Intellettuali Italiane IL “FORUM” • verificata l’impossibilità ad ottenere in tempi rapidi la necessaria autorizzazione della Prefettura, RINVIA la indetta manifestazione per non mettere a rischio l’incolumità dei partecipanti, visto quanto avvenuto lo scorso venerdì, in occasione della protesta spontanea degli Avvocati ed Ingegneri davanti a Palazzo Chigi, dove è stata schierata la forza pubblica in tenuta anti sommossa con l’ordine di caricare i manifestanti; • DENUNCIA la violenza subita da un Governo che, con tutti i mezzi, nega ai Professionisti italiani il rispetto dovuto al lavoro in qualsiasi forma esercitato, non concertando con gli stessi le regole per l’esercizio delle professioni intellettuali; • INVITA tutti i Professionisti a mantenere, uniti, lo stato di agitazione contro norme che sono contrarie allo sviluppo del Paese, mirano alla distruzione di una classe sociale e alla realizzazione di una società costituita da due sole classi: i grandi imprenditori e i lavoratori dipendenti; • SOLLECITA conseguentemente tutti i Colleghi a confermare con forza il proprio NO nei confronti del decreto Bersani-Visco inviando il presente comunicato tramite fax o posta elettronica a tutti i membri del Governo, a tutti i componenti di Camera e Senato e agli Organi di Stampa di cui sia possibile reperire indirizzi fax o di posta elettronica. A tal fine si segnala che gli indirizzi e-mail dei componenti la Camera e il Senato sono reperibili sui seguenti siti: www.camera.it selezionare deputati e poi scrivi al tuo deputato www.senato.it selezionare I Senatori e poi Senatori e poi elenco alfabetico (aprendo il nominativo di ciascuno si trova l’indirizzo di posta elettronica) Al più grave attacco mai portato da un Governo della Repubblica al sistema ordinistico occorre rispondere uniti con un slogan ben noto al Ministro Bersani: RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE
|
|
|
|

geomar
Iscritto il:
28 Luglio 2003
Messaggi:
6
Località
Roma
|
javascript:emoticon(':cry:') Crying or Very sad Be! Come si fà a non essere concordi con voi? La cosa buffa che si sente in giro è che nessuno ha votato questo governo ma .... come mai allora Prodi è al governo? Miracoli o cos'altro? La verità è che molte persone si crogiolano e se ne fregano di quello che gli succede intorno fino a che qualcosa lo colpisce personalmente ed allora comincia a preoccuparsi. Quanti geometri siamo in Italia? A Roma penso siamo circa 5000 geometri in attività e personalmente di geometri che si lamentano dell'attuale governo e nello specifico del decreto Bersani ne ho sentiti un centinaio. E gli altri? Come mai non si lamentano? Sono accondiscendenti o menefreghisti? Per esempio. Come mai alle riunioni Collegiali non si superano mai le 200 persone? Le altre 4800 cosa fanno? Stanno a guardare o cos'altro? Il problema che siamo in pochi a dire con forza e senza paura...... BASTA.
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
dagli e ridagli (un bastone ben robusto ) sulle spalle gobbose del de******** di tecnico che per aggiornarsi sta in studio anche di notte, per non distrarsi dal remunerativo lavoro professionale che gli consente di comprare la ferrari per i lavori di campagna e il cabinato per i lavori di mare e il douglas per andare a trovare l'amante a parigi e per andare in catasto ( al solo scopo di evitare la fila). dice bersani che questi, sono tutti nemici del popolo e quindi bisogna dargliele sulla gobba. ed il popolo applaude. almeno bersani sarà un uomo duro o "fr...." come tanti altri suoli colleghi? a voi l'ardua sentenza brutti gobbosi tecnici piagnucolosi......
|
|
|
|

TRIMBLE
Iscritto il:
10 Febbraio 2004
Messaggi:
27
Località
GUAGNANO (LE)
|
Il decreto Bersani è l'ennesima dimostrazione della totale incapacità e stupidità di questo governo con cui abbiamo già avuto a che fare, che dimostra nuovamente di essere molto pericoloso per gran parte degli italiani. La cosa più vergognosa è che il popolo italiano sia così volubile e così incapace di vedere effettivamente ciò che è positivo e ciò che non lo è, riferendomi, soprattutto, agli attacchi continui verso Berlusconi, che se non altro, al di là delle situazioni economiche e politiche personali, è una persona che ha dimostrato di avere i co****** nel realizzare ciò che tutti noi oggi vediamo; soloal pensiero che questo governo è stato costruito utilizzando come unico collante, l'odio per Berlusconi mi viene la nausea, poichè era prevedibile che una coalizione così profondamente diversa, prima o poi si ritrova col culo per terra. Concludendo, credo che queste persone siano delle mine vaganti non solo per tutti i lavoratori autonomi, ma, soprattutto, per l'intera economia italiana, e mia auguro che cada prima che compia l'irreparabile, sperando che gli italiani, questa volta, aprano di più gli occhi, e vedano in modo oggettivo, e non ciò che vogliono vedere, offuscati soltanto dall'invidia verso le persone, politici in primis, che hanno ciò che loro non hanno. Che problema c'è a far governare una persona ricca e potente, se questa dimostra di avere la capacità morale e materiale di far vedere le cose in modo positivo, stimolando i giovani e meno giovani a migliorare la qualità del loro lavoro sempre di più? MEDITATE GENTE, MEDITATE!
|
|
|
|

mmcrc
Iscritto il:
21 Dicembre 2004
Messaggi:
27
Località
|
Cari colleghi, ho letto uno-ad-uno i Vs commenti. Concordo pienamente con tutte le affermazioni. Ma lo sapevamo già che QUALCOSA sarebbe successo con sti' quà. Lo sapevamo già, era tutto scritto, come dice Beppe Grillo. Sentite bene: l'effetto che si voleva creare era proprio quello: far incazzare la gente....che lavora, come noi e tanti altri professionisti. Ora vi dico ciò che penso: il vero scopo EUROPEO è CHIUDERE gli albi professionali e le libere professioni. Per non parlare del geometra, il primo, forse, della graduatoria. Ora, come mai, i TECNICI tutti, cioè ingegneri, architettti, geometri, periti edili e quanto altro, dobbiamo unirci in qualche forma legale al di fuori di Colleginazionaliprovinciali che altro non sono che una accozzaglia di "politicizzati" e fare grosse pressioni a livello nazionale. Come? Con le forme democratiche di denuncia della CORRUZIONE, ripeto, CORRUZIONE della P.A.. Fuori i liberi porfessionisti dalla P.A., dagli ENTI, dalle scuole e quanto altro. Vuoi vivere? Benen, fai la libera professioni. Insegni? allora deposita il timbro. Sei Sindaco libero professionista: bene, deposita il timbro. Sei Assessore: deposita il timbro. Abolire il part-time dei dipendenti pubblici. Abolire i dirigenti nei piccoli comuni al di sotto dei 3000 abitanti. In breve, ci mettiamo in dicussione con le tariffe ma sbarriamo la porta ai professionisti "colleghi" che, in modo MAFIOSO, approfittano della loro posizione a nostro discapito. E non ditemi che non ne conoscete almeno due!!
|
|
|
|

Luberto77
Iscritto il:
22 Luglio 2005
Messaggi:
53
Località
|
Ciao a tutti voglio dire che condivido pienamente molte osservazioni dei colleghi e vorrei ribadire un concetto espresso dall'On. Biondi in una trasmissione tv: questo decreto dovrebbe servire a tutelare il consumatore, ma cosa ci consuma uno quando ci incarica di un lavoro??????????? il cervello........... lo schermo del pc............. lo strumento........la carta............. la nostra è una commessa, sono committenti e non consumatori!!!!!!!!!! Mi meraviglio come certa gente pretenda di governare non essendo a conoscenza minimamente di come è organizzato il lavoro oggetto di legge. e poi sulla pubblicità............ molti professionisti e società d'ingegneria hanno già un loro sito internet ma non la considero pubblicità........ e solo un modo per far vedere i lavori che hanno realizzato ma con le conoscenze che hanno anche altri liberi professionisti in costruzioni, topografia, estimo ecc.... ma cosa vendi???????? le leggi sulla progettazione e le circolari del catasto sono valide per tutti o no?????? qualcuno vende la conoscenza dell' art. 10 della L.R. Veneto 24/85????????? la nostra è una professione intelletuale che deriva dalla scuola e quindi dal ministero dell'istruzione............... non è un'attività commerciale dove vendi banane chiquita e banane della savana............... Cmq tanto per finire parlo del collegio qui a pd dove si sono dimessi 8 consiglieri in sfiducia del presidente (che è stato sostituito da un commissario mandato dal ministero di grazia e giustizia........) perchè a fronte di un aumento di spese di bilancio del 2005 voleva aumentare ancora le tasse dell'albo, negando a questi consiglieri una seduta straordinaria per visionare il tutto.................... e voi pensate che questo collegio vigili sulle tariffe?????????????' Viva il far west padovano............... stato allo sbando.............. governo di merda............... mi viene voglia di andare a vivere via........ A presto
|
|
|
|

giogio
Iscritto il:
17 Luglio 2005
Messaggi:
153
Località
|
ancora non abbiamo visto niente, se avete letto o sentito, vogliono iniziare la riforma delle professioni, certo così come è impostata avrebbe bisogno di un rinnovo, pero' tremo al sol pensiero di ciò che le loro menti malate partoriranno. oltre ad essere indignato per non aver discusso ma fortemente incastrato tutti, faccio un balzo in avanti sulla riforma delle professioni che a mio giudizio si dovrebbe attuare 1)innanzi tutto riunire gli ordini sotto un unico ordine, i collegi dei periti, geometri e agrari, visto che hanno un unico comune denominatore e cioè diploma,+2 anni di praticantato ed esame di abilitazione, 2)bloccare le liste dei praticanti. il motivo è semplice invece di avere i classici 5+2 istituire e già ci sono i diplomi universitari a settore durano circa 3 anni e se vi rendete conto in genere chi si scrive all'albo dei praticanti deve almeno trascorrere 2 anni e di certo non coincidono mai i 2 anni con la sessione di esame e dunque in genere si trascina almeno al 3 se non viene bocciato, e dunque perchè sgobbare in uno studio di ing o geometri o periti etc etc, se alla fine si va al balletto delle competenze con ing ed arch?? dunque bloccando il tutto ed innanlzando ai 3 anni universitari, il loro diploma universitario per settore dovrebbe essere già abilitante o si fa un altro esame, e l'iscrizione dovrebbe essere nel nuovo costituito collegio globale dei periti, come per gli ing chi si laurea l'anno prossimo avrà un iscrizione settoriale, solo quelli del vecchio ordinamento hanno l'iscrizione estesa, e questo traslato nel nuovo collegio oltre che si diventi numerosi e compatti, solo coloro iscritti con il vecchio ordinamento continuano ad avere i requisiti della loro iscrizione, quelli nuovi ovviamente nel loro settore se prevede l'edilizia e il corso di studio prevede di essere calcolista potranno redarre anche i calcoli strutturali. insomma un innalzamento universitario all'accesso alla professione spero di esser stato chiaro
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
26/07/2006 - Con 160 voti a favore e 53 contro, il Senato ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del DL Bersani. Sul provvedimento, il cui esame è iniziato lunedì pomeriggio, per proseguire nella giornata di ieri, il Governo aveva posto la questione di fiducia. Confermato quindi l’articolo 2, relativo ai servizi professionali, che abroga l’obbligatorietà di tariffe fisse o minime”, il divieto, anche parziale, di svolgere pubblicità informativa e di fornire all’utenza servizi professionali di tipo interdisciplinare, fermo restando che l’oggetto sociale relativo all’attività libero professionale deve essere esclusivo. Su questi temi si è concentrata nei giorni scorsi la protesta dei professionisti. Approfondisci. È stata inserita, inoltre, la previsione che, nelle procedure ad evidenza pubblica, le stazioni appaltanti possono utilizzare le tariffe, ove motivatamente ritenute adeguate, quale criterio o base di riferimento per la determinazione dei compensi per attività professionali. Con una lettera al Ministro delle Infrastrutture Di Pietro, architetti e ingegneri chiedono che quest’ultima norma venga stralciata e che il settore dei lavori pubblici sia escluso dal campo di applicazione dell’articolo 2. (Leggi la lettera allegata sotto). I progettisti, inoltre, chiedono ai capigruppo del Senato di intervenire sul decreto Bersani sostenendo che, “nel settore dei lavori pubblici, la presenza di tariffe minime è l’unico modo per fa sì che il confronto abbia ad oggetto la qualità del progetto e non il suo costo. E’ ferma convinzione del CNAPPC e del CNI che il rilancio del settore richiede non l’abolizione delle tariffe, ma piuttosto la loro ridefinizione secondo criteri congrui ed attuali.” (Leggi l’appello allegato sotto). Altre novità contenute nel provvedimento: - l’applicazione graduale dell’obbligo di pagamento elettronico delle parcelle professionali: fino al 30 giugno 2007 si potranno pagare in contanti le somme fino a 1000 euro, dal 1º luglio 2007 al 30 giugno 2008 il limite è stabilito in 500 euro, dal 1º luglio 2008 il limite per i contanti scenderà a 100 euro. - dal 1º gennaio 2007 i compensi per servizi di intermediazione immobiliare per l’acquisto della prima casa saranno detraibili, fino a un massimo di 1.000 euro. - torna l’aliquota Iva agevolata del 10% sugli interventi di ristrutturazione edilizia: la misura entrerà in vigore il 1° ottobre e sarà applicabile per tre mesi. Per il periodo dal 1º ottobre 2006 al 31 dicembre 2006 la detrazione Irpef scende al 36% (dal 41 attuale) nei limiti di 48.000 euro per abitazione. - nuove regole fiscali per gli immobili. Vedi i dettagli. - entrerà in vigore il “pacchetto sicurezza” che prevede, tra le altre cose, il sequestro del cantiere qualora venga accertata una presenza di lavoratori in nero superiore al 20% e l’obbligo di comunicare l’assunzione del lavoratore almeno un giorno prima dell’inizio della prestazione. Il testo passa ora alla Camera per la seconda lettura Non so più che dire...sono veramente disgustato, deluso, amareggiato. Vedo il mio lavoro, a cui tengo veramente molto, andare a finire giù x il cesso e, oltretutto, sento dire dalla gente per strada: "...adesso pagharanno anche loro 'sti ladri....", poi girano l'angolo a vannno a tinteggiare la casa del vicino x arrotondare... Continuo a urlare con tutti, litigando anche pesantemente, la mia e la nostra posizione:ragazzi non gliene frega un C____O a nessuno! pensano tutti al notaio che li ha spennati x l'atto della casa, all'avvocato che si comprato due case al mare con la causa di divorzio, all'architetto che con la sistemazione degli esterni ha ristrutturato un attico in centro a Roma!!! Ma qui non capiscono che è come se perchè al sud ci sono i mafiosi (che poi ci sono ovunque) decidessimo di lanciare una bomba atomica su napoli!! Ma questo governo vive di odi e gelosie e come si è fatto eleggere additando berlusconi come fosse un eretico, adesso se la prende con gli autonomi seguendo e fomentando le false credenze dei dipendenti, sempre gelosi e rabbiosi nei confronti di persone che tengono un tenore di vita migliore del loro. A parte che non è vero in generale, ma poi voi, cari dipendenti, lavorate 8 ore al giorno dal lun al ven..NON 12/15 ORE AL GIORNO DAL LUNEDì AL SABATO O ALLA DOMENICA PER FINIRE DEI LAVORI CHE POI MAGARI TI PAGANO DOPO SEI MESI!!!!! MANICA DI IMBECILLI CHE NON SIETE ALTRO!! Ma stiamo calmi e tranquilli: i liberi professionisti che manifestano si trovano davanti una manica di idioti dipendenti in tenuta anti-sommossa, mentre le porte dei carceri di spalancano per circa 12.000 tra assassini, ladri e compagnia bella....CHE BEL GOVERNO DI M.....A!!! Grazie a tutti i coloro (e non ne trovo più nessuno) che l'hanno votato!
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Cari Colleghi PROFESSIONISTI GEOMETRI, manteniamo la calma e agiamo come solitamente siamo abituati a fare nel ns. lavoro, con tenacia e sicurezza; ovviamente sono pienamente d'accordo con tutti voi e non vi dico cosa sarei tentato a scrivere; purtroppo, pur essendo giusti i ns. lamenti (e credetemi, parlandone con dei committenti, pure loro la pensano come noi) dobbiamo esprimere ancora una volta il nostro ingegno, questa volta applicandovi un pizzico di furbizia; dobbiamo cercare sostegno, oltre che tra di noi, anche dai nostri clienti(parlo ovviamente dei privati) particolarmente affezionati e che ci esprimono rispetto e gratitudine per le prestazioni che per loro svolgiamo; io stò provando gradualmente ad intavolare con alcuni di questi clienti (non tutti chiaramente) il discorso che in questi giorni tanto ci assilla cogliendo in essi sensibilità e anche timore di non poter più avvalersi di colui che gli ha sbrogliato la matassa oppure gli ha fatto risparmiare notevoli somme per la ristrutturazione della casa o ancora è riuscito a riunire la famiglia divisa da beghe di successione o quant'altro. Vedete il nostro lavoro, per chi lo svolge con professionalità ed onestà, può essere determinante anche in delicate situazioni umane e per questo noi dobbiamo comportarci come i paladini che, come ho già detto difendono a spada tratta ciò che hanno creato. Ci potrammo spolpare sino all'osso, ma la nostra dignità umana non può togliercela nemmeno il sig. Bersani che per conto mio della dignità, insieme ai suoi compagni, non nè conosce nemmeno il significato. Se ognuno di noi sparge la voce penso che riusciremo a farci sentire con l'appoggio proprio di coloro che ci danno da mangiare e che ripongono in ognuno di noi la giusta fiducia e cortesia, facendo leva con essi anche nei confronti degli professionisti (il medico, il dentista, il commercialista, etc.). Cambiare radicalmente l'assetto delle libere professioni nonchè dei lavoratori autonomi è un fiume in piena che si riverserà esclusivamente su cittadini onesti; coloro che sbandierano contro di noi sono i già citati Scansafatiche parassiti della società o gli invidiosi che non sanno nemmeno fare O con il fondo del bicchiere. Facciamo capire ancora una volta, anche ai cugini Ingegneri ed Architetti, che i GEOMETRI, a parte quelli da bar, non intendono mollare ciò che hanno nel tempo onestamente costruito. Partecipate al forum, spendete 5 min., dite la vostra, stabiliamo contatti, organizziamoci...è tempo di agire!!! Hop, non temete, anche se hanno paragonato i professionisti ai no global...beh, proprio non credo di mettermi alla pari di certa gentaglia che và in piazza esclusivamente per far casino o per farsi una canna dietro lo scudo del pacifismo...la nostra è un'altra causa e al lupo cattivo non crede più nemmeno cappuccetto.. rosso o nero che sia!! Ciao a tutti
|
|
|
|

bo_cla
Iscritto il:
07 Settembre 2005
Messaggi:
25
Località
Massa
|
Posso solo aggiungere a quanto giustamente avete già affermato: il Decreto Bersani è uno scandalo, una vergona e chi più ne ha più ne dica!!!Si è voluta colpire solo ed esclusivamente la massa di voti che al presente governo non sono andati.Siamo persone non animali da soma. L'altro giorno pensavo: ma se ogni libero professionista in segno di protesta non andasse più a presentare le pratiche in Catasto e non solo, cosa sucederebbe? Se c'è da andare a Roma io ci sono, l'importante che la protesta sia organizzata in maniera pacifica e ordinata anche perchè c'è sempre il decoro della categoria da rispettare. :twisted: :twisted: :twisted:
|
|
|
|

degiam
Iscritto il:
30 Maggio 2005
Messaggi:
39
Località
|
"bo_cla" ha scritto: Posso solo aggiungere a quanto giustamente avete già affermato: il Decreto Bersani è uno scandalo, una vergona e chi più ne ha più ne dica!!!Si è voluta colpire solo ed esclusivamente la massa di voti che al presente governo non sono andati.Siamo persone non animali da soma. L'altro giorno pensavo: ma se ogni libero professionista in segno di protesta non andasse più a presentare le pratiche in Catasto e non solo, cosa sucederebbe? Se c'è da andare a Roma io ci sono, l'importante che la protesta sia organizzata in maniera pacifica e ordinata anche perchè c'è sempre il decoro della categoria da rispettare. :twisted: :twisted: :twisted: Concordo in pieno, e un "giro" a Roma lo farei volentieri...
|
|
|
|

sacha
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
3
Località
imperia
|
leggendo tutti questi post vedo che avete già detto tutto su questo decreto ingnobile, di questa classe politica da cancellare, non da mandare solo a casa, e sopratutto sono molto deluso da coloro che ci devono difendere e non venderci per pochi spiccioli cioè il C.N.G., non è ammissibile un comportamento simile alla fracchia! visto che ad oggi hanno già votato il D.L. al senato! mai visto un D.L. convertito così in fretta!! FACCIAMO QUALCOSA DI IMPORTANTE, BOLCCHIAMO LE ENTRATE DELLO STATO NON ANDANDO PER QUINDICI GIORNI IN CATASTO DI TUTTA ITALIA!!! TUTTI PERO'!! DOBBIAMO ESSERE UNITI SOLO COSI' POTREMMO CONTARE QUALCOSA!!! SALUTI
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|