Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / DECENTRAMENTO CATASTO AI COMUNI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DECENTRAMENTO CATASTO AI COMUNI

negro

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
204

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2008 alle ore 08:33

non so se sia un disservizio od una protesta...sicuramente è uno spreco di denaro, risorse "umane" presso le già carenti AdT e grandissima confusione....

it.biz.yahoo.com/20032008/201/catasto-gr...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2008 alle ore 12:37

Premesso che la penso nel tuo stesso modo ricordo, tuttavia, che quando si cominciò a parlare di decentramento delle funzioni catastali molti interventi erano entusiasti del passaggio del catasto ai comuni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcolys

Iscritto il:
11 Novembre 2006

Messaggi:
89

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2008 alle ore 21:32

solito sperpero di denaro pubblico, dopo i due/tre anni tutto rientrerà con l'unico risultato di aver speso + denari e creato molti problemi agli utenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2008 alle ore 21:42

Favorevoli, contrari ............

Per chi volessere leggere l'ultima bozza del DPCM :

www.baccarini.it/baccarini_decentramento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2008 alle ore 09:47

io sono contrario... per tanti motivi ... tra cui il conflitto di interesse

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcolys

Iscritto il:
11 Novembre 2006

Messaggi:
89

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2008 alle ore 19:47

"helena2" ha scritto:
... tra cui il conflitto di interesse



perchè conflitto di interessi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2008 alle ore 11:19

"anonimo_padovano" ha scritto:
Premesso che la penso nel tuo stesso modo ricordo, tuttavia, che quando si cominciò a parlare di decentramento delle funzioni catastali molti interventi erano entusiasti del passaggio del catasto ai comuni.




si commenti positivi..... da parte di chi non sa' neppure di cosa si parla..........

poi per rispondere ai chi chiedeva "perche' conflitto d'interessi"............... forse perche' sulla base dell'attribuzione delle rendite il comune incamera l'ICI? la mia vuole solo essere una domanda e che non mi si venga a parlare di maggior controllo del territorio, di professionalita' o competenze. Chi ha maggior professionalita' di chi e' cresciuto professionalmente classando immobili? non e' che con 4 corsi si formano dei tecnici. poi distinguiamo, il decentramento ai comuni per la parte di visure e informazioni ai cittadini va' benissimo e deve esserci uno sportello in ogni comune, non c'e' gia' l'anagrafe? non bisogna poi inventarsi nulla di nuovo.........., mentre il classamento o l'approvazione degli elaborati tecnici non possono essere demandati a dei poli che non sono altro che dei catasti ancora piu' piccoli con ognuno un piccolo reuccio che crede di essere un dio in terra. e a quel punto quello che dice e' legge........... leggete che forma di controllo esiste dopo... nessuno, se dopo il reuccio vuole che il docfa deve essere presentato solo da tecnici juventini e' cosi' oppure visto che l'inter ha qualche problema il giorno dopo lutto stretto e tutti i pregeo bocciati.......... e achi possiamo rivolgerci? l'agenzia ha solo il controllo della rispondenza dei tempi della carta qualita' e comunque possono intervenire solo con monitoraggio e dopo........ due anni.

pensateci.........

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie