Forum
Autore |
COME SI FA A NON IRRITARSI? |

peonios
Iscritto il:
04 Febbraio 2010
Messaggi:
2
Località
|
:evil: Ciao a tutti Colleghi! Sono ormai tre giorni che il sottoscritto ed il suo "rampante" collaboratore cercano di redigere un semplicissimo tipo di frazionamento (una particella originaria e due derivate). Tipologia utilizzata 16A per poter assegnare i numeri nuovi........... Prepariamo tutto per bene MA, all'atto del controllo diagnostici ecco il messaggio mitico: STAZIONI CELERIMETRICHE FUORI TOLLERANZA RISPETTO AL TRIANGOLO FIDUCIALE...........EeeeeeeHHHHHH, ma se sono contenute, anzi contenutissime in tale triangolo!!!!!!! L'atto di divisione tra i due fratelli proprietari dovrebbe essere stipulato prima delle ferie......e io che faccio????? Io penso una cosa; ogni volta che la procedura Pregeo ha subito delle variazioni, anzi scusate dei MIGLIORAMENTI !!!!!, tutta la fantastica macchina dei tipi di aggiornamento si è bloccata irrimediabilmente....... non sarebbe ora di preparare una bella denuncia per danni verso chi, durante tutti questi anni, ha dimostrato incompetenza e totale disinteresse verso le problematiche che quotidianamente noi, "poveri cristi", dobbiamo risolvere per portare a casa il PANE QUOTIDIANO???? Io a 43 anni mi sono stufato di abbassare il testone e tirare dritto.....BASTA, BASTA,BASTA!!!!!! Fatemi sapere la Vostra opinione e mi raccomando ricordatevi che E' SEMPRE MEGLIO ARROSSIRE PRIMA CHE IMPALLIDIRE POI ( saggezza della mia mitica bisnonna)! Buon lavoro a tutti, se possibile. Gio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Ricordo di aver letto di recente un post simile al tuo circa 10 gg fa. Devono aver risolto esportando il libretto in file .dat e poi ricaricato il tipo come fosse ex novo, con un'altro protocollo e quindi poi tutto girava liscio. (prova a cercare la parola "peperone / i" nel sito .....) Il tutto dovrebbe essere dovuto, ovviamente, da un mal funzionamento di Pregeo che ha un "effetto memoria" che, anche se correggi certi errori, lui non riconosce la correzione e ti segnala sempre l'errore. Buon lavoro. P.S.: Perchè non proponiamo all'Agenzia del Territorio di fornire noi il programma Pregeo? Sono sicuro che funzionerebbe meglio (siamo tutti dei potenziali Beta tester, di cui molti smanettoni smaliziati), magari glielo cediamo per 1/2 soldi di quello che ci guadagna la SOGEI.....: la rivoluzione parte sempre dal basso. per la cronaca ne ho 49....
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"bertone" ha scritto: Ricordo di aver letto di recente un post simile al tuo circa 10 gg fa. Devono aver risolto esportando il libretto in file .dat e poi ricaricato il tipo come fosse ex novo, con un'altro protocollo e quindi poi tutto girava liscio. (prova a cercare la parola "peperone / i" nel sito .....) Il tutto dovrebbe essere dovuto, ovviamente, da un mal funzionamento di Pregeo che ha un "effetto memoria" che, anche se correggi certi errori, lui non riconosce la correzione e ti segnala sempre l'errore. Buon lavoro. P.S.: Perchè non proponiamo all'Agenzia del Territorio di fornire noi il programma Pregeo? Sono sicuro che funzionerebbe meglio (siamo tutti dei potenziali Beta tester, di cui molti smanettoni smaliziati), magari glielo cediamo per 1/2 soldi di quello che ci guadagna la SOGEI.....: la rivoluzione parte sempre dal basso. per la cronaca ne ho 49.... quoto peonios e bertone ! in toto! anche io domenica scorsa ho subito le bizzarrie di questo cesso di "programma" se così si può chiamare! il bello che ho coinvolto ben quattro amici del forum, due del nord uno del centro ed uno del sud ( di cui non fò, qui, i nomi) , ebbene il risultato è che due hanno subito le mie stesse vicissitudini, e due hanno completato la proposta di aggiornamento, senza problemi! il bello è che quando mi hanno tutti e quattro la loro soluzione, ho rielaborato il libretto e questa volta anche il mio è andato all'approvazione automatica senza nulla variare! quindi di un lavoro ho adesso ben cinque libretti approvabili!!!!!! e poi a chiamarlo cesso si offende una gran quantità di rispettabili ingegneri di informatica a cominciare da celestino e poi via via...... cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|