Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Combatte i "fannulloni" del Catasto: pro...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Combatte i "fannulloni" del Catasto: processata!!!

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2008 alle ore 08:20

Ah.. 8O e alla fine della fiera, in tutto il calderone, quanti sono?. Non per sminuire il loro lavoro, anzi..
Quelli che citi tu (e a cui non mi riferivo io) possono rappresentare (se impiegati nel modo giusto) una risorsa per tutto il territorio se impiegati bene e valorizzare magari turisticamente la zona.
Solo che molto spesso si rivela il contrario nel senso che invece di lavorare per la ricchezza del territorio cercano solo un posto pubblico stipendiato..
non è colpa loro, ma dei politici che permetto queste cose per loro tornaconto.. ed è uno dei motivi a mio giudizio che hanno portato il degrado al Sud. Non ne sei convinto anche tu?

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2008 alle ore 11:04

Già ad un altro post avevo appeso questo paragrafo, preso naturalmente in prestito, non me ne voglia l'autore:

Così, attraversando i campi, o come dicon colà, i luoghi, se n'andò per viottole, fremendo, ripensando alla sua disgrazia, e ruminando il discorso da fare al dottor .... Lascio poi pensare al lettore, come avessero a stare in viaggio quelle povere bestie, così legate e tenute per le zampe, a capo all'in giù, nella mano di un uomo il quale, agitato da tante passioni, accompagnava col gesto i pensieri che gli passavan a tumulto per la mente.
Ora stendeva il braccio per collera, ora l'alzava per disperazione, ora lo dibatteva in aria, come minaccia, e, in tutti i modi dava loro fiere scosse, e faceva balzare quelle quattro teste spenzolanti; le quali intanto s'ingegnavano a beccarsi l'una con l'altra, come accade troppo sovente tra compagni di sventura.


che, mi sembra in alcuni casi, ben si adatta anche questa volta.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2008 alle ore 12:06

macius e dado48, avete perfettamente ragione, proponete soluzioni.
Cordiali saluti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2008 alle ore 12:38

Ma cos’è sta guerra tra poveri? Ma di cosa state a parlare? Ma cosa centrano i forestali calabresi con la topografia? Ma un chissenefrega non lo vogliamo aggiungere?
Le economie emergenti parlano cinese ed indiano e noi stiamo qui a dibattere se è meglio Pulcinella o se è meglio Arlecchino? Ma fatemi il piacere!!!

Qui nel giro di un mese su questo sito ho letto polemiche tra giovani contro anziani, di uomini contro donne, di statali contro liberi professionisti, di nord contro sud?

Ma tutti i “non geometri” che si sono collegati a pregeo.it in questi giorni, secondo voi, che idea si sono fatti della nostra categoria?

SVEGLIAMOCI!!!
Se vogliamo contare qualcosa dobbiamo stare TUTTI uniti, dobbiamo fare “lobbies”, non beccarci stupidamente l’un l’altro.

Io non ce l’ho contro i forestali calabresi, ce l’ho contro il sistema clientelare.
Io non ce l’ho contro gli statali, ce l’ho contro la burocrazia inefficiente ed ottusa.
Io non ce l’ho contro il meridione, ce l’ho contro chi si è arricchito con i finanziamenti pubblici a scapito dei meridionali.
Io non ce l’ho contro i settentrionali, ce l’ho contro chi ha fatto in modo di impoverire il sud per avere manodopera per le industrie del nord.
Io non ce l'ho con chi fa applicare le leggi, ce l'ho con chi fa leggi scellerate per tutto il paese.

A tutto questo deve essere la politica a dare soluzioni serie, a guardare avanti per lo sviluppo di TUTTO questo paese. Noi dobbiamo stare compatti e proporre le nostre richieste nelle sedi opportune, e non certo qui. Mettiamoci in testa che se c’è sviluppo deve esserci per tutti e se si va a fondo si va a fondo tutti.

Spero che questo tread si concluda al più presto, perché ci stiamo facendo la figura delle vecchie comari.

PS. X macius
Rendersi conto pubblicamente di aver sbagliato è una cosa che denota buon senso, coraggio e maturità. Per questo hai tutta la mia personale stima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie