Forum
Autore |
Chi ruba il lavoro a noi Liberi Professionisti |

robertored1
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
20
Località
San Severino Marche
|
Salve a tutti, volevo chiedere se anche nelle agenzie, nei Comuni, e negli enti pubblici in generale delle vostre zone capita quello che succede da me. ovvero i tecnici impiegati nella pubblica Amministrazione svolgono le mansioni spettanti a un libero professionista, con tanto di studio e strumentazione tecnica, quali stazioni totali e software più o meno regolarizzati. chiedo questo perchè sono stufo di vedere altri colleghi non liberi professionisti che svolgono operazioni sia catastali che di contabilità nei cantieri, il tutto a discapito delle nostre categorie che in libera professione affrontano costi elevati (cassa, collegio, corsi obbligatori oltre le tasse naturalmente). questi tecnici ovviamente lavorando nella più totale assenza di responsabilità e visibilità fiscale applicano tariffe molto basse e vengono ingaggiati anche da altri colleghi a cui fanno svolgere molti lavori. a parte le operazioni catastali che nella mia provincia vedono impegnati diversi tecnici dell'agenzia presso i vari studi professionali più o meno grandi, la cosa preocupante sono le contabilità di impresa svolte dai dipendenti pubblici. so per certezza che le loro competenze svolte sono molte e molti i lavori eseguiti sbirciando dentro la penna di un ex collega impiegato, con il suo consenso perchè gli dovevo stampare una lettera privata, ho potuto vedere la presenza della cartella pregeo, con diversi lavori all'interno (su proprietà della cartella mi dava un centinaio di file e tutti pdf dell'elaborazione Pregeo) tutti questi lavori vengono fatti ripeto da persone che già vengono pagate per le loro mansioni, ma che avendo la fortuna di poter impiegare la restante parte della giornata lavorativa (il dipendente pubblico comunale itendo, spesso lavora 6 ore al giorno, e la restante parte libera) a fare questo tipo di lavoretti, con tanto di possesso di una strumentazione adeguata. ora chiedo, ad altri colleghi, come già chiesto, se questo nelle loro zone succede, e ai diretti interessati (i dipendenti pubblici che fanno questo tipo di lavori e che sicuramente leggono il forum) se sia giusto quello che fanno inoltre propongo all'Amministratore del Forum se sia possibile o se è presente un qualche metodo di denuncia coalizzandoci tutti contro chi ingiustamente svolge la nostra professione senza responsabilità, e privi di obblighi finanziari verso lo stato in merito ai loro introiti (ripeto al di fuori del loro regolare lavoro).
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
queste situazioni si vedono tutti i giorni, ma è impossibile da impedire, appunto perchè si fanno firmare i lavori da tecnici liberi professionisti. è la guardia di finanza che dovrebbe controllare queste situazioni, un impiegato che guadagna meno di 18000 euro l'anno come fa ad avere un mercedes benz parcheggiato nel garage?. Mah!!! non ce niente da fare andranno avanti sempre e solo i furbi.
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
"Pincopalina" ha scritto: queste situazioni si vedono tutti i giorni, ma è impossibile da impedire, appunto perchè si fanno firmare i lavori da tecnici liberi professionisti. è la guardia di finanza che dovrebbe controllare queste situazioni, un impiegato che guadagna meno di 18000 euro l'anno come fa ad avere un mercedes benz parcheggiato nel garage?. Mah!!! non ce niente da fare andranno avanti sempre e solo i furbi. ...Concordo pienamente!! il vero "cancro" cone certi colleghi liberi professionisti che firmano le pratiche!!
|
|
|
|

destro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
10
Località
|
Prova a fare l'investigatore acquisisci le prove e poi portele alla finanza o striscia o raitre o report forse qualcosa si muove non avere paura a denunciare qualche collega che firma se non si inzia mai si potrà estirpare il cancro di tali situazioni . Hai la mia solidarietà :!:
|
|
|
|

robertored1
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
20
Località
San Severino Marche
|
il problema è che poi alla fine con queste persone prima o poi ti ci dovrai sempre confrontare, quindi sarebbe meglio essere in diverse persone per poter al meglio contrastare il fenomeno.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Benvenuto al mondo! Robertored1 ha aperto per la prima volta gli occhioni ed emesso il primo vagito! Scusa, Robertored1. Ti chiedo davvero scusa per la mancanza di riguardo, ma la tentazione è stata troppo forte! Non volermene, ti prego. Compio in questi giorni i quarantuno anni di esperienza nel mondo del lavoro autonomo, avendo cominciato a seguire il babbo quando avevo dodici anni per procacciarmi la pecunia per comprare un motorino dopo altri due. E senza l'aiuto del munifico nonno non penso che ce l'avrei mai fatta, perché il babbo mi "elargiva" ben cinquanta lirette per ora di lavoro (a titolo di informazione, quattro anni più tardi facevo benzina al 125 con 162 lire al litro di super). Bene, allora mi faceva da "sindacalista" l'amico fraterno del babbo, che riuscì a farmi raddoppiare la paga per l'anno successivo, ma in compenso predicava che gli evasori parziali sono stupidi, perché rischiano di venir beccati, mentre lui, non avendo mai dichiarato nulla, era un vero fantasma per il fisco... Quindi l'esperienza di "problemi sociali" ho cominciato a farmela prestino. Se devo essere sincero, in quarantuno anni ho avuto soltanto due incontri con geometri del pubblico impiego impegnati in operazioni private, ma di questi problemi ho sentito parlare più ancora che delle corna dell'arbitro! Può darsi che a me non si siano mai presentati perché sono troppo in vista. Com'era il babbo, del resto. Ma credo che la soluzione non sia necessariamente nella pura e semplice "repressione", per di più demandata ad altri (Guardia di Finanza) o, peggio, applicata in proprio con la "solidarietà" del fantomatico gruppo: Destro, prova a rileggere quanto scriveva Giuseppe Giusti riguardo a "I più tirano i meno"! Fin dai tempi che ho brevemente accennato, mi parve interessante proporre di permettere l'esercizio della Libera Professione anche ai Professionisti Dipendenti. Così sarebbe possibile essere severissimi nel pretendere da loro l'assunzione di responsabilità ed il rispetto degli adempimenti fiscali. Solo un modesto accenno si è fatto con la possibilità del part-time. Col tempo ho addirittura cominciato a pensare che sarebbe opportuno imporla, la Libera Professione part-time: vietare, se non in casi patologici documentati, il lavoro dipendente a tempo pieno, così da permettere soltanto una garanzia di sopravvivenza ed imporre conseguentemente lavoro autonomo per il resto. Così tutti avrebbero una più chiara percezione di cos'è davvero il precariato... Naturalmente sarebbe imprescindibile una regolamentazione specifica, sia rispetto alla tassazione (dato che il Dipendente ha comunque un reddito garantito!) sia - e soprattutto - riguardo al "conflitto d'interessi" per impedire che la Libera Professione sia esercitata per incarichi nello stesso Ufficio Pubblico. Che io sia un antiproibizionista? Boh Leonardo
|
|
|
|

robertored1
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
20
Località
San Severino Marche
|
Sicuramente di esperienze del genere a molti di voi saranno capitate ... eccome, ma nella mia provincia i casi sono veramente troppi e non ho paura di dire che si tratta della provincia di macerata, anche perchè la consapevolezza di un ruolo oltre che eticamente corretto, debba da parte nostra essere un dovere deontologico nel denunciare tali persone. Quello che tu mi confermi è che la situazione ormai si è cancrenizzata all'interno della nostra professione visto che da anni ormai vengono eseguiti lavori da personaggi nascosti dietro la faccia di altri ... ovvero che smaltiscono il lavoro di altri tecnici incoscienti, ovviamente non in grado di svolgere in toto il loro incarico per troppo "carico", ma che ovviamente la pagnotta non la vogliono lasciare. per quanto riguarda le varie opzioni di rendere visibili al fisco tali individui (part-time etc...) credo che si possano trovare tutte le soluzioni che si voglia, ma alla fine come ho detto la situazione e talmente cancrenizzata che è ormai prassi svolgere tale attività al di fuori del lavoro regolare (e ripetiamo ben pagato e sicuro)..... ovvero faccio un ipotesi immedisimandomi in un impiegato pubblico a cui venga data la possibilità di fare il part-time: allora facendo due conti alla fine del mese ho 1300 - 1400 (spero non di più) per un lavoro che svolgo fino alle due del pomeriggio poi mi faccio i miei 2 - 3 massimo (spero) cincue tipi mappali al mese commissionati da altri tecnici che non hanno tempo di fare, per una quota di almeno 150 - 250 a tipo per un totale mensile extra di (prendo riferimento di 200 x 3 tipi) 600 in più. sono sempre dei bei soldini e cmq avendo acquisito ormai il mio giro, sempre garanti almeno annualmente un 4000 - 5000 euro in più, esentasse. di fronte a questa possibilità che cosa faccio scelgo il part-time e faccio la professione pagando le tasse. mi dovrà essere imposto il part-time ma si farà ricorso....... scioperi, disservizi etc. secondo me le cose mai cambieranno a meno che noi non ci coalizzeremo. ovvero un conto è essere da soli nel denunciare un tecnico che tanto prima o poi ti ritroverai di fronte alla presentazione di una pratica (comuni, province, regione e agenzie.... o .... etc) per questo se possibile mantenere vivo questo topic ed esprimere le proprie esperienze in materia in modo tale da rendere pesantemente visibile a tutti la situazione indegna che la professione vive. io non so voi, ma sono veramente stufo di vedere queste situazioni e perlopuùtutte alla luce del giorno. Leo le tue parole vengono accolte da me in modo positivo, ma devo cmq sfogare la mia rabbia in merito a tali argomenti e soprattutto in un tempo di crisi (sentita o meno che sia) dobbiamo essere uniti in questa situazione, magari obbligandoci anche a essere tutti consapevoli di un ruolo anche di tutori della professione.... grazie a tutti e buona notte
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Per carità Robertored1, sono ben lieto che tu sfoghi la tua rabbia: tenerla dentro potrebbe causare effetti devastanti. Ma non sfogarla tutta, perché devi tenerne un po' per quando ce ne sarà bisogno se qualcuno chiederà di formare quella "coalizione" che auspichi. Comunque un pensierino su quello che avevo detto prima ce lo farei: conosco molti Pubblici Dipendenti sinceramente onesti, che sarebbero i primi a contrastare gli abusi di coloro che perseverassero nell'esercizio abusivo della Professione, se potessero accedervi apertamente... Ho l'impressione che la netta separazione fra Liberi Professionisti e Professionisti Dipendenti sia sfruttata, se non addirittura sia stata voluta, nel rispetto più rigoroso del famoso "divide et impera". E riavvicinare le condizioni di coloro che oggi sono mantenuti divisi mi pare offra qualche vantaggio. A chi è diviso, ovviamente; non a chi ha interesse a "imperare"! Sbaglio? Leonardo
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
Non credo che con l'iscrizione all'albo di pubblici dipendenti si risolverebbe il problema, anzi ! E' utopia allo stato puro pensare che il Sig. Rossi dovendo rivolgersi ad un tecnico preferisca un libero professionista ad altro che è anche alle dipendenze dell'Ente . Purtroppo il cancro non è curabile e le metastasi dilagano anche perchè nessuno lo vuole curare . Molti colleghi lamentano la situazione di un locale polo castastale dove un'impiegata (ex geometra che si è cancellata dall'albo per farsi assumere) indirizza i cittadini bisognosi nell'ufficio del suo moroso, ma nessuno è disposto a firmare un esposto .
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Attenzione, Vares8, non ho sperato che il problema "si risolva iscrivendo all'albo i dipendenti"! Ho spiegato pure che occorrerebbe, ripeto, " una regolamentazione specifica, sia rispetto alla tassazione, sia - e soprattutto - riguardo al "conflitto d'interessi" per impedire che la Libera Professione sia esercitata per incarichi nello stesso Ufficio Pubblico." Del resto non è proprio immaginabile la totale assenza di regole; quindi si tratta di immaginare quali sarebbe più semplice rispettare e far rispettare. E aggiungo che pure l'Ordine di appartenenza avrebbe così giurisdizione sul comportamento lecito o meno del proprio iscritto. Quelle attuali mi pare che siano costantemente aggirate... Leonardo
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
E' sempre accaduto e sempre accadrà, finchè certa gentaglia non verrà mandata a casa. I nomi li sanno tutti, ma a molti professionista fanno comodo anche questi individui che fondano le loro fortune sulla connivenza.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Ecco! La rassegnazione mi pare un altro pericolo incombente. Leonardo
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"Leo" ha scritto: Ecco! La rassegnazione mi pare un altro pericolo incombente. Leonardo Dopo tanti anni che vedo queste cose non sono rassegnato, sono sf****o
|
|
|
|

cogeo
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
34
Località
Firenze
|
mi ha raccontato un collega che dalle sue parti c'è addirittura uno che usa la strumentazione topografica dell'ente... e ovviamente fa tutto a tavolino senza nemmeno rilevare i PF... il problema forse è proprio in chi gli dà l'incarico...
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
E quanti di loro usano Geolive!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|