Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / UFFICIO DI PRIMA ACCOGLIENZA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore UFFICIO DI PRIMA ACCOGLIENZA

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2008 alle ore 13:01

8O 8O 8O A Varese hanno istituito l'UFFICIO DI PRIMA ACCOGLIENZA pare in seguito ad una specifica normativa, nel quale indirizzano l'utenza verso i servizi e gli prospettano i costi.
Nelle vostre ADT ?

Certo che il nome è piuttosto inquietante ........ :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2008 alle ore 13:50

"VARES8" ha scritto:
8O 8O 8O A Varese hanno istituito l'UFFICIO DI PRIMA ACCOGLIENZA pare in seguito ad una specifica normativa, nel quale indirizzano l'utenza verso i servizi e gli prospettano i costi.
Nelle vostre ADT ?

Certo che il nome è piuttosto inquietante ........ :?



scusa ma che servizi e che costi vengono spiegati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2008 alle ore 14:00

"VARES8" ha scritto:
8O 8O 8O A Varese hanno istituito l'UFFICIO DI PRIMA ACCOGLIENZA pare in seguito ad una specifica normativa, nel quale indirizzano l'utenza verso i servizi e gli prospettano i costi.
Nelle vostre ADT ?

Certo che il nome è piuttosto inquietante ........ :?



Pure qui: adesso abbiamo una bella porta a vetri che separa il mondo cattivo (noi) dall'empireo front-office (in tutto il mondo si abbattono le barriere, qui si alzano. Non sia mai s'avessero a contaminare, o forse occhio non vede ...), una sala caffè ed anche la prima accoglienza, ci voleva proprio!
Che importanza ha che non siano mai state inserite in mappa decine di opere pubbliche (strade di grande comunicazione, acquedotti ecc.) o altre belle cosette tipo i fabbricati a losanga e i numeri di particella mancanti: la facciata deve essere luccicante, no?
Venghino siori venghino, pigliatevi un caffè che abbiamo perso i buoi e andiamo trovando le corna.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2008 alle ore 18:22

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2008 alle ore 23:20

Il dirigente (intelligente) di un ufficio affrontava (e non risolveva) i grandi problemi.
Blaterava: ”Se io fossi ministro …”
Peccato che non gli rimanesse il tempo di affrontare (e risolvere) i piccoli problemi del suo ufficio. Ma era tanto intelligente!
Mi pongo alcune domande:
Il punto di accoglienza è rivolto ai Signori Professionisti o al pubblico comune?
La costituzione di un punto di accoglienza è un grande o un piccolo problema?
L’aggiornamento del catasto è un grande o un piccolo problema?
Nell’attesa di risolvere i grandi problemi (?) è lecito o è censurabile risolvere quelli piccoli?
Voi preferireste che l’Agenzia fosse fatta di sognatori (come quel dirigente) o di uomini concreti che fanno quello che possono con quel poco che passa il convento? (Ripeto: con quel poco che passa il convento).
E’ vero che gli uomini concreti (i tecnici sono uomini concreti?) dividono i problemi tra quelli che loro possono risolvere e quelli che possono risolvere gli altri?
E allora, un dannato, schifoso, miserabile punto di accoglienza, un punto che dia dannate, schifose, miserabili informazioni a gente altrettanto dannata, schifosa, miserabile, si può fare o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 07:46

"anonimo_padovano" ha scritto:
....................
Voi preferireste che l’Agenzia fosse fatta di sognatori (come quel dirigente) o di uomini concreti che fanno quello che possono con quel poco che passa il convento? (Ripeto: con quel poco che passa il convento).
E’ vero che gli uomini concreti (i tecnici sono uomini concreti?) dividono i problemi tra quelli che loro possono risolvere e quelli che possono risolvere gli altri?
E allora, un dannato, schifoso, miserabile punto di accoglienza, un punto che dia dannate, schifose, miserabili informazioni a gente altrettanto dannata, schifosa, miserabile, si può fare o no?



grazie anonimo_padovano del contributo.
io dico SI' si può fare!

poi, se come nella stragrande maggioranza dei casi, qualcuno si approfitta e con l'ufficio di prima accoglienza ci fa quello che gli pare, sta a noi denunciarne la malafede, la mala...
secondo me, per costruire il meglio, bisogna essere ottimisti e non l'inverso!

"rubino" ha scritto:
. Pure qui:..........
Venghino siori venghino, pigliatevi un caffè che abbiamo perso i buoi e andiamo trovando le corna.



visto dalla parte di chi ha sempre subito angherie ( da quel che leggo, fra le righe, così sembra! ) è lecito diffidare, ma se non proviamo mai a cambiare, cosa ci rimane? - continuare a subire angherie?
NO! secondo me bisogna essere ottimisti, e bando ai separée! guardiamo dentro e troviamo il trave che ci entra nell'orbita! .....
FORZA RUBINO!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 09:00

"geoalfa" ha scritto:
"anonimo_padovano" ha scritto:
....................
Voi preferireste che l’Agenzia fosse fatta di sognatori (come quel dirigente) o di uomini concreti che fanno quello che possono con quel poco che passa il convento? (Ripeto: con quel poco che passa il convento).
E’ vero che gli uomini concreti (i tecnici sono uomini concreti?) dividono i problemi tra quelli che loro possono risolvere e quelli che possono risolvere gli altri?
E allora, un dannato, schifoso, miserabile punto di accoglienza, un punto che dia dannate, schifose, miserabili informazioni a gente altrettanto dannata, schifosa, miserabile, si può fare o no?



grazie anonimo_padovano del contributo.
io dico SI' si può fare!

poi, se come nella stragrande maggioranza dei casi, qualcuno si approfitta e con l'ufficio di prima accoglienza ci fa quello che gli pare, sta a noi denunciarne la malafede, la mala...
secondo me, per costruire il meglio, bisogna essere ottimisti e non l'inverso!

"rubino" ha scritto:
. Pure qui:..........
Venghino siori venghino, pigliatevi un caffè che abbiamo perso i buoi e andiamo trovando le corna.



visto dalla parte di chi ha sempre subito angherie ( da quel che leggo, fra le righe, così sembra! ) è lecito diffidare, ma se non proviamo mai a cambiare, cosa ci rimane? - continuare a subire angherie?
NO! secondo me bisogna essere ottimisti, e bando ai separée! guardiamo dentro e troviamo il trave che ci entra nell'orbita! .....
FORZA RUBINO!

cordialità



I separèe li combatto da 30 anni e non credo più ai cambiamenti per presa di coscienza degli errori, questo non appartiene agli algoritmi di pensiero dei papaveri dell'AdT. Diciamo che sono meno incline alla commozione e sono diventato diffidente: adesso, di fronte a certe innovazioni, mi chiedo sempre a chi giova e dove vogliono arrivare, perchè sogno che la mia categoria, nei rapporti con l'Ufficio sia rispettata daavvero, soprattutto quando indica i guai da risolvere nell'interesse del Catasto; ben venga la prima accoglienza, ma nessuno mi toglie dalla testa che c'era ben altro da risolvere, ben altre priorità, come abbiamo umilmente fatto notare.

Grazie della pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 09:46

Non ho capito se questo "Ufficio di prima accoglienza" sia un doppione o sostitutivo dello "Ufficio pubbliche relazioni".
Ne approfitto per dire ad "anonimo_padovano" che è comprensibile la diffidenza di noi professionisti perchè siamo già stati scottati dalla istituzione della "Sala d'attesa" dove obbligano il pubblico ad aspettare l'apparizione del numerino sul tabellone.
L'innovazione ci era stata contrabbandata con l'esigenza di regolamentare l'afflusso che creava confusione e di regolamentare le code.
E' stato subito evidente che il vero scopo era quello di impedire al pubblico la visione di quanto succede, di modo che, mentre si aspetta il turno, non sia possibile controllare se il funzionario sta servendo l'utente precedente od invece si assenta oppure manda avanti il pacchetto di pratiche del tecnico amico che non ha fatto la coda.
Per non parlare poi dell'arte di fissare date di ricezione del pubblico in date diverse per ogni funzionario, in modo che, se per la stessa pratica devi parlare con due persone, devi fare due viaggi al Catasto.
E lo stesso discorso vale per l'apertura di alcuni archivi.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie