Forum
Autore |
T.M. con particella divisa in porzioniagrarie |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Devo redigere il Modello Censuario per T.M. - p.lla 100 - Sem. di 3 Ha.1.25.00 Pasc.arb. un. Ha.2.11.60 Nel Mod. Censuario inserico: O-p.lla 100-Sem.di 3^ Ha.3.36.60 S- C- AAA-Ente Urbano-Ha.0.11.30 C- BBB-Sem.di 3^ Ha.0.25.30 come da circolare 1/2007, per l'unificazione delle porzioni agrarie di una particella. Vado a salvare il mod.censuario e NON VIENE SALVATO. Ho la versione ultima di Pregeo 9.0.6. Ho sbagliato procedura? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Scusa la mia ignoranza..ma c'è qualcosa che non mi torna nelle superfici!? E comunque la 1/2007 recita: 3.6 Particelle divise in porzioni Fino a quando non saranno disponibili specifiche modifiche alle procedure informatiche di aggiornamento della banca dati catastale, per la redazione di atti interessanti particelle divise in “porzioni” nell’archivio censuario, il professionista autorizzato dal titolare dei diritti reali, o direttamente il titolare, deve propedeuticamente richiedere all’ufficio, con istanza in carta libera, l’unificazione delle porzioni. L’ufficio provvederà ad unificare le stesse attribuendo alla particella risultante la qualità di coltura e la classe caratterizzata da tariffa di maggiore reddito dominicale. Nel caso che le particelle derivate dall’atto di aggiornamento conservino natura agraria, è necessario provvedere a presentare un modello 26 per recuperare le effettive qualità di coltura attuate sulle particelle intere o loro porzioni. In tale senso saranno fornite informative al tecnico professionista redattore dell’atto affinché coinvolga le parti per la predisposizione delle conseguenti variazioni censuarie per il ripristino delle colture in atto. Quindi devi fare istanza di riunificazione prima di presentare il tipo, ti verrà assegnata la qualità e la classe più alta e dopo la presentazione del tipo dovrai ripresentare il docte con le superfici aggiornate. Comunque informati presso la tua Adt perchè alcune richiedevano l'unificazione con l'ausiliario anche se credo che questa procedura sia ora sorpassata dai disposti della circolare 1/2007. Facci sapere come hai risolto e in quale Adt hai operato..grazie. Io ora stacco..buona serata a tutti..
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"nista" ha scritto: Devo redigere il Modello Censuario per T.M. - p.lla 100 - Sem. di 3 Ha.1.25.00 Pasc.arb. un. Ha.2.11.60 Nel Mod. Censuario inserico: O-p.lla 100-Sem.di 3^ Ha.3.36.60 S- C- AAA-Ente Urbano-Ha.0.11.30 C- BBB-Sem.di 3^ Ha.0.25.30 come da circolare 1/2007, per l'unificazione delle porzioni agrarie di una particella. Vado a salvare il mod.censuario e NON VIENE SALVATO. Ho la versione ultima di Pregeo 9.0.6. Ho sbagliato procedura? Grazie. Ma non fai prima a fare un cambio di qualità con Docte se il terreno attualmente è diventato della stessa natura?
|
|
|
|

Gaespa
Iscritto il:
06 Ottobre 2006
Messaggi:
21
Località
|
Devi semplicemente fare istanza per unificazione delle colture, nel frattempo vedi qual'è la coltura predominante (in termini di superficie) e prepari il pregeo. in attesa della notifica del comune, l'agenzia avrà già effettuato la modifica, e potrai tranquillamente presentare il tuo T.M.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|