Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / TABELLE MILLESIMALI - DESTINAZIONE D'USO IMMOBILI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TABELLE MILLESIMALI - DESTINAZIONE D'USO IMMOBILI

CTU71

Iscritto il:
28 Dicembre 2014 alle ore 20:48

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2014 alle ore 21:50

Salve vorrei proporre il mio quesito:
sono stato incaricato da un condominio per la redazione di tabelle millesimali di una palazzina.
Un immobile risulta destinato originariamente a laboratorio artigianale ed è accatastato come tale. Attualmente in fase di sopralluogo l'immobile è sfitto senza un'attività commerciale. I proprietari e l'amministratore asseriscono che è adibito a magazzino! Ma dai sopralluoghi da me effettuati il locale è sempre risultato "vuoto"privo di attrezzature o di merce. Nella determinazione del coefficiente di destinazione del locale devo attribuire quello "presunto" attuale (MAGAZZINO) oppure considero la categoria catastale attribuitagli (LABORATORIO ARTIGIANALE)? Potete indicarmi la normativa di riferimento o gli orientamenti della giurisprudenza con qualche sentenza. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2014 alle ore 10:15

Giurisprudenza o sentenze non ne ho trovate.

Posso solo indicarti come farei io di fronte al problema che è all'ordine del giorno in caso di redazione di tabelle millesimali. Si pensi al condomino che affitta l'abitazione a stanze configurando un attività di affittacamere sovraffollata non dichiarata ufficialmente.

Analizziamo la questione, ovviamente rispondo con l'incognita di non avere sotto mano e sott'occhio la situazione reale dei luoghi e quindi solo immaginandomi una situazione generica e quella che credo la più probabile.

Coefficiente di destinazione magazzino (piano terra) : 0,60-0,90

Coefficiente di destinazione laboratorio: 0,80-1,10

Devi considerare sia la destinazione dichiarata dalla proprietà che quella catastale, perchè evidentemente l'immobile ha potenzialità maggiori rispetto ad un immobile che è magazzino a tutti gli effetti e, secondo me, però non puoi non tenere in considerazione quello che sostiene la proprietà.

Fai una scelta di coefficiente che copra entrambe le condizioni di utilizzazione, ad esempio 0,90, lasciando la destinazione dichiarata dalla proprietà a magazzino. Tutto questo va giustificato in relazione. Non male sarebbe aggiungere in relazione che qualora venga utilizzata a laboratorio effettivo l'unità subirà un aumento del coefficiente di utilizzazione di 0,10 su richiesta del condominio nel momento del verificarsi del fatto.

Bellissima materia quella delle tabelle millesimali e molto complicata perchè ogni condominio ha storia a sè. Non c'è un condominio/edificio uguale all'altro, per cui è molto difficile redigere norme che uniformino le procedure per la determinazione dei millesimi. E' il tecnico incaricato che deve cercare di convincere le parti in causa della bontà della sua stima in base alla propria esperienza e che ha agito nell'interesse di tutto il condominio e non di un solo condomino. (per questo io l'amministratore che indica una destinazione di un singolo immobile lo terrei in disparte).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie