Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / successione integrativa donazioni in vita
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore successione integrativa donazioni in vita

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 08:22

salve, sapete se è comunque ancora possibile stampare il "vecchio" di modello? visto che ho un software che altrimenti dovrei aggiornare e, viste le mie poche pratiche sinceramente vorrei evitarlo....

altro quesito:
devo fare una successione integrativa per inserire una donazione non dichiarata nella prima dichiarazione.

1) posto che adesso è passato oltre un anno dal decesso, ci sono sanzioni?

2) devo pagare imposte e se si quali?, o meglio vanno in proporzione al valore dell'immobile o si pagano solo i 168+168 minimi + bollo e tassa ip.?

grazie, spero non sia stato trattato altre volte nessuno dei suddetti argomenti, ma con la funzione cerca non ho trovato nulla di simile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 18:10

per la prima parte:
in un sito di "moduli" , senza fare pubblicità, trovate il modello compilabile e salvabile al costo di 13 €, lo inviano immediatamente per email mediante pagamento con poste pay o carta di credito...

molto comodo e il file è ben fatto...

sperando possa esservi stato d'aiuto, buon lavoro e buona serata


per i punti 1 e 2 non mi è mai capitato, attendi le risposte di qualche altro collega o prova a cercare sul sito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 19:13

L’imposta sulle successioni era stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, nº 383 e pertanto per tutte le Successioni che si sono aperte dopo tale data e fino al 31/12/2006 questa tassa non veniva più versata.

La Legge Finanziaria 2007 (Legge nº 296 / 2006), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nº 299 del 27 dicembre 2006, ha reitrodotto la tassa di Successione.

La finanziaria 2007 prevede una franchigia di 1.000.000 (un milione) di euro per Successioni tra genitori e figli ed una franchigia di 100.000 (centomila) euro per successioni tra fratelli. La franchigia si applica ad ogni singolo erede.
Naturalmente, se si superano i valori citati, è dovuta la Tassa di Successione per i valori eccedenti. Per questo motivo è obbligatorio indicare nella Denuncia di Successione gli estremi delle Donazioni con i relativi importi, in modo che l'Ufficio possa calcolare le eventuali somme da pagare ed emettere le relative cartelle a carico degli eredi.

Questo il Link di una FAQ relativa al coacervo:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

in cui è possibile richiamare la Circolare nº 3/E dell'Agenzia delle Entrate con oggetto:
"Successioni, donazioni, atti a titolo gratuito e costituzione di vincoli di destinazione"

Ora, la Dichiarazione di Successione integrativa che dovrai presentare per indicare gli Atti di Donazione "dimenticati" dovrebbe essere soggetta a:
- tassa ipotecaria
- imposta di bollo
- tributi speciali
Se risulterà una Tassa di Successione da pagare, questa sarà soggetta a sanzione con le riduzioni del Ravvedimento Operoso, se ancora applicabile.
Conviene, in ogni modo, interpellare l'AdE competente per territorio per avere conferma della procedura e delle tasse da versare.
Se ti è possibile confermare quanto scritto o correggere inesattezze, in modo che sia possibile trasferire queste notizie in un FAQ.
Grazie, ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie