Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Stop al deposito dei tipi di frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Stop al deposito dei tipi di frazionamento

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 1 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 09:13

"Pippocad" ha scritto:
.....Non mi pare che il mero deposito di un frazionamento sia stato uno strumento efficacie a prevenire il fenomeno di lottizzazione abusiva. E’ solo un altro balzello burocratico. Al Comune verranno comunque notificati i frazionamenti quindi, se l’amministrazione fa il suo lavoro, non cambia nulla. Oggi rispetto agli anni 80 il burocrate nostrano ha a disposizione molti più strumenti di verifica.

Tipo: --> la fotogrammetria aerea, --> street view, --> la possibilità di sovrapporre a PC il PRG, --> la mappa --> la fotogrammetria contemporanemante.

Basta volerlo fare !

Non è certo il bailamme di avere tutti i frazionamenti che migliora la problematica dell’abusivismo.



Certamente PIPPOCAD ,

Basta solo volerlo fare, e nulla toglie al fatto che produrlo in ia telematica e gratuitamente al Comune possa essere un fatto negativo,

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 09:13

"Pippocad" ha scritto:
.....Non mi pare che il mero deposito di un frazionamento sia stato uno strumento efficacie a prevenire il fenomeno di lottizzazione abusiva. E’ solo un altro balzello burocratico. Al Comune verranno comunque notificati i frazionamenti quindi, se l’amministrazione fa il suo lavoro, non cambia nulla. Oggi rispetto agli anni 80 il burocrate nostrano ha a disposizione molti più strumenti di verifica.

Tipo: --> la fotogrammetria aerea, --> street view, --> la possibilità di sovrapporre a PC il PRG, --> la mappa --> la fotogrammetria contemporanemante.

Basta volerlo fare !

Non è certo il bailamme di avere tutti i frazionamenti che migliora la problematica dell’abusivismo.



Certamente PIPPOCAD ,

Basta solo volerlo fare, e nulla toglie al fatto che produrlo in ia telematica e gratuitamente al Comune possa essere un fatto negativo,

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 09:15

"anonimo_leccese" ha scritto:
"st-topos" ha scritto:
Io tecnico sono semplicemente tenuto a consegnarti (deposito) il documento, mi prendo il protocollo e immediatamente dopo posso inviare l'atto di aggiornamento al U.P.



Quindi, seguendo il tuo consiglio...ora starei nei "casini"....


ibb.co/DLjDCZw[/quote]

E che è sta cosa?

Non posso staccare una particella inferiore al lotto minimo in terreno agricolo?

Edit: comunque non cambia la sostanza. E' un deposto. Che il Comune si svegli e li controlli immediatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 10:03

Dopo aver:

-comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

-constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati;

-atteso i chiarimenti, alle offese rivoltemi, per ben quattro mesi;

-riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post.

Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria.

Le discussioni cancellate da Jarod:

1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us

3) JAROD CENSURA ST-TOPOS

4) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 10:31

"st-topos" ha scritto:
Anonimo leccese ha scritto ".......Quindi, seguendo il tuo consiglio...ora starei nei "casini"....spiegati meglio che "io" non ho capito.





Ma è semplicissimo.... se lo presentavo al catasto, e mi veniva anche approvato, in quanto oggi son veloci,..dopo l'approvazione m'arrivava il "diniego" del comune, sbagliato o giusto che sia, intanto il tipo già era in atti con le nuove particelle e magari preso anche appuntamento con eventuale notaio... ci vuole tanto a capire ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 11:00

"anonimo_leccese" ha scritto:
Ma è semplicissimo.... se lo presentavo al catasto, e mi veniva anche approvato, in quanto oggi son veloci,..dopo l'approvazione m'arrivava il "diniego" del comune, sbagliato o giusto che sia, intanto il tipo già era in atti con le nuove particelle e magari preso anche appuntamento con eventuale notaio... ci vuole tanto a capire ?



Se lo avevi già depositato in comune, cioè avevi un protocollo di deposito (oggi la pec di deposito) sei stato vittima di "bullismo comunale"

ma è una tua scelta quella di assecondare le loro imposizioni, non è la legge.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 11:19

Allora facciamo un pò di riassunto.

L'articolo 30 del Dpr 380/2001, al comma 5, prevede che "i frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall'Agenzia se non è allegata copia del tipo dal quale risulti, per attestazione degli uffici comunali, che il tipo medesimo è stato depositato presso il Comune".

DEPOSITATI! Non dice che devono essere sottoposti ad approvazione!

La norma è volta a rendere pubbliche le operazioni di frazionamento ai Comuni al fin si scovare eventuali lotizzazioni abusive! Tutto il resto è una invenzione dei Comuni.



"anonimo_leccese" ha scritto:
Ma è semplicissimo.... se lo presentavo al catasto, e mi veniva anche approvato, in quanto oggi son veloci,..dopo l'approvazione m'arrivava il "diniego" del comune, sbagliato o giusto che sia, intanto il tipo già era in atti con le nuove particelle e magari preso anche appuntamento con eventuale notaio... ci vuole tanto a capire ?



Certo Anonimo. Con la prova di deposito e l'approvazione ci puoi fare anche l'atto notarile perchè non stai facendo nulla di illegale.

Se poi è illegale il risultato finale del tuo lavoro (l'opera) è un altro discorso. Quel comune che fa un istruttoria e poi ti da il diniego è FOLLE. Ma in Italia succede anche questo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 11:20

Il sig. Jarod blocca “immotivatamente” il mio ingresso nel forum da quattro mesi.

Da questo momento, per protesta, cancello i miei post.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 11:39

Non per fare il Solone ma qualcuno sa con precisione cos'è la lottizzazione abusiva e quando si verifica fattualmente?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 11:49

"st-topos" ha scritto:
@anonimo leccese

"......Ci vuole tanto a capire....." evidentemente si!!!!! la foto che hai allegato "io" non la vedo.



Ah... ho capito,..scusa allora,..prova ora, può darsi che era scaduto il file...

ibb.co/N3yqTTC



P.S.: Era un frazionamento con accorpamento a particella all'urbano già esistente,...ne ho fatte a decina così, mai nessun problema...alla fine ho optato per mappale con stralcio e fusione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 11:52

"anonimo_leccese" ha scritto:
"st-topos" ha scritto:
@anonimo leccese

"......Ci vuole tanto a capire....." evidentemente si!!!!! la foto che hai allegato "io" non la vedo.



Ah... ho capito,..scusa allora,..prova ora, può darsi che era scaduto il file...

ibb.co/N3yqTTC



Bella questa risposta. Una lottizzazione abusiva all'incontro. Questi si che hanno capito tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 11:57

"cassini" ha scritto:
Non per fare il Solone ma qualcuno sa con precisione cos'è la lottizzazione abusiva e quando si verifica fattualmente?



Vivo in una realtà dove questo reato è quasi nullo pertanto non ho approfondito.

Se non ricordo male c'è lottizzazione abusiva quando VENGONO INIZIATE OPERE in violazione degli strumenti urbanistici che prevedono la lottizzazione.

Sbaglio? vanno iniziate le opere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 11:58

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 12:01

"cassini" ha scritto:
Non per fare il Solone ma qualcuno sa con precisione cos'è la lottizzazione abusiva e quando si verifica fattualmente?



tratto da:

GLOSSARIO DELLE DEFINIZIONI TECNICHE IN USO NEL SETTORE ECONOMICO-IMMOBILIARE

Agenzia del Territorio direzione centrale Osservatorio Mercato Immobiliare; Tecnoborsa Per lo Sviluppo e la Regolazione dell’Economia Immobiliare

SEZIONE I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI

pag. 54

Lottizzazione

Divisione del suolo in lotti fabbricabili, disciplinata dalla legge urbanistica del 1942. Il Piano

di lottizzazione equivale a un piano particolareggiato, generalmente di iniziativa privata.

Lotto

Porzione di suolo urbano potenzialmente fabbricabile, non definita né dimensionalmente né

dal punto di vista della proprietà, destinata a un unico intervento edilizio.



La presente versione del glossario è stata realizzata a cura di:

Per l’Agenzia del Territorio Per Tecnoborsa

Massimo Curatolo

(Dirigente dell’Area Osservatorio del Mercato Immobiliare)

Giampiero Bambagioni

(Vice-Presidente, Responsabile delle Attività Scientifiche)

Alessandro Stramaglia

(Dirigente dell’Ufficio Sviluppo e Metodi dell’Osservatorio del Mercato

Immobiliare)

Ettore Troiani

(Direttore Generale)

Alessandra Storniolo

(Ufficio Sviluppo e Metodi dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare)

Antonello Palmieri

(Presidente della Commissione per le Stime della Borsa

Immobiliare Italiana)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 12:01

Rocco ho chiesto un'altra cosa:

Quand'è che c'è lottizzazione abusiva e in quali modi si verifica fattualmente?

Cos'è una lottizzazione lo sanno anche i gatti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie