Forum
Argomento: Stop al deposito dei tipi di frazionamento
|
Autore |
Risposta |

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Molto velocemente, se é legale far pagare un deposito di frazionamento ai Comuni, allora lo accetto. Se invece qualche normativa dice che non é legale, allora contrasto sta cosa. Poi io rispetto sia st_topos che Cassini, oltre che rispetto la legalità delle normative. A buon rendere. Buon pranzo a tutti. cordiali saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Il sig. Jarod blocca “immotivatamente” il mio ingresso nel forum da quattro mesi. Da questo momento, per protesta, cancello i miei post.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Perché dopo non lo faranno più pagare? Potrebbero chiedere all'Agenzia delle Entrate oppure indirettamente a chi ha presentato. Ti rendi conto delle bischerate in cui ci stiamo avvitando? Certo, Simba ha fatto una domanda corretta. In questo Stato di soprusi dove ci sono pecoroni che si pronano fanno bene a far pagare le ISTRUTTORIE (?????) sui Tipi di Frazionamento e anche i Diritti di Segreteria per un deposito. Come quando i Comuni andavano dal Notaio per vendere le strade vicinali ai frontisti. Poi arrivò un Assessore di un Comune della Provincia di Pistoia che con un Geometra della stessa Provincia posero un quesito al Direttore Franco Maggio e questo rispose indicando la procedura corretta che, guarda il caso, non prevedeva alcuna vendita. Ad salut Proni e in posizione
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
E aggiungo in separato post: Ma secondo voi perché l'ADE ha fatto questo provvedimento? Fatevi la domanda e datevi la risposta. Ci pensi st-topos che sfiga per i Comuni che dovranno fare l'ISTRUTTORIA GRATIS? E senza Diritti di Segreteria?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve Molto velocemente, se é legale far pagare un deposito di frazionamento ai Comuni, allora lo accetto. Se invece qualche normativa dice che non é legale, allora contrasto sta cosa. Poi io rispetto sia st_topos che Cassini, oltre che rispetto la legalità delle normative. A buon rendere. Buon pranzo a tutti. cordiali saluti Al tempo: non stai pagando il deposito ma il "servizio" che il comune dovrebbe compiere che è quello di verificare, come sappiamo, l'ipotesi di lottizzazione abusiva. E' un giramento di frittata che giustificò l'invenzione di questa richiesta che, a tutti gli effetti, è un tributo locale. In passato in CNG ci diede una mano con due o tre note esplicative della modalità di trasmissione, della tempistica, dei ruoli e dei compiti ma non ha mai potuto far nulla contro decisioni amministrative autonome dei Comuni. Sta di fatto che salta anche l'ipotesi di controllo preventivo delle lottizzazioni abusive e questo lo leggo come un altro regalo al malaffare, alla criminalità organizzata ed a certi funzionari comunali che continueranno a far finta di non vedere, quindi per questo motivo SPERO in qualche modifica al testo di legge che ho inserito.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"rubino" ha scritto: Al tempo !!: --> NON stai pagando il deposito! --> MA il "servizio" che il comune DOVREBBE compiere che, come sappiamo, è quello di: verificare, l'ipotesi di lottizzazione abusiva. E' un giramento di frittata che giustificò l'invenzione di questa richiesta che, a tutti gli effetti: ----> è un TRIBUTO LOCALE . In passato in CNG ci diede una mano con due o tre note esplicative della modalità di trasmissione, della tempistica, dei ruoli e dei compiti. Ma non ha mai potuto far nulla contro decisioni amministrative autonome dei Comuni. Sta di fatto che: --> Salta anche l'ipotesi di controllo preventivo delle lottizzazioni abusive --> e questo lo leggo come un altro regalo al malaffare, alla criminalità organizzata ed a certi funzionari comunali che continueranno a far finta di non vedere. Quindi per questo motivo SPERO in qualche modifica al testo di legge . In passato in CNG ci diede una mano con due o tre note esplicative della modalità di trasmissione, della tempistica, dei ruoli e dei compiti. Quindi per questo motivo SPERO in qualche modifica al testo di legge . Ho fatto lo spelling della risposta di Rubino, perchè la condivido! .... CARLO, senza essere, nè pensare di esserlo, un pecorone prono. Cordialità
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Mi fate ridere......... Tanto ce n'è poca di burocrazia in Italia mettiamone ancora.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"cassini" ha scritto: Mi fate ridere......... Tanto ce n'è poca di burocrazia in Italia mettiamone ancora. La burocrazia è il miglior pretesto con cui si sta smantellando quel poco di Stato rimasto che potrebbe fare il suo dovere.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
????? Ma che scrivi Carlo ? Quella c'è da sempre ! E torgliela ora serve per nascondere nefandezze come ha già detto Rubino
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Il sig. Jarod blocca “immotivatamente” il mio ingresso nel forum da quattro mesi. Da questo momento, per protesta, cancello i miei post.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"rubino" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Salve Molto velocemente, se é legale far pagare un deposito di frazionamento ai Comuni, allora lo accetto. Se invece qualche normativa dice che non é legale, allora contrasto sta cosa. Poi io rispetto sia st_topos che Cassini, oltre che rispetto la legalità delle normative. A buon rendere. Buon pranzo a tutti. cordiali saluti Al tempo: non stai pagando il deposito ma il "servizio" che il comune dovrebbe compiere che è quello di verificare, come sappiamo, l'ipotesi di lottizzazione abusiva. E' un giramento di frittata che giustificò l'invenzione di questa richiesta che, a tutti gli effetti, è un tributo locale. In passato in CNG ci diede una mano con due o tre note esplicative della modalità di trasmissione, della tempistica, dei ruoli e dei compiti ma non ha mai potuto far nulla contro decisioni amministrative autonome dei Comuni. Sta di fatto che salta anche l'ipotesi di controllo preventivo delle lottizzazioni abusive e questo lo leggo come un altro regalo al malaffare, alla criminalità organizzata ed a certi funzionari comunali che continueranno a far finta di non vedere, quindi per questo motivo SPERO in qualche modifica al testo di legge che ho inserito. Salve Io nei Comuni che ho depositato fino ad oggi mai ho pagato diritti di segreteria, io penso che i Comuni che la fanno pagare sia solo per incamerare soldi. Lo dico per tutta una serie di motivazioni, forse la lottizzazione abusiva si blocca da un buon controllo sul deposito di frazionamento? Voglio dire che é un servizio Comunale, a pagamento di alcuni Comuni, che serve a ben poco, perché se uno vuole fare qualcosa di abusivo lo fa lo stesso. Appare evidente che ogni Comune ha quasi libera scelta sul tariffario dei diritti di segreteria in base al servizio che ellargisce. Tutti i casi di deposito di frazionamento non sono uguali, anzi la maggioranza si vede a occhio che nulla hanno a che fare con una eventuale lottizzazione abusiva, eppure certi Comuni pretendono i diritti di segreteria. Per Carlo Cinelli, quando non depositeremo più il TF in Comune ma lo fará il Catasto solo in quel momento capiremo la motivazione di detta nuova norma. Io per il momento non ne comprendo bene la motivazione. Notte
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Concordo con St-topos Non mi pare che il mero deposito di un frazionamento sia stato uno strumento efficacie a prevenire il fenomeno di lottizzazione abusiva. E’ solo un altro balzello burocratico. Al Comune verranno comunque notificati i frazionamenti quindi, se l’amministrazione fa il suo lavoro, non cambia nulla. Oggi rispetto agli anni 80 il burocrate nostrano ha a disposizione molti più strumenti di verifica. Tipo la fotogrammetria aerea, street view, la possibilità di sovrapporre a PC il PRG, la mappa e la fotogrammetria contemporanemante. Basta volerlo fare. Non è certo il bailamme di avere tutti i frazionamenti che migliora la problematica dell’abusivismo.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
Godo nel sentire che la "tassa" sul deposito dei frazionamenti imposta da alcuni comuni (il numero amenta sempre) verrà annullata; così come verrà "annullato" il potere di qualche tecnico comunale che tratteneva a tempo indeterminato i frazionamenti prima di apporre il visto perchè quel tecnico non gli era troppo simpatico. Ricordo che per i frazionamenti si tratta di "deposito" e non "visto di regolarità" quindi se il Comune vuol controllare una eventuale lottizzazione abusiva lo farà a posteriori, con la speranza che il tecnico sappia distinguere un frazionamento per creare "lotti edificabili" da uno per creare degli "orti rettangolari con la strada in mezzo" creati in zona agricola. Ed a proposito di controlli, vi siete mai chiesti perchè nei Comuni non verificano la rispondenza tra le planimetrie catastali (a fine mese gli vengono trasmesse tutte le variazioni catastali presentate su quel comune) e la situazione urbanistica ?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Il sig. Jarod blocca “immotivatamente” il mio ingresso nel forum da quattro mesi. Da questo momento, per protesta, cancello i miei post.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"st-topos" ha scritto: Io tecnico sono semplicemente tenuto a consegnarti (deposito) il documento, mi prendo il protocollo e immediatamente dopo posso inviare l'atto di aggiornamento al U.P. Quindi, seguendo il tuo consiglio...ora starei nei "casini".... ibb.co/DLjDCZw
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|