salve, dopo accurate ricerche effettuate sul sito, non riesco a trovare risposte al mio quesito; quindi mi permetto di esporlo a Voi tutti per dei suggerimenti.
cronologia:
due fratelli, A e B, hanno in comunione (per successione ereditaria) un lotto di terreno agricolo, decidono di venderlo ad un terzo C.
il fratello A confinante al lotto da vendere, detiene un'altro lotto di terreno intercluso, quindi al momento del rogito, chiede a C di accollarsi le spese per la trascrizione della servitù di passaggio.
essendo io il tecnico di parte del cliente C, mi chiedo se egli debba sostenere tale onere, visto che il fondo che acquisterebbe è un fondo servente.
quindi a mio avviso le spese, per la registrazione della servitù di passaggio, spetterebbero al signor A, ovvero fondo dominante.
scusate se l'argomento possa essere di sola competenza legale,ma noi essendo dei tecnici, dovremmo essere "infarinati" anche di servitù di passaggio.
un grazie a coloro che daranno risposte in merito o a coloro che daranno dei suggerimenti.
buon lavoro.