Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / servitù di passaggio a chi competeno gli oneri per...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore servitù di passaggio a chi competeno gli oneri per la trascrizione?

gearg

Iscritto il:
20 Ottobre 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2014 alle ore 22:12

salve, dopo accurate ricerche effettuate sul sito, non riesco a trovare risposte al mio quesito; quindi mi permetto di esporlo a Voi tutti per dei suggerimenti.

cronologia:

due fratelli, A e B, hanno in comunione (per successione ereditaria) un lotto di terreno agricolo, decidono di venderlo ad un terzo C.

il fratello A confinante al lotto da vendere, detiene un'altro lotto di terreno intercluso, quindi al momento del rogito, chiede a C di accollarsi le spese per la trascrizione della servitù di passaggio.

essendo io il tecnico di parte del cliente C, mi chiedo se egli debba sostenere tale onere, visto che il fondo che acquisterebbe è un fondo servente.

quindi a mio avviso le spese, per la registrazione della servitù di passaggio, spetterebbero al signor A, ovvero fondo dominante.

scusate se l'argomento possa essere di sola competenza legale,ma noi essendo dei tecnici, dovremmo essere "infarinati" anche di servitù di passaggio.



un grazie a coloro che daranno risposte in merito o a coloro che daranno dei suggerimenti.

buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2014 alle ore 12:03

Pur essendo una materia prettamente legale, capita molto spesso di rispondere ed operare per regolamentare la materia.

Ma prima di farlo, per il caso proposto, ritengo che occorra fare dei distinguo:

1) è una condizione contrattuale per cui A vende a C riservandosi la servitù di passaggio da esercitare su un frustolo della proprietà venduta ?

2) non ne hanno mai parlato, perchè A è sempre passato sulla striscia, che di fatto è di proprietà sua ed anche del fratello B?

3) della servitù di passaggio si sono avveduti. tutti, solo dopo la vendita? ed ora devono rimediare?

Come intuirai, le condizioni cambiano ed anche di molto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie