Sono un pò frastornato in merito alle modalità di presentazione della
scheda monografica dei Punti fiduciali GIA' esistenti nella TAF.
Io ero convinto e lo sono tuttora che in caso di rilievo di PF già trattati con
lavori precedenti all'introduzione del PREGEO 8,era OBBLIGATORIO (e anche giusto) rifare la monografia con il modello predisposto dall'A.d.T. in quanto dopo la presentazione questa viene inserita in rete ecc. ecc.
Vado a rivedermi la circ.22 FEB. 2005 Prot. n° 14063 e al punto 5.1 recita:
"Si precisa inoltre che quando la scheda monografica dei punti fiduciali è già disponibile presso I'Ufficio, il tecnico professionista, può proporre il riferimento altimetrico integrando la scheda già esistente, senza l'obbligo di presentazione di una nuova scheda.
Assenza di scheda monografica per i Punti Fiduciali già presenti in
Ufficio: si ribadisce che quando la scheda monografica dei Punti
Fiduciali è già disponibile presso l'Ufficio, il tecnico professionista, può
proporre il riferimento altimetrico integrando la scheda già esistente,
senza l'obbligo di presentazione di una nuova scheda"
Onestamente questo aspetto mi era sfuggito,pensavo che anche per correttezza professionale,i colleghi,come faccio io,provvedessero all'aggiornamento di TUTTE le monografie in formato informatico.
Ho dovuto amaramente ricredermi quando ho constatato,per esempio,che
su una monografia di un PF presentata nel 1999,qualcuno,in forma anonima,aveva aggiunto il riferimento altimetrico indicando semplicemente con una freccia e riportando a penna l'identificazione del riferimento altimetrico con il risultato che un tipo di fraz.to presentato
nel Giugno 2005 è stato regolarmente approvato.
Ma è corretto tutto ciò o non sarebbe opportuno un nuovo chiarimento da parte dei vertici catastali alla luce delle esperienze maturate in questi ultimi 12 mesi e vista l'esigenza (secondo me fondamentale) che TUTTI
i PF già trattati siano pubblicati on-line ?