Forum
Argomento: scadenza firma digitale e convenzione aruba
|
Autore |
Risposta |

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
ma se nu cede fatica in Italia,...che pensiamo a fare alla firma europea !!!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Mi è sorto un problema con la firma digitale di aruba, praticamente al momento della firma mi dice che non è inserita la sim dentro la chiavetta di firma digitale. Richiamo ancora questo mio messaggio per richiedere se qualcuno ha mai avuto lo stesso problema mio e come ha risolto. Specifico che avevo aggiornato la chiavetta aruba come da indicazioni dall'assistenza stessa, ma niente da fare sempre lo stesso problema. Grazie per eventuali aiuti e suggerimenti Saluti cordiali
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Salve, qualcuno di voi è già riuscito a rinnovare la firma digitale tramite portale Aruba? La mia è in scadenza (18/1/14) e ho seguito alla lettera le indicazioni di rinnovo inviatemi via mail, ma non mi riconosce la chiavetta* (che funziona perfettamente e si aggiorna periodicamente), notificandomi "Errore 403- forbidden". *in fase della procedura di rinnovo La cosa curiosa è che tra i browser supportati per l'operazione non c'è firefox (che però fa bella mostra di sè tra gli applicativi della chiavetta!!) ma la procedura fallisce sia con Chrome che con explorer. Saluti rinnovati e autoaggiornanti.
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Mi rispondo da solo (lo so dovrei modificare il messaggio sopra ma così riporto in evidenza la questione): Come da gentile consulenza telefonica di una signorina di Aruba non avevo importato i certificati dalla chiavetta al Pc. Per ovviare all'errore bisogna fare così: Aprire la firma digitale> Utilities > "Import certificato" Lanciare tutta la procedura, fare fine, scollegare la chiavetta, rimetterla e proseguire per il rinnovo (ma non con Firefox);ora l'errore non appare più ed è possibile rinnovare. Ho provato con Chrome e va tutto bene fino quasi alla fine, dopo mi segnala java non aggiornato e s'impalla al momento di firmare il contratto, riproverò con IE. Il rinnovo costa 15 € + iva, ergo 18,30 e dura 3 anni.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Salve,...dove si trova la data di scadenza,... io ce l'ho da quando c'è stato l'obbligo di usarla,.. non è che se ne son dimenticati, o quella presa tramite collegio non scade ??!!! (aruba,..naturalmente)
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Salve,...dove si trova la data di scadenza,... io ce l'ho da quando c'è stato l'obbligo di usarla,.. non è che se ne son dimenticati, o quella presa tramite collegio non scade ??!!! (aruba,..naturalmente) Quella fatta tramite il collegio scade dopo cinque anni dal momento dell'attivazione, proprio perchè il collegio ha fatto una convenzione con ARUBA, ed inoltre quella fatta sempre tramite collegio certifica che tu sei iscritto con il numero tot a quella provincia. In sostanza era meglio averla richiesta tramite collegio, anche economicamente costava circa 10 in meno. Saluti serali
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"vomisa" ha scritto: Mi rispondo da solo (lo so dovrei modificare il messaggio sopra ma così riporto in evidenza la questione): Come da gentile consulenza telefonica di una signorina di Aruba non avevo importato i certificati dalla chiavetta al Pc. Per ovviare all'errore bisogna fare così: Aprire la firma digitale> Utilities > "Import certificato" Lanciare tutta la procedura, fare fine, scollegare la chiavetta, rimetterla e proseguire per il rinnovo (ma non con Firefox);ora l'errore non appare più ed è possibile rinnovare. Ho provato con Chrome e va tutto bene fino quasi alla fine, dopo mi segnala java non aggiornato e s'impalla al momento di firmare il contratto, riproverò con IE. Il rinnovo costa 15 € + iva, ergo 18,30 e dura 3 anni. grazie per l'ottima informazione. Comunque non è facile venirne a capo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA64" ha scritto:
In sostanza era meglio averla richiesta tramite collegio, anche economicamente costava circa 10 in meno. Saluti serali No forse il prezzo era la metà proprio,..se non ricordo male,...ma speriamo fra 5 anni,...anzi 4 siamo ancora in attività,..e non dobbiamo andare a prendere i forconi, ma per lavorare nelle campagne ..... non ci sarebbe niente di male !!!!
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
x simba Già, pure io tramite collegio*, ma non sono geometra... Comunque casomai servisse a qualcuno, la procedura è quella lì. Anonimo, la data la trovi in fase di verifica, fimatario ... rilasciato ... fine validità ... Se fosse scaduta non firmeresti più (e in fase di firma ti danno un congruo preavviso). Saluti. * periti industriali
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Anonimo, a me sembra che già lavoriamo in campagna in varie maniere, quando facciamo piani quotati, riconfinamenti, rilevamenti per superfici, ecc.. A me hanno sempre detto che il RE della campagna è il geometra salta fossi, e ti devo dire che ne sono estremamente convinto anch'io. Per il momento i forconi lasciamoli stare sono già molto impegnati per altri scopi (quelli della protesta). Ti confesso una cosa, ho fatto tempo anch'io ad usare un forcone, quando ero giovane, per caricare le barbabietole da zucchero nella carretta del trattore. Ciao
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ma infatti il mio era un riferimento al forcone inteso di "andare a zappare la terra",...non nel senso di proteste più o meno efficaci - E non ci sarebbe nulla di vergognoso, anzi, a fare il mestiere del contadino,..quello vero però, non imprenditore turistico/ristoratore/alberghiero ....  Infatti per questo faccio prevalentemente catasto e topografia in generale, perchè hai la possibilità di stare fuori dallo studio e vedere posti e facce quasi sempre nuovi,..finchè la salute ce lo permette !!! Bhe ora chiudiamo l'ot,..sento già da lontano dei tuoni e saette sappiamo di chi... ah...ah...ah.. !!!!
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Incuriosito dal post sul dispositivo per la firma digitale di Aruba, sono andato a controllare anch'io, ma anzichè inserire la chiavetta, per velocità, ho controllato direttamente la fattura ricevuta all'epoca (2011) da ARUBA. Leggo le varie voci (lettore, smart card, certificato, ecc.) con i singoli importi ... per un totale imponibile di € 41,50. Con sommo stupore nel riquadro sottostante dove indicano aliquota IVA (20%) , imponibile e totale, tutto è riportato stranamente pari € 0. E' solo un mio problema o anche Voi avete ricevuto questa fattura anomala ?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Aggiornamento per chi dovrà rinnovare: ho aggiornato JAVA ed eseguito la procedura di rinnovo con IE. Tutto bene, se non fosse che l'importo inizialmente indicato con 15 + Iva (18,30 appunto) sia in realtà 10 + Iva (12,20 €). Ho effettuato il versamento con bollettino e registratone gli estremi sul sito di Aruba, attendo fiducioso il proseguo del operazione (che mi verrà notificato via mail) per il definitivo rinnovo. Ci risentiamo. agg 13/01/2014: Versamento registrato, perfezionato procedura di rinnovo con codice inviato via mail e ora altri 3 anni di validità. Cose da tener conto: importare il certificato nel pc in uso, aggiornare java e non usare firefox durante la procedura di rinovo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Dunque recentemente ho ricevuto, come tutti i colleghi della provincia di Lecce, che hanno preso la firma tramite convenzione, una bella mail con le istruzioni dettagliate sul come rinnovare la firma per altri 2 anni ( e che stiamo sotto la leva militare ?? Ih...ih) Onore al merito al collegio che si è attivato e che è sempre prodigo di iniziative utili,...solo che mi chiedo, avendo capito come si vede la data di scadenza della medesima, tramite la semplice verifica di un documento già firmato, ed avendo riscontrato che: · Validità: dal 15/02/2011 alle 01:00:00 al 16/02/2016 alle 00:59:59 mi sapete dire per quale motivo debba rinnovarla ?? Tra l'altro sò di alcuni colleghi che facendo ciò non sono stati poi più in grado di utilizzarla - Buona domenica a tutti -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|