Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / scadenza firma digitale e convenzione aruba
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  12 - Vai a pagina  successiva

Autore scadenza firma digitale e convenzione aruba

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 14:43

e' vero che l'agenzia del territorio non rinnova piu la firma digitale e dobbiamo convenzionarci al piu presto con aruba

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ircaa

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 14:56

purtroppo si, è proprio vero.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 15:02

si tieni conto che ci mette 15 giorni ad arrivare la firma digitale al tuo collegio, quindi se a fine marzo non ti vuoi trovare nei guai, falla immediatamente, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 17:11

"Pincopalina" ha scritto:
... se a fine marzo non ti vuoi trovare nei guai ....


Il Provvedimento del Direttore dell`Agenzia del Territorio del 26 ottobre 2010, all`art. 2 recita:

"I modelli unici informatici catastali trasmessi per via telematica possono essere sottoscritti, fino al [size=18]13 marzo 2011[/size], con le firme elettroniche fornite dall’Agenzia del Territorio.

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 17:58

"dado48" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:
... se a fine marzo non ti vuoi trovare nei guai ....


Il Provvedimento del Direttore dell`Agenzia del Territorio del 26 ottobre 2010, all`art. 2 recita:

"I modelli unici informatici catastali trasmessi per via telematica possono essere sottoscritti, fino al [size=18]13 marzo 2011[/size], con le firme elettroniche fornite dall’Agenzia del Territorio.

Ciao, buon lavoro a tutti.



Il che dovrebbe significare che tutti dovremo dotarci della firma digitale rilasciata da terzi.

Per helena2, non si ha nessun obbligo nei confronti di aruba, anche se il collegio vi ha dei rapporti. Ci sono anche altri enti che possono rilasciare la firma digitale anche in tempi brevissimi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 18:07

E vero quello che dice helena2, ma girando per il web mi sembra che l'offerta aruba sia la più conveniente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 18:18

il più conveniente è aruba? o ce ne sono altri ad un prezzo più vantaggioso? aruba sono 49euro iva inclusa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 18:45

"Pincopalina" ha scritto:
... il più conveniente è aruba? o ce ne sono altri ad un prezzo più vantaggioso? aruba sono 49 euro iva inclusa.


Dal Sito di Aruba ricavo:

"Aruba Key è il dispositivo di firma digitale siglato Aruba PEC.
COSTO:
Euro 59 + spese di spedizione pari a Euro 10
Tutti i costi sono da intendersi IVA esclusa"


mentre il costo riservato a noi Geometri (ma penso anche agli Ingegneri), Iva e spese di spedizione comprese, è di 49,80 Euro.

Seguiamo la proposta di Pincopalina ed indichiamo il costo di altre offerte, in modo da agevolare chi ancora non ha deciso.

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 19:31

il tema è stato trattato in altro post!...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 20:01

E se vogliamo essere corretti, la firma rilasciata da aruba tramite la cassa nazionale, cioè quella in convenzione, contiene i dati di iscrizione all'albo, quindi è a tutti gli effetti un timbro digitale. Per adesso questa particolarità ha poche applicazioni ma...non si sa mai!

Alcune società, poi, rilasciano la firma digitale sotto forma di smart card, apparentemente più conveniente, ma necessita di lettore con costi, ingombri ed istallazione aggiuntive.

Altra cosa da tenere conto è la scadenza. Normalmente hanno durata triennale. Quella di Aruba è quinquennale, ad esempio. Al rinnovo si pagherà solo il certificato (attualmente sembrerebbe 10 euro altri 5 anni)

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommelo

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 22:16

"pzero" ha scritto:
E se vogliamo essere corretti, la firma rilasciata da aruba tramite la cassa nazionale, cioè quella in convenzione, contiene i dati di iscrizione all'albo, quindi è a tutti gli effetti un timbro digitale. Per adesso questa particolarità ha poche applicazioni ma...non si sa mai!

Alcune società, poi, rilasciano la firma digitale sotto forma di smart card, apparentemente più conveniente, ma necessita di lettore con costi, ingombri ed istallazione aggiuntive.

Altra cosa da tenere conto è la scadenza. Normalmente hanno durata triennale. Quella di Aruba è quinquennale, ad esempio. Al rinnovo si pagherà solo il certificato (attualmente sembrerebbe 10 euro altri 5 anni)

saluti

paolo



Quoto,
Totalmente perfetto l'intervento di pzero :!:
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2011 alle ore 09:06

Niente di drammatico per carità, ma che bisogno c'era di sostituire la firma elettronica?
Solo per rompere i c..... alla gente o c'è dell'altro che mi sfugge?
Parlo di cose pratiche non di burocrazia.

tra l'altro con la firma elettronica avevi una doppia protezione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2011 alle ore 09:36

"macius" ha scritto:
Niente di drammatico per carità, ma che bisogno c'era di sostituire la firma elettronica?
Solo per rompere i c..... alla gente o c'è dell'altro che mi sfugge?
Parlo di cose pratiche non di burocrazia.

tra l'altro con la firma elettronica avevi una doppia protezione.



Salve!
Se parliamo di praticità la firma digitale è tutta un'altra cosa.
Da quando ho la firma digitale quella elettronica del sister non la uso più.
A parte che si può utilizzare per firmare qualsiasi cosa, anche mail, documenti word, pdf, ecc..... e qualche volta può essere conveniente firmarli.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2011 alle ore 10:44

"talismatico" ha scritto:
"macius" ha scritto:
Niente di drammatico per carità, ma che bisogno c'era di sostituire la firma elettronica?
Solo per rompere i c..... alla gente o c'è dell'altro che mi sfugge?
Parlo di cose pratiche non di burocrazia.

tra l'altro con la firma elettronica avevi una doppia protezione.



Salve!
Se parliamo di praticità la firma digitale è tutta un'altra cosa.
Da quando ho la firma digitale quella elettronica del sister non la uso più.
A parte che si può utilizzare per firmare qualsiasi cosa, anche mail, documenti word, pdf, ecc..... e qualche volta può essere conveniente firmarli.

Saluti!

gAR



ah.. ma allora si poteva usare (per pratiche catastali) in alternativa alla firma elettronica e non in sostituzione.

Comunque grazie per la spiegazione.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2011 alle ore 09:34

Riporto a "galla" questo Post per rammentare l'avvicinarsi del 13 Marzo 2011, data ultima per l'utilizzo della "Firma elettronica" rilasciata dall'Agenzia del Territorio.

Dopo tale data è indispensabile avere la "Firma digitale"

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  12 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie