Buongiorno,
devo accastare l'abitazione di un agricoltore a titolo principale, classica abitazione anni '70 con annesso garage (mq 20 per l'automobile).
Ho compilato il docfa con la versione 4.00.1 ma mi affligge questo dubbio:
A) nel docfa dell'abitazione e del garage faccio la "dichiarazione ai sensi dell'art. 13, comma 14 ter del DL 201/2011";
B) nella redazione delle autocertificazioni (mod. B abitazioni) c'è solo lo spazio per mettere una abitazione e basta (dove lo metto il garage ??)
Domando:
- il garage lo devo considerare fra i beni strumentali e poi allegare la dichiarazione mod. C ?
- se così non fosse il garage è escluso dalla richiesta di ruralità?
Per quel che mi parso di capire si prospettano due soluzioni:
- posso richiedere la ruralità per entrambe le uu.ii. (abitazione e garage) ed allora procedo con il docfa 4.00.1 mediante la "dichiarazione ai sensi dell'art. 13, comma 14 ter del DL 201/2011", che si estende a tutte le uu.ii. dichiarate, ma poi che dichiarazione allego per il garage??;
- posso richiedere la ruralità solo dell'abitazione e non per il garage, allora dovrei rifare il docfa con la versione precedente (4.00) per non estendere la dichiarazione di cui sopra al garage;
Concludendo si potrebbe prospettare anche una terza soluzione, allegando al docfa due dichiarazioni mod. B, una per l'abitazione ed una per il garage e fare tutto con il docfa 4.00.1
Cosa mi consigliate in merito??
Sta' cosa è come le sabbie mobili, più mi agito più affondo

Buon weekend.