Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Ruralità di edifici accatastati in F/2 e ICI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ruralità di edifici accatastati in F/2 e ICI

vallenuova

Iscritto il:
30 Novembre 2010

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 13:33

In molti comuni le unità collabenti vengono dal 2007 apparentate a terreni edificabili e come tali sono soggette al pagamento dell'ICI e ogni comune ha definito una aliquota da applicare alla superficie di sedime.
Ora il mio problema: il mio comune in virtù di quanto sopra mi chiede l'ICI su due unità collabenti (accatastate come F/2 nel passaggio dal catasto rurale al catasto unico anni fa) che si trovano nella mia proprietà. Nel mio comune i terreni e i fabbricati agricoli sono esenti da ICI e io sono imprenditore agricolo professionale e non pago l'ICI sulle costruzioni che si trovano nella mia azienda agricola.
C'è qualche legge che prevede che le unità collabenti perdano i requisiti di ruralità?
Io mi rifaccio al comma 6 dell'articolo 9 del D.L. n. 557/1993 che prevede che gli edifici che riuniscono le caratteristiche di ruralità previste dal comma 3 ma che non vengono utilizzati mantengono la ruralità. L'unità collabente è semplicemente un edificio che non viene utilizzato perchè non può essere utilizzato, no?
Insomma, se io avessi un edificio chiuso, senza allacci e non utilizzato, ma accatastato in A4 perchè in buone condizioni non devo pagare l'ICI, mentre se lo stesso edificio venisse accatastato in F/2 perchè non agibile dovrei iniziare a pagare l'ICI?
Ho letto di una direttiva recente dell'Agenzia del Territorio che precisa che la ruralità non dipende dal, ma fa riferimento a casi diversi.... può essere applicata qui, insieme al comma 6? www.agriok.it/magazine/2010/04/fabbricat...

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie