Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / RISPOSTE ASSURDE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: RISPOSTE ASSURDE

Autore Risposta

leon68

Iscritto il:
29 Aprile 2007

Messaggi:
35

Località
Genova

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 12:17

100% d'accordo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 12:55

"dioptra" ha scritto:
Salve
Dopo aver letto tanti contrari e favorevoli mi sono fatto questa idea:
Nessuno vuole imposizioni. Nessuno vuole essere controllato da nessuno e mi pare che, entro i limiti del rispetto reciproco, questo sia giustissimo, anzi il minimo.

Se il Regolamente diventasse un "Vademecum di frequentazione" e fosse cancellato l'articolo 14 potrebbe diventare una specie di "Codice deontologico " sulla frequentazione di Pregeo.it.
Nessuno impone niente a nessuno, ma se si rispettano questi piccoli consigli si fa un buon lavoro che può essere utile a tutti.


Penso che un piccolo "codice di autoregolamentazione" possa dimostrare anche a chi non ci conosce chi siamo, cosa facciamo e sopratutto come lo facciamo: da Professionisti.
Non so se ci siano norme precise in proposito ma mi sembra che tutti i forum dovrebbero averne uno.

Io lo metterei sulla HomePage in modo che chiunque lo possa consultare, ma NON come possibilità di riprendere un'altro, non ne abbiamo ne l'autorità e nemmeno la volontà, solo come guida di comportamento.

Cosa ne pensate?

Cordialmente



OHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Udino hai trovato l'uovo di Colombo.
La verità e le cose migliori, come vedi, stanno sempre nel mezzo e nel giusto punto di equilibrio fra tutti i punti di vista.
Ci si vede domani al Saie.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 13:07

Salve
Dov'è che ci si deve trovare?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 13:15

"dioptra" ha scritto:
Salve
Dov'è che ci si deve trovare?

cordialmente



Avevamo detto davanti all'ascensore per il self-service verso le ore 12.
Se poi ci vediamo prima meglio.
Ho il tuo numero di telefono, se mai ti chiamo.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 13:47

Salve
Guarda che scherzavo.

Casomai , in privato dammi anche il tuo che , se appena arrivo ti chiamo io e poi andiamo a scroccare il caffè, spuntino e gadget nei vari stand di strrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrumenti.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 13:48

ma, in relazione al verbo riprendere, penso che sia anche un problema di lessico dialettale, e mi spiego:
per io ti riprendo, per me significa: mi allaccio al duo discorso e.... (non inteso quindi come io ti bacchetto! - come si faceva a scuola per quelli di memoria lunga...), quindi.....
mi dispiace, ma domani sono stato chiamato per un incarico dal Tribunale, forse potrò venire sabato, però non sono sicuro di poter trovare tempo per i convenevoli..

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 13:52

Salve
se sei in fiera sabato dovresti trovare Ezio!!!!!
Che sarà all'appuntamento puntuale.
Benedetti voi, vi invidio.
Per me stringere la mano di persona ad ezio è una cosa eccEZZIOnale!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 16:01

E sempre difficile, se non impossibile, trovare un accordo quando si è in tanti a partecipare alla discussione, al dibattito, al progetto ..... perchè vi è la possibità che tutti intervengano esponendo la propria idea: si chiama ancora democrazia ???
"rubino" ha scritto:
non mi piace chi impone regole, non mi piace chi si arroga il diritto di stabilire se una domanda è assurda e una risposta fuori tema .... Mi piace chi pensa, come me, che anche se non sono d'accordo con quello che dici farò di tutto perchè tu possa dirlo.


sono anch'io d'accordo con l'ultima parte della frase (anche se è obbligatorio che si espongano le proprie ragioni in modo ortodosso), ma d'altronde anche la democrazia, come il totalitarismo, deve avere delle Regole e le Regole, di solito in democrazia, sono dettate da qualcuno che ha avuto dalla maggioranza la possibilità di farlo.
Ho scritto Regole con la maiuscola per distinguerle dalle nostre regole, con la minuscola, che con tanta fatica stiamo cercando di trovare.
"palmitekno" ha scritto:
Il solo fatto che qualcuno, tramite "regole imposte", limiti la libertà di espressione altrui, mi rattrista molto.


Leggendo quanto scritto da Geoalfa, non mi sembra che ci sia limitazione della libertà di espressione, ma solo tanto buon senso nel proporre qualcosa che certamente, se seguito da tutti, renderà il sito più facile da consultare, come giustamente afferma dioptra
"dioptra" ha scritto:
Quel tipo di regole che sono state pubblicate dovrebbero servire Sopratutto per "ordinare" cioè per fare in modo che tutto quello che sta dentro a pregeo.it sia usufruibile nel tempo da tutti, anche da chi è nuovo.


e come riprende anche leon68
"leon68" ha scritto:
Sono d'accordo che un po' di regolamento su come funziona il forum aiutera' sicuramente


Non dimentichiamo anche che il sito, riprendo quanto già scritto da altri in precedenza, è visto anche dai "non addetti ai lavori", magari dai nostri clienti, certamente dagli amministratori pubblici, dai tecnici catastali e chissà da chi altro: è così difficile usare lo stesso comportamento, che certamente usiamo nella nostra professione, anche su questo nostro sito ??? che, è da riconoscere, supera per serietà di impostazione, di contenuti e di partecipanti altri siti tecnici che, altrettanto facilmente, possono essere raggiunti con internet !!!
Infine, per i più giovani che con internet ci sono nati: vi rendete conto di quanta fatica dovevamo sobbarcarci per avere solo un infinitesimo di quanto oggi si può ottenere con un clik.
Ciao e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bekke1

Iscritto il:
08 Aprile 2005

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 17:42

Scusate l'intromissione, personalmente non ho mai partecipato ai vari forum, in quanto le risposte alle mie domande le ho sempre cercate prima e fortunatamente trovate(o su pregeo.it o altro) , e non ho mai risposto perchè qualcuno prima aveva già provveduto.
Questo è il mio primo post! Comunque anche se mi ritengo un tecnico con una sufficiente preparazione, credo che ogni domanda o richiesta sia sempre un caso a sè, e l'insidia stia sempre dietro l'angolo.
Mi spiego: vi è mai capitato, così parlando fra colleghi di pratiche di routine, di carpire dettagli o metodologie a voi nuove o magari più funzionali? Non che non sappiate proprio di cosa sta parlando il collega, ma che vi dia quell'imput per migliorarvi?
Mai credere di saperne abbastanza, perchè a volte la troppa sicurezza fa sì che il particolare ti frega, ed il confronto secondo me è sempre positivo.
Non dimentichiamoci comunque che il sito è disponibile da circa 4 anni, e penso che gli argomenti più o meno siano stati trattati tutti, per cui ci vogliamo ritrovare a parlare solo quando ci sono gli aggiornamenti catastali o le fiere?
In ongi caso non credo sia un dovere rispondere a tutti, credo invece sia un diritto poter sfuttare a pieno le enormi potenzialità che questo sito ha e che forse con qualche piccolo accorgimento(mi scuso per l'irriverenza) potrebbero essere ancora più utili.
Poi se qualcuno apre un topic con scritto "cose'è il catasto?", beh credo che si commenti da solo.
Concludo sostenendo che spesso le richieste più "stupide" passatemi il termine , possono servire anche solo per un breve ripasso, un piccolo promemoria, tipo..... sì questa la sò........ ah già!
Ripeto scusate l'intromissione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 19:58

Intervengo solamente per aggiungere alcune note ai miei precedenti interventi.

1) i messaggi inviati possono riguardare aspetti prettamente tecnici o, vedi il caso in oggetto, interpretazioni o semplici considerazioni su un tema inerente alla Nostra Professione - e questo non lo considero negativo, in quanto non è intasamento del Forum;

2) volenti o nolenti, in qualunque contesto devono esserci delle “regole”. Regole che devono “indirizzare” il Partecipante ai Forum verso l’obbiettivo prefissato;

3) l’Obiettivo principale deve ovviamente sceglierlo il “Padrone di casa”, cioè Ezio che è colui che ci ospita, e quello che alcuni di Noi stanno facendo è semplicemente il tentativo, da Tecnici, di migliorare ciò che è già di per sé ottimo;

4) spesso, in internet, ci si dimentica delle cosiddette buone maniere, confidando nell’anonimato e nel fatto che tanto nessuno ci vede!
A parere personale, niente di più sbagliato: è una questione di Educazione.
Se io vado a casa di una Persona, cerco di farlo nel pieno rispetto delle Sue Regole: ma per farlo devo naturalmente conoscerle!

5) le modalità d’intervento possono chiaramente essere diverse, quando si risponde oppure si apre un nuovo topic, ciò è in rapporto: allo stile dello scrivente, al tono della discussione, alla particolarità del momento, ect;

6) non sempre è possibile essere in perfetto accordo con gli altri, ma ciò è del tutto normale e contribuisce a rappresentare la variegata Società nella quale viviamo;

7) l’unico aspetto che in questa discussione non riesco a metabolizzare, è il fatto che Alcuni interpretano la proposta fatta da geoalfa, come se fosse una limitazione un proprio diritto: ottenere dagli altri la Soluzione al loro Problema, senza impegno alcuno.
Personalmente, invece, sono dell’idea che con un uso attento, e per quanto possibile omogeneo, del Sito; si potrà un giorno perseguire quello che ritengo sia stato il principio ispiratore del suo artefice e cioè quello di creare una sorta di laboratorio in continua evoluzione, nella quale confluisca tutto il sapere, con tanto di trucchi del mestiere, nell’ambito della materia catastale.

8 ) sforziamoci di guardare la questione sotto un altro punto di vista: cioè quello di interpretare il Sito come una grande fonte di informazioni.
Ora se qualcuno di Noi deve fare una ricerca, si augura che chi è passato prima di Lui abbia lasciato in ordine: la scelta di un titolo per l’apertura di un topic, la continua trattazione di argomenti già visti in precedenza, la prolissità di una risposta (tipo questa), comporta inevitabilmente problemi.
Già da adesso, infatti, richiamando alcuni termini per accertarsi quali siano le risposte fornite in merito, succede che siano elencate decine e decine di interventi; e ciò non aiuta di certo colui che deve approfondire le sue perplessità, che cerca di superare la cosa semplicemente chiedendola.

9) comprendo che l’imposizione di una regolamentazione possa sembrare antidemocratica, ma sono convinto che con la completa anarchia (dove ognuno si comporta a suo piacimento) la normale convivenza fra gli utenti e l’auspicata maturazione del Sito sia a rischio.

10) riguardo alla proposta di eliminare il punto 14, confermo di essere contrario per il semplice fatto che per casi gravi lo ritengo il minimo.

11) per chi ha avuto modo di leggere qualcuno dei miei interventi, spero che abbia avuto la sensazione di stimolo per gli altri Colleghi e non di rimprovero (anche se non nego che ciò sia avvenuto), per il semplice motivo che la mia filosofia di vita mi porta a fare agli altri ciò che vorrei fosse fatto a me.
Ma non è detto che sia quella giusta.

Saluti e buona serata a tutti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfalimapapa

Iscritto il:
19 Gennaio 2006

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 21:51

Ciao a tutti!
Mi sembra che ormai l'argomento sia stato sviscerato in mille modi per cui il mio contributo sarà breve.
L'idea che mi sono fatto in questi giorni leggendo appassionatamente tutti gli interventi è questa:

1. in questi anni questa comunità è cresciuta a tal punto che delle regole di autocomportamento sono ormai necessarie quanto meno per evitare toni ed interventi completamente fuori luogo che a volte si sono verificati.
si può anche parlare di argomenti non tecnici e fare 4 chiacchiera ma sempre nel pieno rispetto delle altre persone e del decoro delle nostre categorie (siamo sempre dei professionisti e come ci dice il nostro codice deontologico lo dobbiamo essere sia in ambito lavorativo che non).
Personalmente eviterei le discussioni politiche che finiscono quasi matematicamente in tragici dibattiti-monologhi a senso unico in quanto ogniuno sostiene ad ultranza la propria causa per convincere l'altro di aver ragione (un po' come cercare di convincere una persona a cambiare la squadra di calcio per cui tifa cioè fiato sprecato).

2. Non sono pienamente daccordo sul discorso delle domande stupide:
tutti noi abbiamo passato il periodo in cui anche quelle che ora ci sembrano bazzecole una volta erano problemi insormontabili.
Sicuramente c'è qualcuno che fa il furbo e cerca la sua risposta senza voler faticare affatto e allora il rimedio è che, se si è sicuri che un argomento è stato già trattato in maniera esaustiva, si può rispondere, come alcune volte già successo, che la risposta si trova sicuramente nei topics precedenti e basta solo cercare magari dando qualche indicazione per circostanziare l'argomento. chi ne ha voglia e pazienza può rispondere nuovamente.
La penso così xche credo che i nuovi utenti (ogni giorno ce ne sono) non conoscono la filosofia e lo spirito di questo sito e non possono neanche lontanamente immaginare la mole di argomenti già trattati quindi quello che dico è solo lasciamo ai nuovi il tempo di conoscerci, di adeguarsi, di capire.

Spero di essere riuscito ad esprimere il mio pensiero.

Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 00:05

Vorrei fare due esempi:
Tizio apre un topic chiedendo il modo per frazionare una particella di terreno, facendo spendere il meno possibile al proprio cliente.
Caio gli risponde di portare la particella all'urbano e fare il frazionamento con l'elaborato planimetrico.
Sempronio apre un topic chiedendo il modo di presentare il tipo mappale a nome del de cuius.
Sempre Caio gli risponde di fare prima la successione del terreno , poi accatastare i fabbricati a nome degli eredi.
Io reputo che le risposte siano pericolose, soprattutto per gli utenti non esperti.
E' su questi casi che auspico l'intervento degli amministratori o moderatori del forum.
Buon forum a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rolan

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
63

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 08:17

"lucanto" ha scritto:
Vorrei fare due esempi:
Tizio apre un topic chiedendo il modo per frazionare una particella di terreno, facendo spendere il meno possibile al proprio cliente.
Caio gli risponde di portare la particella all'urbano e fare il frazionamento con l'elaborato planimetrico.
Sempronio apre un topic chiedendo il modo di presentare il tipo mappale a nome del de cuius.
Sempre Caio gli risponde di fare prima la successione del terreno , poi accatastare i fabbricati a nome degli eredi.
Io reputo che le risposte siano pericolose, soprattutto per gli utenti non esperti.
E' su questi casi che auspico l'intervento degli amministratori o moderatori del forum.
Buon forum a tutti



Questo rischio io non lo vedo, anzi.
Nell'era pre-internet le informazioni venivano scambiate in coda al Catasto. Anche in quel caso si correva il pericolo che il compagno di coda non fosse del tutto attendibile. Nel forum ci sono più utenti che potenzialmente possono intervenire e correggere eventuali imprecisioni.
E comunque non credere che sia semplice la tua proposta: la materia è vasta, occorrerebbero almeno una decina di moderatori a tempo pieno.
Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 16:38

sì, avete ragione, il post non piace, l'autodisciplina non piace, però continuano a comparire quesiti discussi innumerevoli volte e le relative RISPOSTE ASSURDE!

come questa:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

come si fa a non rispondere per le rime?

comprendo chi chiede, comprendo meno chi non vuole fare ricerche di ogni genere, non comprendo che ci porta in giro!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rolan

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
63

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 17:26

"geoalfa" ha scritto:
sì, avete ragione, il post non piace, l'autodisciplina non piace, però continuano a comparire quesiti discussi innumerevoli volte e le relative RISPOSTE ASSURDE!

come questa:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

come si fa a non rispondere per le rime?

comprendo chi chiede, comprendo meno chi non vuole fare ricerche di ogni genere, non comprendo che ci porta in giro!

cordialità



Certo che bisogna rispondere per le rime.
Personalmente, però ritengo che un controllo severo da un eventuale moderatore non sia necessario.
E' la comunità, la maggioranza sana, che può svolgere la funzione di controllo e che magari può anche aiutare a crescere quanti si comportano in modo scorretto.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie