Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Riserva 1 intestazione senza titolo legale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Riserva 1 intestazione senza titolo legale

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2008 alle ore 08:39

Buongiorno.
Nelle denuncie di variazioni con TM, quando ricorre il caso di dichiarante senza titolo legale reso pubblico , si deve inserire il dichiarante come possessore e contestualmente la ditta risultante catastalmente.
Successivamente, per la presentazione del Docfa , è possibile inserire solo il possessore dichiarante specificando nel titolo proprietà "Ris 1".
Questo è quello che ho fatto per diverse Docfa regolarmente registrate.
Adesso mi trovo con due pratiche respinte con la seguente motivazione Ditta non conforme rispetto a CT.
Allora vorrei capire se le pratiche già registrate con intestazione Ris 1 sono regolari o no.
La domanda è la seguente quale norma specifica e/o circolare regola l'itestazione con riserva???

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2008 alle ore 09:46

l'errore, se ti sei espresso bene, sta nel non aver indicato la ditta risultante al catasto terreni con la titolarità oneri: rif. legislativi e precedenti post con "cerca".

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2008 alle ore 16:32

Problema risolto.
Nella relazione del Docfa ho aggiunto questa fraseIl dichiarante essendo possessore eclusivo chiede l'intestazione con riserva esonerando l'ufficio da ogni eventuale responsabilità.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2008 alle ore 18:32

sei un pioniere! informaci su eventuali esiti favorevoli.
Nessuno finora ha osato sfidare la nota 15232.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2008 alle ore 08:17

Per iviarco.
Esito positivo pratiche registrate con intestazione solo del possessore (ris1).
Mi puoi mandare la nota n. 15232. Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2008 alle ore 09:53

sei un grande! Hai tracciato una nuova via 8O
la nota, (per quel che vale, ormai ...) stà qui, sotto il dowload del docfa:
www.agenziaterritorio.it/site.php?id=621

"catasto che vai" si diceva; ma dove vai?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DANILOMEROGNO

Iscritto il:
29 Ottobre 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 18:12

una curiosità è stato intestato come proprietario o come possessore

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 18:08

Salve a tutti... mi sono trovato, con un docfa, nella stessa situazione di Paradiso.... avevo messo nel docfa solo il possessore specificando la riserva senza titolo legale, ma mi è stato respinto con la seguente dicitura:

"La presente ricevuta non costituisce attestazione per gli effetti di cui all'art.1 comma 9, del D.M. 19 Aprile
1994, n. 701.
L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi:
-Modello 3SPC incompleto o errato per intestatari - incoerenza tra la ditta dichiarata al catasto fabbricati e
terreni: per quando riguarda i fabbricati rurali ,la ditta al catasto fabbricati deve essere l'ultima del catasto
terreni,il possessore puo firmare in qualita' di dichiarante e relazionare nel quadro b
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista) ."

ora mi viene il dubbio: nel rifare il docfa posso inserire ugualmente solo il possessore, specificando in relazione tecnica, oppure devo inserire pure i vecchi titolari che compaiono in visura??
è la prima volta che tratto questa tipologia particolare di docfa.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 19:28

l'avevo detto che paradiso era troppo avanti:
il docfa in tutte le altre parti di questa lunga penisola sarebbe, circolare alla mano:
Titolo del Possessore dichiarato:
01 - Proprietà RIS 1 - DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO
L'ultima intestazione Terreni:
10 - Oneri PROPRIETA' - DITTA RISULTANTE AL N.C.T.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie