Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4285
Località
Potenza
|
A me è arrivata una mail, aspetta, forse la manderanno anche a te ... oppure chiama quel numero.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amabile Rubi conto di partecipare in abito tailleur nero (giacca e gonna a tubino) con "spaccazza" laterale e calze nere autoreggenti da 30 denari. Rossetto rosso vinaccia Gocce di profumo gio di Armani Poi su questo forum un volatile sintetico resoconto. Naturalmente un doveroso intervento a difesa della categoria e a furor di popolo da parte di DUCHESSA non mancherà. Buona serata DUCHESSA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici forumisti vi invito a inviare tutti una nota di protesta alla segreteria organizzativa del CNG alla mail... seminari@cng.it Attestando più o meno... 1- per quale ragione il seminario è solo riservato agli invitati visto che il tutto viene pagato con i soldi degli iscritti ??? 2- per quale altra fottuta ragione non viene postata sul sito ufficiale web (pagato da noi) la proposta del CNG sulla riforma catasto per consentire di capire dove si vuole andare a parare e per consentire liberi interventi di tutti gli iscritti ??? Invece di stare a piangere la crisi e la mancanza di lavoro sul forum...adesso vediamo chi ha le palle. Amabili saluti a tutti DUCHESSA
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici carissimi, a proposito di riforma del catasto Questi giorni ho tirato fuori (per conto di clienti) alcune planimetrie catastali di due immobili e precisamente una villetta anni '30 e una immobile storico. primo- la villetta distinta per tre sub aveva una sola planimetria dello scantinato ripetuta per tutti e tre i sub secondo - l'immobile storico aveva le planimetrie riferite ad un immobile di una via adiacente. Non è la prima volta che mi capita questo....infatti le planimetrie di immobili ante anni sessanta o settanta spesso e volentieri hanno problemi. Sono più le carte incasinate che quelle corrette. Addesso pongo il seguente interrogativo:... dopo aver trovato l' algoritmo e dopo aver sfornato tutta la scienza degli estimi e valori immobiliari del caso e dopo che commissioni censuarie e illuminati del nuovo catasto avranno concluso le loro alchimie (chi più ne ha più ne metta), con quali metri quadri moltiplicheranno questi valori in presenza di un parco-planimetrie che fa acqua da tutte le parti ??! Atteso che la legge base sulla riforma introduce i metri quadri al posto dei vani ? Avrei notevoli difficoltà a comprendere la seria questione. Chiedo aiuto ai Colleghi forumisti per capire meglio Amabili saluti a tutti DUCHESSA
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Secondo me c'entra.... E dopo varie passuord, pin,..codici fiscali etc...etc.. fra non molto ci toccherà un non meglio identificato S.P.I.D.... Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale - SPID - www.agid.gov.it/agenda-digitale/infrastr...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4285
Località
Potenza
|
Si scrive sull'argomento www.liberoquotidiano.it/news/economia/11... ed è evidente che lo si usa per polemica politica: infatti, non c'è scritto che il relatore della norma è stato l'On. Capezzone, molto vicino all'area di riferimento di Libero.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"DUCHESSA" ha scritto: Amici carissimi, a proposito di riforma del catasto Questi giorni ho tirato fuori (per conto di clienti) alcune planimetrie catastali di due immobili e precisamente una villetta anni '30 e una immobile storico. primo- la villetta distinta per tre sub aveva una sola planimetria dello scantinato ripetuta per tutti e tre i sub secondo - l'immobile storico aveva le planimetrie riferite ad un immobile di una via adiacente. Non è la prima volta che mi capita questo....infatti le planimetrie di immobili ante anni sessanta o settanta spesso e volentieri hanno problemi. Sono più le carte incasinate che quelle corrette. Addesso pongo il seguente interrogativo:...dopo aver trovato l' algoritmo e dopo aver sfornato tutta la scienza degli estimi e valori immobiliari del caso e dopo che commissioni censuarie e illuminati del nuovo catasto avranno concluso le loro alchimie (chi più ne ha più ne metta), con quali metri quadri moltiplicheranno questi valori in presenza di un parco-planimetrie che fa acqua da tutte le parti ??! Atteso che la legge base sulla riforma introduce i metri quadri al posto dei vani ? Avrei notevoli difficoltà a comprendere la seria questione. Chiedo aiuto ai Colleghi forumisti per capire meglio Amabili saluti a tutti DUCHESSA Devi verificare di chi è la responsabilità della situazione che descrivi. Mi sembra tu dia un pò troppo per scontato che la colpa sia sempre del catasto e delle inefficienze che per anni hanno caratterizzato l'attività di gestione della banca dati, quando questa era esclusiva dello stesso ufficio. Adesso non è più così. Una volta che il tecnico incaricato verifica le responsabilità e la causa dell' errata situazione, il contribuente ha la possibilità di fare istanza, in autotutela o meno, per correggere la propria situazione agli atti di sua iniziativa. Fino a pochi anni fa tutti abbiamo sguazzato sulla presunta o meno grave inefficienza dell' ufficio catasto, adesso è l'ora di fare sul serio e le procedure consentite permettono di correggere l'errore. Sull'interrogativo che poni, è logico che la riforma del catasto non possa comprendere quegli immobili che non sono correttamente inseriti in atti. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4285
Località
Potenza
|
Qui c'era un messaggio riguardante il l'intervento che potete leggere sopra, ma l'ho cancellato per mantenere l'impegno preso con un Amico di evitare i battibecchi. Modifiche e correzioni sono state apportate dall'autore il 12 gennaio 2015 alle ore 9,52
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4285
Località
Potenza
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4285
Località
Potenza
|
Ancora sulle istituende (riformate) Commissioni Censuarie, un buon articolo da www.legislazionetecnica.it: www.legislazionetecnica.it/1232424/prd/n... a questo proposito, male non sarebbe se i Colleghi forumisti che verranno chiamati a far parte di dette Commissioni Censuarie, nei limiti della riservatezza imposta dalla funzione, facessero del forum un riferimento per confrontarsi sull'operato dei nuovi organismi, quanto meno per verificare se vi sarà il rispetto dell'univocità procedurale o se prevarrà il noto principio: "ufficio che vai usanze che trovi".
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4285
Località
Potenza
|
Principio sì giolivo ben conduce: da geometra.info: Catasto: il Coordinamento incontra le Entrate, ma le opinioni sono divergenti “L’incontro è stato abbastanza deludente e particolarmente preoccupante in ispecie relativamente al trattamento degli immobili storico-artistici”, www.geometra.info/catasto-il-coordinamen...
|
|
|
|