Autore |
Risposta |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Viceministro Casero: la riforma del catasto sarà realizzata ( entro ndr) l'anno Riforma del catasto entro l'anno Il primo decreto attuativo riguarderà la ridefinizione delle commissioni censuarie. La riforma del catasto, ha spiegato il viceministro, dovrà garantire equità nella tassazione degli immobili e «sarà basata sulla ridefinizione del funzionamento delle commissioni censuarie, che sarà uno dei primi decreti da attuare, sull'introduzione dei metri quadri al posto dei vani, sulla rivisitazione dell'intero sistema dei valori patrimoniali e delle rendite». Per questi punti, come per la rilevazione degli immobili non censiti, verrà anche prevista una «maggiore cooperazione tra l'Agenzia delle entrate e i Comuni». Il vice ministro ha poi puntualizzato che «il carico fiscale complessivo, come stabilito dalla delega dovrà essere invariato». www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-...
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
In arrivo il primo decreto di attuazione della riforma del catasto. I tecnici esterni forse chiamati a redigere autocertificazione asseverata per dichiarare i giusti metri quadri e altro sulle unità immobiliari. a tutti buona giornata
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
"DUCHESSA" ha scritto: In arrivo il primo decreto di attuazione della riforma del catasto. I tecnici esterni forse chiamati a redigere autocertificazione asseverata per dichiarare i giusti metri quadri e altro sulle unità immobiliari. a tutti buona giornata E' opportuno citare la fonte (noblesse oblige, M.me).
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"DUCHESSA" ha scritto: In arrivo il primo decreto di attuazione della riforma del catasto. Salve Se la notizia è certa e il decreto avrà seguito, rimbocchiamoci le maniche perchè con 20/30 milioni di u.i. da accertare ci sarà sicuramente da lavorare. Buon lavoro a tutti Saluti cordiali
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
"...I cittadini potrebbero ricorrere all'autocertificazione asseverata da un tecnico con una parcella interamente deducibile dalle imposte...".
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
In campo 560mila tecnici per le rilevazioni.
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Attenzione a non divulgare notizie senza riscontro, non facciamo gossip. La faccenda non torna, faccio una serie di esempi dei dubbi che ho: chi ha scritto la notizia (non duchessa, speriamo) non sa che le denunce di variazione e/o di nuova costruzione sono, AD OGGI , le uniche forme mediante le quali è possibile dichiarare qualcosa SERIAMENTE all'AdE, nel senso che vengono consegnate all'AdE già sotto forma di autocertificazione perchè consentono, redatte secondo la normativa per la conservazione catastale, la modifica dei dati presenti nel DB della P.A. Che senso avrebbe un'ulteriore autocertificazione? A chi andrebbe consegnata? Chi modificherebbe i dati metrici? E le rendite, non cambiano? In quali casi si dovrebbe redigere, considerata la diversa origine dei dati presenti nel DB (ad esempio, che senso avrebbe una dichiarazione del genere in presenza di dati metrici calcolati secondo la norma del '98 - per intenderci, con i poligoni e con DOCFA)? E ne ho anche altri! Nel tempo abbiamo imparato che i mass-media, su queste cose, non ci capisco un c. e scrivono per vendere i giornali e la pubblicità: occhio e citiamo sempre le fonti da cui traiamo le informazioni che divulghiamo.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
MANCANO I DATI METRICI ANTE 1998 E MANCANO I DATI METRICI (mq) DI ALMENO IL 30 PERCENTO DI PLANIMETRIE VECCHIE O NON PRESENTI IN BANCA DATI CATASTALE QUINDI CON MOLTA PROBABILITA' LA CERTIFICAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO SERVIREBBE A COLMARE I "VUOTI". non sembra un gossip ma una realtà che andrebbe affrontata sui conti che non tornano alle u.i.u. in odore di vecchiume catastale
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
QUELLA DELLA CERTIFICAZIONE TECNICA ASSEVERATA POTREBBE ESSERE UN MOMENTANEO RIPIEGO ALMENO SU QUELLE U.I. CON PLANIMETRIE NON CONFORMI OPPURE NON UTILIZZABILI O ASSENTI DALLA BANCA DATI CATASTALE ALTRIMENTI I TANTO DECLAMATI METRI QUADRI DA DOVE LI PRENDEREBBERO PER OTTENERE LA NUOVA RENDITA ?
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
per completezza documentale, dalla redazione di geometra.info un utile ragguaglio sulla composizione delle Commissioni Censuarie: www.geometra.info/riforma-del-catasto-lo... P.S.: un sentito ringraziamento ai redattori di geometra.info.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Siamo ancora in alto mare UCCELLINO ! il primo decreto non ancora approvato definitivamente e mancano all'appello ancora altri 3 decreti di cui non si conoscono nemmeno le premesse o indicazioni di massima Circa un mese fa il Presidente CNG ha detto in un convegno che la riforma del catasto sarà una benedizione per i Tecnici che operano con il catasto per almeno 5 anni di lavoro, però non ha raccontato di che si tratta in particolare. Per il momento si naviga nel buio ! Saluti ad amici vicini e lontani al di qua' e al di la' del Faro Reali e non
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|