Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / riforma catasto...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore riforma catasto...

vec.vec

Iscritto il:
15 Luglio 2016 alle ore 16:43

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2016 alle ore 10:02

Salve volevo capire quali sono le novità apportate di recente nella riforma catasto 2016?grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vec.vec

Iscritto il:
15 Luglio 2016 alle ore 16:43

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2017 alle ore 10:20

Ci sono state importante modifiche anche sul calcolo che determina il valore della particella catastale...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2017 alle ore 18:06

Ma quando mai?

E' bene che se qualcuno ha intenzione di chiedere preventivi sappia che nel sito che ci hai indicato ci sono molte ... "INESATTEZZE":

Come è identificata la Particella catastale ?
La Particella Catastale è identificata da un numero

ERRORE: PUO' ESSERE IDENTIFICATA ANCHE DA UNA LETTERA (VEDI CHIESE, CIMITERI)

Una particella catastale può essere frazionata?
Fino agli ‘90 non si poteva frazionare ma si variava la sua consistenza, dopo è stata introdotta la possibilità di frazionarla per vari motivi che possono essere: vendite di una porzione di terreno/fabbricato, suddivisione..

MA VERAMENTE? A MILANO NON SI FRAZIONAVANO PARTICELLE FINO AL 31/12/1989?

Come vengono numerate le particelle catastali all’interno del foglio di mappa?
Avanzando da sinistra verso destra e muovendosi dall’alto verso il basso, partendo dal numero 1.

SE MAI ALL'IMPIANTO! LA CONSERVAZIONE NON POTEVA SEGUIRE QUESTA REGOLA.

Qual’è il significato della Particella Catastale graffata ?
Quando nell’estratto di mappa compare un segno “S” (graffetta) sta ad indicare una particella graffata ovvero che la parte più scura (che rappresenta il fabbricato) è annessa alla parte bianca (che rappresenta il terreno o la corte) e che formano appunto un’unica particella al catasto.

SI CHIAMA, E IN GERGO, GRAFFA. LA GRAFFETTA E' UN'ALTRA COSA

È obbligatoria la Particella Catastale ?
Si la particella catastale è obbligatoria.

IN CHE CONTESTO? IN GASTROENTEROLOGIA, PER ESEMPIO, NON E' OBBLIGATORIA.

La prossima volta che vuoi farti pubblicità ci sta l'apposita sezione "prodotti commerciali" però, per favore, fatti aiutare da un Geometra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vec.vec

Iscritto il:
15 Luglio 2016 alle ore 16:43

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2017 alle ore 18:36

Grazie mille può essere così gentile da spiegarmi chi rilascia il documento valutazione dei rischi enea?grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2018 alle ore 11:20

Riforma del Catasto ? bhe se il Bongiorno si vede dal mattino....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2018 alle ore 10:45

Riforma del Catasto, nulla di fatto
Come affermato da Trano, “con riferimento alla revisione delle rendite catastali richiesta dalla Raccomandazione della Commissione UE, in questa fase il Governo non ritiene opportuno rivedere nuovamente l'imposizione sugli immobili, in quanto oggetto di numerosi cambiamenti legislativi negli ultimi anni”.


http://m.edilportale.com/news/2018/10/normativa/riforma-del-catasto-rimandata-a-data-da-destinarsi_66382_15.html



Duchessa... che fine faranno le commissioni provinciali ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2018 alle ore 12:50

"anonimo_leccese" ha scritto:
Riforma del Catasto, nulla di fatto
Come affermato da Trano, “con riferimento alla revisione delle rendite catastali richiesta dalla Raccomandazione della Commissione UE, in questa fase il Governo non ritiene opportuno rivedere nuovamente l'imposizione sugli immobili, in quanto oggetto di numerosi cambiamenti legislativi negli ultimi anni”.


http://m.edilportale.com/news/2018/10/normativa/riforma-del-catasto-rimandata-a-data-da-destinarsi_66382_15.html



Duchessa... che fine faranno le commissioni provinciali ???




Resteranno là dove sono, inoperose. Prima di ricominciare con le carte gold red e brown, ricordo ai ben pensanti che la partecipazione alle commissioni censuarie provinciali è TOTALMENTE GRATUITA.


Comunque sia, grazie per aver scritto "riforma del catasto": solo quando questo avviene quella duchessa che non è altro può sorgere dalle tenebre. Segue un tutorial sull'evento:

www.youtube.com/watch?v=8ZJ6m3emLBM

... e non finisce qui:

www.geometra.info/news/catasto-e-topogra...

Mah! Possibile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie