Forum
Autore |
Richiesta delle planimetrie catastali |

annam
Iscritto il:
25 Gennaio 2017 alle ore 15:44
Messaggi:
8
Località
|
Buon giorno, chiedo se si possono richiedere alcune planimetrie catastali relative ad immobili intestati ad una società di cui non ho delega dell’amministratore, se si, come si può fare? Spiego meglio il mio quesito: l’amministratore nonché socio della società è morto. Uno dei figli, avuto dalla prima moglie, non ha avuto eredità, avendo avuto l’incarico di redigere una stima degli immobili che il de cuius avrebbe lasciato in eredità e della quale è stato escluso questo figlio, ho bisogno di conoscere la consistenza di alcuni immobili non descritta in visura. La richiesta delle planimetrie ha il fine del calcolo della consistenza per la stima, per mio utilizzo e le planimetrie non verranno cedute ad altri. Chiedo per vostra esperienza è possibile fare richiesta delle planimetrie catastali senza avere delega dell’amministratore attuale, a nome del soggetto che ha richiesto la stima? E se esiste un regolamento o latro dove viene chiarito la qualità del richiedente le planimetrie catastali? Ringrazio e saluto cordialmente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12169
Località
-
|
I proprietari degli immobili privi di planimetria possono presentare una dichiarazione di aggiornamento catastale, con procedura DocFa, per l’inserimento in atti della stessa.Quest’ultimo è, comunque, un adempimento necessario, in quanto, in caso di vendita dell’immobile, il proprietario è tenuto ad attestare “la conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie”, come previsto dall’articolo 19, comma 14, del decreto legge 78/2010. Per la consultazione, la planimetria catastale può essere rilasciata soltanto su richiesta del proprietario, del possessore, di chi ha diritti reali di godimento sull’unità immobiliare, risultanti in catasto, o da loro delegati che utilizzano un modulo (di delega) per l’accesso, disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate. Le planimetrie archiviate nella banca dati informatica, relative agli immobili presenti su tutto il territorio nazionale, possono essere richieste in qualsiasi ufficio provinciale-Territorio, sportello catastale decentrato presso i Comuni, oppure in modalità telematica tramite i servizi disponibili sul sito dell’Agenzia. Eventuali disallineamenti nell’aggiornamento dell’archivio informatizzato possono essere superati utilizzando il servizio telematico di “correzione dati catastali online (contact center)” oppure presentando un’apposita istanza presso il competente ufficio provinciale-Territorio dell’Agenzia. La consultazione delle planimetrie disponibili solo in formato cartaceo è invece possibile unicamente presso l’ufficio provinciale-Territorio competente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|