Non credo proprio che un Comune (o qualsivoglia ente o persona) possa distribuire gratuitamente o commerciare dati, monografie, mappe, visure o altri prodotti acquistati dall'AdT, dall'IGM, dalla Regione, dalla Provincia, etc.
Solitamente, quando si acquistano tali prodotti, nell'ordine è sempre presente una scritta tipo
"I dati non possono essere ceduti a terzi in nessuna forma senza la preventiva autorizzazione dell’......"
Ad esempio l'IGM, quando si acquista un prodotto, fa firmare una dichiarazione come questa:
"
Dichiarazione per acquisto dati numerici.
___ I __ sottoscritt________________ residente a________________________________
avendo avanzato richiesta di dati cartografici numerici di proprietà di codesto I. G. M. con lettera n. ___ datata ___________ per conto dell’Organismo/Ente e della Società ___________________________
DICHIARA
- di aver piena cognizione delle norme contenute nona legge 2 febbraio 1960 n. 68. - nonchè del Decreto legislativo del 29-12-1992. n. 518 di attuazione della direttiva ne 91125O/CEE. relativa alla tutela giuridica dei. diritti di proprietà intellettuale che sono propri dell’I. G.M. ad astenersi
da atti e condotte che potrebbero limitare l’esercizio di tali diritti;
- di impegnarsi ad utilizzare i dati numerici per i soli scopi indicati nella richiesta;
- di non cedere i dati numerici a terzi sia nella forma originaria che opportunamente elaborati senza il permesso dell’I.G.M. anche quando a seguito di specifica autorizzazione. si provveda in proprio alla acquisizione dei dati mediante numerizzazione di cartografia I. G. M.;
- di apporre su tutte le copie degli elaborati ricavati dai dati in trattazione in modo visibile e per esteso la dicitura: - dai tipi dell’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE - Autorizzazione n. del _________ ;
- di impegnarsi ad inviare copia dei prodotti ottenuti da destinare agli archivi di questo I. G. M.;
- di essere a conoscenza che l’I.G.M. mantiene la proprietà dei dati cartografici di cui trattasi e che i terzi che fanno richiesta degli elaborati ricavati dal tipi dell’I.G.M. acquisiscono soltanto il diritto all’uso non esclusivo. Qualora i terzi intendano utilizzare i prodotti ottenuti dal sottoscritto per ricavarne ulteriori elaborazioni, dovranno presentare specifica richiesta all’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE."