Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / REGOLAMENTAZIONE RILASCIO COPIE MAPPE DWG
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore REGOLAMENTAZIONE RILASCIO COPIE MAPPE DWG

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 16:42

mi é giunta voce che alcuni comuni della zona rilascino gratuitamente la copia delle mappe rasterizzate in formato DWG. Ho chiesto in ADT e mi hanno detto che non potrebbero farlo in quanto le copie in formato dwg andrebbero richieste a loro e pagate 40 € a foglio di mappa. la mia domanda é questa: ammesso che si riesca ad ottenere una copia gratuita in formato DWG da parte di un comune di fogli di mappa rasterizzati, poi queste copie possono essere utilizzate per un esclusivo uso interno all'ufficio?? e per di più é lecito tenere dette copie??


CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 17:10

"exanatra70" ha scritto:
mi é giunta voce che alcuni comuni della zona rilascino gratuitamente la copia delle mappe rasterizzate in formato DWG. Ho chiesto in ADT e mi hanno detto che non potrebbero farlo in quanto le copie in formato dwg andrebbero richieste a loro e pagate 40 € a foglio di mappa. la mia domanda é questa: ammesso che si riesca ad ottenere una copia gratuita in formato DWG da parte di un comune di fogli di mappa rasterizzati, poi queste copie possono essere utilizzate per un esclusivo uso interno all'ufficio?? e per di più é lecito tenere dette copie??


CORDIALITA'



Confermo i costi dei singoli fogli.
Non ti so dare però una risposta certa, ma penso che non sia lecito né tenerne una copia né quindi utilizzarle per uso interno all'ufficio, anche se all'occasione....
Una volta preso da un delirio, che avrei georiferito anche i fogli di carta dentro la fotocopiatrice, feci, alle casse del catasto, delle stampe di vari fogli interni della zona in cui lavoro.
Certo le scale erano 1:5000 o 1:4000, i numeri di particella non si leggevano, ma sono riuscito a mosaicare tutti i fogli di mappa ed a sovrapporli con i dati più svariati (ctr, ortofoto, etc..).
Da questa idea poi ne è partita un'altra che ha portato a completare in questi giorni il quadro di unione di tutti i fogli della provincia in un file autocad.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 17:49

Non credo proprio che un Comune (o qualsivoglia ente o persona) possa distribuire gratuitamente o commerciare dati, monografie, mappe, visure o altri prodotti acquistati dall'AdT, dall'IGM, dalla Regione, dalla Provincia, etc.

Solitamente, quando si acquistano tali prodotti, nell'ordine è sempre presente una scritta tipo
"I dati non possono essere ceduti a terzi in nessuna forma senza la preventiva autorizzazione dell’......"

Ad esempio l'IGM, quando si acquista un prodotto, fa firmare una dichiarazione come questa:
"
Dichiarazione per acquisto dati numerici.
___ I __ sottoscritt________________ residente a________________________________
avendo avanzato richiesta di dati cartografici numerici di proprietà di codesto I. G. M. con lettera n. ___ datata ___________ per conto dell’Organismo/Ente e della Società ___________________________
DICHIARA
- di aver piena cognizione delle norme contenute nona legge 2 febbraio 1960 n. 68. - nonchè del Decreto legislativo del 29-12-1992. n. 518 di attuazione della direttiva ne 91125O/CEE. relativa alla tutela giuridica dei. diritti di proprietà intellettuale che sono propri dell’I. G.M. ad astenersi
da atti e condotte che potrebbero limitare l’esercizio di tali diritti;
- di impegnarsi ad utilizzare i dati numerici per i soli scopi indicati nella richiesta;
- di non cedere i dati numerici a terzi sia nella forma originaria che opportunamente elaborati senza il permesso dell’I.G.M. anche quando a seguito di specifica autorizzazione. si provveda in proprio alla acquisizione dei dati mediante numerizzazione di cartografia I. G. M.;
- di apporre su tutte le copie degli elaborati ricavati dai dati in trattazione in modo visibile e per esteso la dicitura: - dai tipi dell’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE - Autorizzazione n. del _________ ;
- di impegnarsi ad inviare copia dei prodotti ottenuti da destinare agli archivi di questo I. G. M.;
- di essere a conoscenza che l’I.G.M. mantiene la proprietà dei dati cartografici di cui trattasi e che i terzi che fanno richiesta degli elaborati ricavati dal tipi dell’I.G.M. acquisiscono soltanto il diritto all’uso non esclusivo. Qualora i terzi intendano utilizzare i prodotti ottenuti dal sottoscritto per ricavarne ulteriori elaborazioni, dovranno presentare specifica richiesta all’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 19:04

Ma anche se fosse ..... acquistarle per utilizzarle a posteriori ?????? ma per cosa ???? quanta attendibilità avrebbero ??? NESSUNA 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 19:50

"pitagora74" ha scritto:
Ma anche se fosse ..... acquistarle per utilizzarle a posteriori ?????? ma per cosa ???? quanta attendibilità avrebbero ??? NESSUNA 8O


In effetti ad oggi con gli estratti di mappa a costo zero forse è una spesa inutile per noi professionisti.
Gli enti ancora le utilizzano per fare i piani particellari di esproprio per opere pubbliche (con i relativi problemi annessi... attendibilità copresa).
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

demaniocivico

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
28

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2008 alle ore 15:24

A quanto pare non tutti sono a conoscenza del fatto che i Comuni, tramite l'accesso (gratuito) al "Portale dei Comuni" dell'Agenzia del Territorio, possono scaricare i file in formato ntf o meglio DXF di tutti i fogli di mappa del comune DIGITALIZZATI (e non rasterizzati), aggiornati alla data di prenotazione o per periodi di riferimento; tali file DXF hanno la stessa attendibilità degli estratti di mappa ricavati dal Sister.

Sempre dal Portale dei Comuni, gli enti (non solo comuni, anche comunità montane, province e regioni) possono scaricare la banca dati (delle visure catastali) leggibile con il software "CATASTO 2000" v. 2.1.

Usando il Portale dei Comuni, i dati e le mappe sono gratis, richiedendole direttamente all'Agenzia del Territorio della Provincia di appartenenza, sono ancora a pagamento ... misteri della burocrazia italiana. :?

cordialmente.

michele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie