Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / recinzione a confine distanze per la coltivazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore recinzione a confine distanze per la coltivazione

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 17:49

A vostro giudizio esiste una distanza da rispettare da una recinzione posta a confine per la coltivazione di un campo agricolo.
In breve il vicino può arare e seminare a confine della recinzione del vicino?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 21:30

"bigeo" ha scritto:
A vostro giudizio esiste una distanza da rispettare da una recinzione posta a confine per la coltivazione di un campo agricolo.
In breve il vicino può arare e seminare a confine della recinzione del vicino?

Grazie


scusa ma che domanda è questa?
dimmi che è uno scherzo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 13:36

Purtroppo non è uno scherzo.

Capisco che potrebbe sembrare una domanda assurda ma

ho un cliente che litiga con il vicino perchè durante le lavorazioni del terreno (aratura e fresatura) continua a rasentare la recinzione costiuita da pali in cemento e rete metallica pregiudicandone la stabilità

Nel regolamento della Polizia rurale locale si parla soltanto di distanza nelle lavorazioni dalla strada ma dalle proprietà private nessuna citazione.

Secondo voi ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 13:38

Ecco l'articolo della Polizia rurale

Art. 18 - ARATURA DEI TERRENI LUNGO LE STRADE
I proprietari ed i coltivatori frontisti su strade pubbliche o private hanno l’obbligo, durante le operazioni di aratura e di altre attività di coltivazioni, di conservare una fascia di rispetto non coltivata, verso le strade, loro ripe o loro fossi.
Questa fascia deve avere una larghezza non inferiore al metro misurata dal confine del sedime stradale, dal bordo superiore della ripa o dal bordo esterno del fosso stradale.
Qualora non esista un fosso stradale, l’aratura deve essere parallela alla strada e fatta in modo che il solco più prossimo a questa rimanga aperto, fatto salvi gli obblighi di cui al comma precedente.
Le arature in vicinanza di strade ad uso pubblico o interpoderali, devono avvenire senza arrecare danno alla sede stradale e alle banchine di deflusso delle acque piovane: chiunque imbratti la sede stradale deve provvedere alla successiva pulizia.
La piantumazione di siepi ed alberi a sostegno delle sponde devono avvenire a una distanza di mt. 4 fra loro, per permettere una periodica pulizia del fosso con mezzi meccanici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 14:02

"bigeo" ha scritto:
Secondo voi ?


rivolgiti ad un legale secondo me

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie