Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / "Forfettone"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "Forfettone"

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 19:31

salve, qualcuno di voi conosce meglio le ultime disposizioni della finanziaria per quanto riguarda i professionisti con redditi inferiori ai 30.000 euro?

pare non siano più soggetti a Studi di settore, Iva, Irap, Irpef, ma solo ad una imposta sostitutiva del 20% sui profitti....

ho letto diversi requisiti e presupposti, e non so cosa possa esserci dietro perchè sinceramente di queste cose quando parlo col mio commercialista non ci capisco proprio niente, ma sembrerebbe qualcosa di buono, anche perchè io quei redditi non li raggiungo ed una semplificazione ed alleggerimento della pressione fiscale ci farebbe senz'altro comodo! :lol:

qualcuno ne sa di più??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 19:55

"GEOMANCONI" ha scritto:
salve, qualcuno di voi conosce meglio le ultime disposizioni della finanziaria per quanto riguarda i professionisti con redditi inferiori ai 30.000 euro?

pare non siano più soggetti a Studi di settore, Iva, Irap, Irpef, ma solo ad una imposta sostitutiva del 20% sui profitti....

ho letto diversi requisiti e presupposti, e non so cosa possa esserci dietro perchè sinceramente di queste cose quando parlo col mio commercialista non ci capisco proprio niente, ma sembrerebbe qualcosa di buono, anche perchè io quei redditi non li raggiungo ed una semplificazione ed alleggerimento della pressione fiscale ci farebbe senz'altro comodo! :lol:

qualcuno ne sa di più??


Un buon commercialista non ti dirà mai tutto! Al commercialista questa norma non conviene perchè non è più obbligatoria neanche la tenuta dei registri contabili. In teoria, salvo modifiche alla camera, alle entrate (dove non si aggiunge alcuna iva), bisogna detrarre le spese sostenute. Sul resto si paga il 20% di tassazione ripartibile in rate nel corso dell'anno.
Scorrendo il testo della finanziaria rintracciabile facilmente su internet puoi scoprire altri dettagli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 21:22

quindi secondo te non servirebbe nemmeno la figura del commercialista per importi di questo tipo in quanto si risolverebbe tutto con una contabilità piuttosto semplificata???

magari!!!!!!!! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 22:20

"GEOMANCONI" ha scritto:
quindi secondo te non servirebbe nemmeno la figura del commercialista per importi di questo tipo in quanto si risolverebbe tutto con una contabilità piuttosto semplificata???

magari!!!!!!!! :wink:


Non strillare, il commercialista potrebbe sentirti.... :wink:
Sei tenuto alla conservazione delle fatture emesse e quelle di acquisto. Ma questo già lo facciamo. Non sei soggetto a sottostare agli studi di settore. Non incassi soldi non tuoi (l'iva) da restituire dopo qualche mese.... magari dopo averli spesi :cry: .
Ecco il testo, leggiti l'art. 4:
www.altalex.com/index.php?idnot=38476

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2007 alle ore 00:43

Cavolo, lart. 4 comma 3 lettera b dice "che non hanno acquistato nell'ultimo triennio beni strumentali per un umporto maggiore a 15.000 euro".

Aspita. mi hanno FREGATO. Ho appena acquistato la stazione GPS che me costata quasi il doppio. :cry:

Come sempre il cetriolo dove va?

Che-brutta-fine

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2007 alle ore 08:28

Eh beh, fino a ieri ci hanno trattato come dei mafiosi (professionisti = evasori d'italia), vuoi che oggi ci regalino anche le caramelle e una cena di pesce?
Comunque non è un male nemmeno così... per fortuna che ho comprato solo una stazione totale ;) ero quasi tentato dal gps

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie