Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Pubblicato in G.U. il "decreto Salva casa"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Pubblicato in G.U. il "decreto Salva casa"

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 21:44

"Manero" ha scritto:
"kemplen" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
Riguardo glii attici spariranno anche questi insieme ai figli. Resteranno quelli delle persone sempre più ricche. I poveri sempre di più saranno destinati a vivere da soli in bettole. Forse avranno scelto di non fare figli e son contenti così. Bah...

Hai ragione, la fine del mondo è vicina ...

Meno male che a noi di una certa età non fanno più in tempo a fregarci ...



A me non mi frega parlavo dei nostri figli, almeno quelli che sono nati dopo la nostra generazione. Andremo ad estinguersi a favore di popolazioni di altri continenti. Gli Africani vivono benissimo in una stanza in tre o quattro. Si adattano bene, non sono come noi così puzzosi.



Se sono pigmei c'è ne vanno anche più di quattro in uno scantinato, si può fare, basta chiedere ai meridionali a Milano in quanti vivevano in una stanza, negli anni '60, Anzi, c'è lo faremo raccontare nel 2024 dai nostri ragazzi, quando scenderanno a prendersi il deodorante, qua costa meno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2024 alle ore 06:42

Un tempo, quello di vivere in 5,6 dentro un locale, era un grande sacrificio che aveva un suo perché.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 1 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2024 alle ore 11:02

"Manero" ha scritto:
Un tempo, quello di vivere in 5,6 dentro un locale, era un grande sacrificio che aveva un suo perché.



Certamente, perché l' alternativa era una caverna nel Sasso barisano a Matera. E pensare che oggi la cerca la sciura col cappello per mangiarci le freselle con le amiche di Milano in visita (così chiudono un po' la bocca) e non ne trova, meno male che adesso i magnifici agenti immobiliari gli potranno vendere per alloggio tipico dei luoghi l'ultima residenza del porco, nel senso del maiale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2024 alle ore 13:48

"rubino" ha scritto:
Certamente, perché l' alternativa era una caverna nel Sasso barisano a Matera.

Infatti, nel maggio dell'anno scorso, quando sono stato in vacanza a Matera ho avuto contezza del concetto di "caverna". Eravamo io e mia moglie più un'altra coppia di coniugi Inglesi nostri amici. Aveva prenotato mia moglie presso un'agenzia, senza sapere bene dove saremmo finiti. Fortuna ha voluto che io e lei eravamo in una casupola fuori terra, piccola ma abbastanza confortevole. Gli altri due sono finiti su una caverna a 20 metri sotto terra, molto spaziosa e piena di "utilities". Unico problema è che hanno patito un freddo cane per tutto il soggiorno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2024 alle ore 14:55

Salvini farà un altro decreto tra poco: il salva-grotte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2024 alle ore 17:04

"Manero" ha scritto:
Salvini farà un altro decreto tra poco: il salva-grotte.



Bella battuta ma non ci sono grotte da sanare, ci sono le soffitte e gli scantinati da fittare, debitamente scorporati.

Qualcuno ha presentato pratiche con le nuove norme?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2024 alle ore 09:29

"rubino" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
Un tempo, quello di vivere in 5,6 dentro un locale, era un grande sacrificio che aveva un suo perché.



Certamente, perché l' alternativa era una caverna nel Sasso barisano a Matera. E pensare che oggi la cerca la sciura col cappello per mangiarci le freselle con le amiche di Milano in visita (così chiudono un po' la bocca) e non ne trova, meno male che adesso i magnifici agenti immobiliari gli potranno vendere per alloggio tipico dei luoghi l'ultima residenza del porco, nel senso del maiale.



Da me i magnifici agenti immobiliari venderanno i fienili delle stalle come camera da letto.

Dove la “sciura col cappello e le amiche di Milano in visita” effettua i "bagni di fieno" che (cito il marketing):”affonda la loro radice nell'usanza dei contadini di riposarsi dalle dure fatiche della giornata dormendo nel fieno tagliato per le mucche, fieno che riusciva a togliere la spossatezza del lavoro nei campi e restituire le forze".



Sicuramente se ci fosse stato un bel materasso king size, quel contadino sceglieva il fieno, la polvere e gli insetti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2024 alle ore 17:24

"Pippocad" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
Un tempo, quello di vivere in 5,6 dentro un locale, era un grande sacrificio che aveva un suo perché.



Certamente, perché l' alternativa era una caverna nel Sasso barisano a Matera. E pensare che oggi la cerca la sciura col cappello per mangiarci le freselle con le amiche di Milano in visita (così chiudono un po' la bocca) e non ne trova, meno male che adesso i magnifici agenti immobiliari gli potranno vendere per alloggio tipico dei luoghi l'ultima residenza del porco, nel senso del maiale.



Da me i magnifici agenti immobiliari venderanno i fienili delle stalle come camera da letto.

Dove la “sciura col cappello e le amiche di Milano in visita” effettua i "bagni di fieno" che (cito il marketing):”affonda la loro radice nell'usanza dei contadini di riposarsi dalle dure fatiche della giornata dormendo nel fieno tagliato per le mucche, fieno che riusciva a togliere la spossatezza del lavoro nei campi e restituire le forze".



Sicuramente se ci fosse stato un bel materasso king size, quel contadino sceglieva il fieno, la polvere e gli insetti.



... e se dentro ci trovava la sciura, le allegate e il cappello scommetto un caffè che gli passava il sonno. a quel punto m preoccuperei per l'agente immobiliare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2024 alle ore 06:44

Vabbè, palleggiamo in attesa di notizie da qualcuno che ha predisposto e consegnato pratiche edilizie applicando il salva-casa. Secondo me, pochi c'hanno capito qualcosa, soprattutto nei Comuni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2024 alle ore 13:13

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2024 alle ore 13:23

Si suppone, ma non lo specifica la legge salva-casa, che si stia parlando di Varianti in C.O. SOSTANZIALI e non quelle rientranti nell'art.15 della L.47/85.

Purtroppo chi fa le leggi non tiene conto della normativa urbanistica vigente e si complica ancora di più la legislazione dando campo ad interpretazioni delle norme che dovrebbero avere la finalità di semplificare e che invece alimentano la confusione normativa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2024 alle ore 15:39

una domanda, ma secondo voi le difformità interne consistenti in una diversa distribuzione degli spazi interni non portanti rientrano nell'art. 34-bis comma 2? se sì non viene fatta la santoria?

Riporto di seguito l'articolo del DPR 380/2001

costituiscono inoltre tolleranze esecutive ai sensi e nel rispetto delle condizioni di cui al comma 2 il minor dimensionamento dell'edificio, la mancata realizzazione di elementi architettonici non strutturali, le irregolarità esecutive di muri esterni ed interni e la difforme ubicazione delle aperture interne, la difforme esecuzione di opere rientranti nella nozione di manutenzione ordinaria, gli errori progettuali corretti in cantiere e gli errori materiali di rappresentazione progettuale delle opere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2024 alle ore 17:19

"Parisi" ha scritto:
una domanda, ma secondo voi le difformità interne consistenti in una diversa distribuzione degli spazi interni non portanti rientrano nell'art. 34-bis comma 2? se sì non viene fatta la santoria?

Riporto di seguito l'articolo del DPR 380/2001

costituiscono inoltre tolleranze esecutive ai sensi e nel rispetto delle condizioni di cui al comma 2 il minor dimensionamento dell'edificio, la mancata realizzazione di elementi architettonici non strutturali, le irregolarità esecutive di muri esterni ed interni e la difforme ubicazione delle aperture interne, la difforme esecuzione di opere rientranti nella nozione di manutenzione ordinaria, gli errori progettuali corretti in cantiere e gli errori materiali di rappresentazione progettuale delle opere.



Dipende dalla loro realizzazione e se rientrano tra gli interventi previsti nel titolo abilitativo. Se sono interventi rientranti nelle tolleranze esecutive, realizzati durante la esecuzione di un intervento regolarmente autorizzato o dotato di titolo abilitativo, non è richiesta la sanatoria, ma, eventualmente, uno stato legittimo se lo si ritiene opportuno, in quanto mancante una rappresentazione fedele nell'archivio comunale di quanto effettivamente realizzato.

L'apertura di una porta interna, o una diversa distribuzione interna, se non è una difformità ad un progetto abilitato, non è tra le tolleranze esecutive di cui all'articolo riportato sopra. (Salvo se l'opera rientra nell'Art.48 della L.47/85).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2024 alle ore 18:03

"Manero" ha scritto:
"Parisi" ha scritto:
una domanda, ma secondo voi le difformità interne consistenti in una diversa distribuzione degli spazi interni non portanti rientrano nell'art. 34-bis comma 2? se sì non viene fatta la santoria?

Riporto di seguito l'articolo del DPR 380/2001

costituiscono inoltre tolleranze esecutive ai sensi e nel rispetto delle condizioni di cui al comma 2 il minor dimensionamento dell'edificio, la mancata realizzazione di elementi architettonici non strutturali, le irregolarità esecutive di muri esterni ed interni e la difforme ubicazione delle aperture interne, la difforme esecuzione di opere rientranti nella nozione di manutenzione ordinaria, gli errori progettuali corretti in cantiere e gli errori materiali di rappresentazione progettuale delle opere.



Dipende dalla loro realizzazione e se rientrano tra gli interventi previsti nel titolo abilitativo. Se sono interventi rientranti nelle tolleranze esecutive, realizzati durante la esecuzione di un intervento regolarmente autorizzato o dotato di titolo abilitativo, non è richiesta la sanatoria, ma, eventualmente, uno stato legittimo se lo si ritiene opportuno, in quanto mancante una rappresentazione fedele nell'archivio comunale di quanto effettivamente realizzato.

L'apertura di una porta interna, o una diversa distribuzione interna, se non è una difformità ad un progetto abilitato, non è tra le tolleranze esecutive di cui all'articolo riportato sopra. (Salvo se l'opera rientra nell'Art.48 della L.47/85).





Molti comuni non accettano un deposito dello stato legittimo, ma esso è da un'eventuale atto di compravendita, come riporta anche il DPR 380

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2024 alle ore 18:52

"Parisi" ha scritto:


Molti comuni non accettano un deposito dello stato legittimo, ma esso è da un'eventuale atto di compravendita, come riporta anche il DPR 380



Non capisco. Lo stato legittimo è regolato per Legge nazionale, i Comuni non possono rifiutarsi di accettarne il deposito, perchè negherebbero un diritto del cittadino acquisito per Legge.

Come stabilito dall’art. 9 bis del D.P.R. 380/2001 lo stato legittimo dell’immobile è “lo stato stabilito dal titolo abilitativo che ne ha previsto la costruzione o che ne ha legittimato la stessa e da quello che ha disciplinato l’ultimo intervento edilizio che ha interessato l’intero immobile o unità immobiliare, integrati con gli eventuali titoli successivi che hanno abilitato interventi parziali”.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie