Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Provvedimento 94908/2013 - "Spesometro"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Provvedimento 94908/2013 - "Spesometro"

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2013 alle ore 08:08

Estratto dal sito "Edilportale"

07/11/2013 - Stanno per scadere i termini per l’invio dello spesometro relativo al 2012. Come indicato dall’Agenzia delle Entrate nel Provvedimento 94908/2013, i soggetti che effettuano operazioni rilevanti ai fini Iva e che versano l’imposta mensilmente devono inviare i dati entro il 12 novembre. Per chi versa l’Iva ogni tre mesi il termine è invece fissato per il 21 novembre.

Questo il Link al Provvedimento 94908/2013:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/f...

Mi sembra siano .... 66 pagine.

Buona lettura, ciao a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2013 alle ore 10:47

Buon giorno e buona domenica a tutti: ho letto e m'è venuta l'orticaria ... è interessante fino a pagina 16 - nel senso che il resto è modulistica - ma confesso che non ho capito se dovevamo/dobbiamo/dovremmo adempiere anche noi a qualcosa. Sarebbe il caso, domani mattina, di chiamare il consulente: scambiamoci le intepretazioni di quest'altra malagenia ... se venite a sapere che un geometra ha malmenato il suo commercialista beh, sono stato io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2013 alle ore 13:48

Ho provato a fare la ricerca delle parole.. geometra,...libero professionista,...ingegnere,..architetto e non ha trovato alcun riscontro,..ho verificato che la funzione ricerca funzionasse e con altre parole sicuramente presenti ha funzionato,...quindi si dovrebbe dedurre che le nostre categorie professionali non siano interessate,..infatti all'introduzione si parla di operatori turistici - Buon appetito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

menodizero

Iscritto il:
23 Novembre 2008

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2013 alle ore 15:25

Da una prima sommaria lettura degli articoli relativi ai soggetti obbligati alla comunicazione, alle esclusioni soggettive ed all'oggetto della comunicazione, a me sembra che ci siamo proprio in pieno.

Buona domenica a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2013 alle ore 16:06

1. Soggetti obbligati alla comunicazione
1.1 Sono obbligati alla comunicazione
.... i soggetti passivi ai fini dell'imposta sul valore aggiunto che effettuano operazioni rilevanti ai fini dell'imposta, così come individuate al successivo punto 3.1, lettere a) e b).

1.2 Sono obbligati alla comunicazione ...., i soggetti di cui agli articoli 22 e 74-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 presso i quali sono effettuati, in denaro contante, gli acquisti di beni e dai quali sono rese le prestazioni di servizi legate al turismo, come individuati al successivo punto 3.1, lettera c).


2. Esclusioni soggettive
2.1 Sono esonerati dall’obbligo di comunicazione dei dati di cui al successivo punto 3.1, lettere a) e b) i soggetti che si avvalgono del regime di cui all'articolo 1, commi da 96 a 117, (regimi dei minimi n.d.r.)
della legge 24 dicembre 2007, n. 244 e all’articolo 27, commi 1 e 2, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111.

3. Oggetto della comunicazione
3.1 Oggetto della comunicazione sono i corrispettivi relativi alle:
a) cessioni di beni e prestazioni di servizi rese e ricevute per le quali sussiste l’obbligo di emissione della fattura;

b) cessioni di beni e prestazioni di servizi rese e ricevute per le quali non sussiste l’obbligo di emissione della fattura, qualora l’importo unitario dell’operazione sia pari o superiore a euro tremilaseicento al lordo dell'imposta sul valore aggiunto;

c) operazioni in contanti legate al turismo, ....., di importo pari o superiore a mille euro.

8. Termini di invio della comunicazione telematica
8.1 Per le comunicazioni relative al 2012, i soggetti di cui al punto 1 che effettuano la liquidazione mensile ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, trasmettono la comunicazione entro il 12 novembre 2013; gli altri soggetti, in capo ai quali sussiste l’obbligo di comunicazione, trasmettono la comunicazione entro il 21 novembre 2013.

8.2 Per le comunicazioni relative al 2013 e successivi, i soggetti di cui al punto 1 che effettuano la liquidazione mensile ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, trasmettono la comunicazione entro il 10 aprile dell'anno successivo a quello di riferimento; gli altri soggetti, in capo ai quali sussiste l’obbligo di comunicazione, trasmettono la comunicazione entro il 20 aprile dell'anno successivo a quello di riferimento.

CONCLUSIONI: purtroppo sono interessati tutti i geometri ad esclusione di quelli che operano nel regime dei minimi.

S.E.&O

Buona domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 07:09

Spesometro, dilazione ufficiale per tutti. In considerazione delle difficoltà rappresentate ... ecc. ecc. ... e quella integrativa all’Archivio ecc. ecc. ... l’Agenzia delle Entrate ha aperto una finestra temporale che consentirà di inviare i dati fino al 31 gennaio 2014.

Ciao, buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 08:56

Insomma, un altro adempimento??? Auguro a tutti di doverne fare tanti, ma francamente, che andassero affammmmmmmmmm ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 08:59

"uccellino" ha scritto:
Insomma, un altro adempimento??? Auguro a tutti di doverne fare tanti, ma francamente, che andassero affammmmmmmmmm ...





Ciao uccellino, capisco lo sfogo, ma augurarci altri adempimenti con tutti quelli che ci sono già è proprio il max.

Ciao cip, cip, cip

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 09:02

Ragazzo, in questo caso adempimento = fattura, capisc' a mme?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 09:14

Ma scusate, leggo bene: "cessioni di beni e prestazioni di servizi rese e ricevute per le quali non sussiste l’obbligo di emissione della fattura, qualora l’importo unitario dell’operazione sia pari o superiore a euro tremilaseicento al lordo dell'imposta sul valore aggiunto"

Quindi, nel nostro caso, non c'è un limite! Ma allora, a questo punto, realizzate un software per redigere e inviare le fatture on-line, facciamo prima e ci togliamo pure la spesa del consulente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 09:19

Non capisco proprio uccellino, ma per te quel adempimento lo vedi come una spesa?? o come un incasso?? O cosa come lo vedi??

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 09:41

Ecco cosa mi ha risposto il commercialista al quesito,..riporto pari pari la sua risposta.

Ciao (bip) ,

si in effetti riguarda anche te, é una comunicazione da fare con
l'indicazione dei clienti* e dei fornitori avuti nel corso dell'anno e con
l'indicazione di alcuni parametri.
Un altro obbligo che si aggiunge a tutti gli altri.
Le stiamo già predisponendo.

Altro onere, aggiungo io...



* Controlli incrociati ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 09:58

A beneficio di tutti, riporto testualmente dalla scheda informativa dell'AdE :

Gli operatori finanziari devono comunicare entro il 31 gennaio 2014 (provvedimento del 7 novembre 2013) i dati delle operazioni Iva di importo pari o superiore a 3.600 euro effettuate dal 6 luglio al 31 dicembre 2011 attraverso carte di credito, di debito o prepagate (moneta elettronica).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 12:30

"SIMBA64" ha scritto:
Non capisco proprio uccellino, ma per te quel adempimento lo vedi come una spesa?? o come un incasso?? O cosa come lo vedi??

Ciao



Vorrei vederlo solo come incassi, però siccome li vedo con il cannocchiale e la visuale è sfocata, provo ad rifare l'adattamento alla vista e alla distanza. Tu intanto muovi un pò il prisma ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2013 alle ore 11:51

Salve

Rinviata la scadenza:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/f...

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie