Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / PROROGA EX RURALI - E' LEGGE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PROROGA EX RURALI - E' LEGGE

geponte

Iscritto il:
20 Dicembre 2006

Messaggi:
162

Località
valcamonica, bs

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 09:59

Buongiorno a tutti, primo giorno di lavoro al rientro da una settimana di ferie ed ecco la sorpresa.
Con la Gazzetta ufficiale del 17/08/2007 n. 190 (serie Generale), Supplemento ordinario n. 182 è stato convertito in legge ( 127 del 03/08/2007) il decreto-legge 2 luglio 2007, n.81, con alcune modificazioni. In particolar modo recita:

All'articolo 15 dopo il comma 3 sono inseriti iseguenti:

- OMISSIS-

3 - QUATER. All'articolo 2, comma 38, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, le parole :" entro la data del 30 giugno 2007" sono sostituite dalle seguenti : "entro e non oltre il 30 novembre 2007"

Lascio a voi ogni commento in merito.

Buona giornata e buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Referente

Iscritto il:
23 Agosto 2005

Messaggi:
153

Località
Tolentino (MC)

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 11:00

Grazie geponte ... la notizia l'avevo già letta il giorno dell'approvazione al Senato (02.AGO.2007) e come te sono rimasto sconcertato.
Prorogare un adempimento ad oltre un mese dalla scadenza è FOLLE! Altrettanto folle la situazione che si è venuta intanto a creare. L'agenzia del Territorio ha comunicato, con propria newsletter, (vedi comunicato stampa www.agenziaterritorio.it/at_informa/comu... che alcuni comuni hanno già individuato i fabbricati rurali non dichiarati in catasto ... ma cosa significa ... da un lato con Legge si proroga la scadenza, dall'altro i comuni già ottemperano alle procedure previste con la precedente disposizione.
Mi sa che ritorno in ferie ... e magari ci resto per qualche anno, forse così nel frattempo qualche nostro politico sarà tornato a casa a lavorare nei campi.
Un triste saluto, Gian Nicola Ferranti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Il-Topografo

Iscritto il:
23 Gennaio 2006

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 11:05

mi sono informato presso la mia AdT e mi hanno detto che la data del 30 Novembre 2007 si riferisce al riconoscimento dei requisiti per la ruralità, in ogni caso la denuncia in catasto andava fatta entro il 30 Giugno 2007, adesso le dichiarazioni di fabbricati ex rurali va fatta con sanzione.
Invito chi ha argomentazioni più precise e dettagliate a volersi associare a questa discussione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Referente

Iscritto il:
23 Agosto 2005

Messaggi:
153

Località
Tolentino (MC)

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 11:39

Mi permetto di dissentire A VOCE ALTA ... la proroga stabilita con Legge si riferisce, così come esplicitamente riportato dall'articolo 15 comma 3-quater della Legge 3 agosto 2007, n. 127 "All'articolo 2, comma 38, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, le parole: "entro la data del 30 giugno 2007" sono sostituite dalle seguenti: "entro e non oltre il 30 novembre 2007" quindi la tua AdT sbaglia mira, non si tratta di una proroga per il riconoscimento dei requisiti ma di una nuova scadenza per quei fabbricati i cui proprietari non hanno partita IVA. Non vedo come possa essere sanzionata una pratica il cui termine di presentazione è stato prorogato e quindi NON SCADUTO.
Un consiglio, portati una copia delle Legge e rivolgiti al Direttore dell'Ufficio Provinciale dove operi ... forse leggendola capirà, spero.

Concludo sottolineando che quanto espresso è frutto di considerazioni personali ma la LEGGE è sempre la LEGGE!

RIFERIMENTI
Gazzetta Ufficiale n. 190 del 17 agosto 2007
Decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, coordinato con la legge di conversione 3 agosto 2007, n. 127 recante: "Disposizioni urgenti in materia finanziaria"
gazzette.comune.jesi.an.it/2007/190/7.ht...

Legge 24 novembre 2006, n. 286
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria.
Articolo 2
38. I fabbricati per i quali a seguito del disposto del comma 37 vengono meno i requisiti per il riconoscimento della ruralita' devono essere dichiarati al catasto entro la data del 30 giugno 2007. In tale caso non si applicano le sanzioni previste dall'articolo 28 del regio decreto-legge 13 aprile 1939, n. 652, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 1939, n. 1249, e successive modificazioni. In caso di inadempienza si applicano le disposizioni contenute nel comma 36.
http://www.camera.it/parlam/leggi/06286l.htm

Saluti topografici, Gian Nicola Ferranti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AA74

Iscritto il:
01 Agosto 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 14:52

facciamo chiarezza.........
fino all'approvazione della finanziaria 2007 i requisiti per il riconoscimento della ruralita' e quindi per l'esenzione dell'obbligo all'accatastamento fino alla necessita, erano quelli elencati nell'art.9 del DL 30/12/1993 n.557 e sm.i. .............

con la finanziaria 2007 ai vecchi requisiti (ettaro di terreni, redditto....) hanno aggiunto l'obbligo di verificare che il soggetto sia titolare di p.iva....

quindi chi non rispettava i requisiti ant-finanziaria 2007 era gia' in sanzione... e per lui la scadenza del 30/06/2007 ora 30/11/2007, non contava affatto...

in teoria veniva messo un altro paletto all'esenzione dall'obbligo di accatastamento......


considerazione finale personale:

sarebbe ora che si mettesse in pratica quello che si voleva ottenere con l'istituzione del CATASTO FABBRICATI, ossia il censimento di tutti i fabbricati....TUTTi INDISTINTAMENTE.........
rimandando le varie esenzione o agevolazioni fiscali alla condizione del soggetto che detiene il bene nell'arco temporale dell'anno fiscale....

quindi andrebbe fatta una norma che reciti quanto segue :
BISOGNA ACCATASTARE TUTTI I FABBRICATI, senza se e senza ma.....


mah.......siamo in ITALIA e quindi......buon lavoro

AA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 15:48

ciao, vi consiglio la lettura di questi post sul forum e o cercarne altri con le parole chiave...la scadenza riguarda solo chi ha perso il requisito di ruralità solo a causa della mancata iscrizione al registro delle imprese...


www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...


http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=7547&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=


http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8573&highlight=

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie