Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
qui su questo progetto di revisione TAF , anche se io non lo vedo con prove concrete, ci sono le lobbi, cioè strutture con poteri decisionali che neanche lo stato può fermare.
Si vuole fare, come al solito, una riforma nelle tecniche di misurazioni catastali con conseguente misurazione della mappa e PF, sempre a spese del cittadino privato.
Ma perchè come dice Rubino lasciare gli attuali PF e creare quelli nuovi secondo lo standars delle tecnologie GNSS?
Ovvio c'è chi ha un interesse economico sotto, sotto, le lobbi.
Ma che abbiano formato i tecnici catastali a detto sistema di misurazione (GNSS) quando andranno a collaudare un atto tecnico?
Attenzione che infittire la rete dei PF inserendone qualcuno di stazionabile (di questo si tratta), non cambia la sostanza del rilievo. Si può continuare a rilevare con la sola stazione totale + allineamenti.
"Pippocad" ha scritto: Attenzione che infittire la rete dei PF inserendone qualcuno di stazionabile (di questo si tratta), non cambia la sostanza del rilievo. Si può continuare a rilevare con la sola stazione totale + allineamenti.
Infittire è un conto, ridurre i PF un altro. È la fase di bonifica della TAF che dovrebbe essere (ri)pensata; il problema non sta nell' aggiungerme di nuovi ma nel togliere PF usati.
"Sarà predisposta una procedura che consentirà di pervenire alla ricomposizione topo-cartografica (circolare n. 2/1988), cioè ad una rimosaicatura degli atti di aggiornamento geometrici presentati, per mezzo della procedura Pregeo, a far data dal 1989."
Questa cosa scritta nella presentazione è una gran scemenza inattuabile.
"Questo consentirà di pervenire ad una mappa catastale 2.0, nativamente digitale, nella quale, in prospettiva, i futuri aggiornamenti potranno essere inseriti senza necessità di adattamento"
Altra scemenza. Non è ancora possibile qui da me dopo 25 anni!
Poi c'è il “punto fotografico” ed il “drone” su cui è inutile spendere parole!
Indubbiamente ho avuto troppa fretta senza controllare che la notizia pubblicata da Ammirati, riguardava solo , per ora, il Veneto, ho quindi fatto le necessarie rettifiche , sperando che nel prossimo futuro si intervenga, come è giusto fare. anche a livello nazionale :
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.