Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Progettazione geometri e C.A.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Progettazione geometri e C.A.

manuel84

Iscritto il:
09 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 12:50

Salve a tutti, geometri e praticanti...
è tempo di esame di abilitazione all'albo, come bisogna comportarsi nella prima prova scrittografica (progettazione)?
Mi spiego, progettiamo in muratura o cemento armato?Pilastri o muri di costruzione?
In un eventuale computo metrico, che computiamo cemento e ferri o pietra e laterizi vari?
Insomma i geometri come stanno messi con il cemento armato??la normativa non è proprio chiara!!
grazie a chiunque vorrà risp...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 13:50

ciao, io l'ho fatto due anni fà, fai tutto quello che riesci a fare, progetto, relazione tecnica, particolare costruttivo, computo metrico, calcoli di cemento armato, insomma più cosa fai vedere di saper fare meglio sarai valutato.
L'importante che non ti limiti a fare solo il disegnino, imbocca al lupo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 14:38

Fai soprattutto un'ottima relazione nella quale scriverai tutto ciò che non sei riuscito a fare come elaborati.
In bocca al lupo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuel84

Iscritto il:
09 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 14:59

ma posso progettare in c.a. o me lo segnano come errore?
Non è che loro possono pensare che il geom. non puo' usare il c.a. quindi mi invalidano il lavoro...??
P.s. CREPI IL LUPO...!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 15:55

[quote]Mi spiego, progettiamo in muratura o cemento armato?Pilastri o muri di costruzione?
In un eventuale computo metrico, che computiamo cemento e ferri o pietra e laterizi vari?
Insomma i geometri come stanno messi con il cemento armato??la normativa non è proprio chiara!!
[/quote]

Beh fino a che i Ns beneamati concorrenti Ingegneri (dato che gli architetti non possono progettare C.A.) non cè lo toglieranno possiamo ancora progettare C.A. di modesta entità sino a 3 piani fuori terra!
Io personalmente ricordo del geometra che ci ha fatto il corso preparatorio all'esame di geometra che con la sola calcolatrice in 5 minuti dimensionava travi, pilastri e plinti mentre le sue due figlie (Ingegneri) dovevano ricorrere all'ausilio del SW

[size=9]geometri 4ever[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie