Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Problema con muro di confne!!!Help!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema con muro di confne!!!Help!!

west

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2008 alle ore 17:59

Salve
ho un grave problema con il mio confinate!

Abito in una villa del 1950 circa recintata con un muro
in tufo alto circa 1mt con sopra una recinzione metallica

Su di un lato il mio muro di confine si attesta su di un
locale ad uso garage, per cui il mio confine, su tale lato,
è segnato in parte muro di confine e in parte dal
muro del GARAGE!

Il mio confinate ha iniziato a costruire
e quindi ha realizzato un muro di confine in c.a.
addossandolo sia al mio muro che a al muro del garage!
(sempre per una quota di circa 1mt e per uno spessore di circa 20cm ovviamente dalla parte del suo fondo)

Temo che questo possa arrecarmi danno
soprattutto sul garage
cosa posso fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2008 alle ore 18:04

"west" ha scritto:
Salve
Temo che questo possa arrecarmi danno
soprattutto sul garage
cosa posso fare?



Quale è materialmente il danno temuto ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

west

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2008 alle ore 18:14

"VARES8" ha scritto:
"west" ha scritto:
Salve
Temo che questo possa arrecarmi danno
soprattutto sul garage
cosa posso fare?



Quale è materialmente il danno temuto ?



Il muro del mio confinate è in c.a.
ed è aggrappato al mio, e cmq sconnesso in fondazione
un qualunque cedimento anche dell'ordine
del decimo di mm, porterebbe un carico sul muro del garage,
se ci fosse una rotazione, si avrebbe una spinta,

e poiche il muro del mio vicino è in c.a.
ha una dilatazione diversa rispetto al mio
creando difatto azioni tanengiali al muro
(che ovviamente non erano previste quando è stato coprogettato).

Sostanzialmente vista la vetustà del materiale
il muro del garage potrebbe avere lesioni
e in seguito...

In sostanza un qualsiasi movimento
del muro del mio vicino (in cemento armato)
può provocare un danno al mio garage!
(che è tutto in tufo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2008 alle ore 19:14

...e che dire di un sopralluogo e buon consiglio da parte del suo tecnico di fiducia????

daltronde per certi casi esistono norme e sentenze di cospicua mole..... al CTU l'ardua sentenza....

saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

west

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2008 alle ore 19:45

"geommax" ha scritto:
...e che dire di un sopralluogo e buon consiglio da parte del suo tecnico di fiducia????

daltronde per certi casi esistono norme e sentenze di cospicua mole..... al CTU l'ardua sentenza....

saluto



Per ora non c'è nessuna causa
ho solo preso contatti con l'impresa
e dovrò sentirmi con loro a breve
per questo vorrei qualche consiglio
per risolvere Amichevolmente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2008 alle ore 08:13

Appunto!.
per risolvere amichevolmente ci si va con un tecnico di fiducia che sa quello che fa, non basandosi su consigli presi su un Forum, consigli, che per forza di cose non possono essere esatti perché non basati su un necessario sopralluogo ed esame degli elaborati dell'altra parte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2008 alle ore 08:47

"pzero" ha scritto:
Appunto!.
per risolvere amichevolmente ci si va con un tecnico di fiducia che sa quello che fa, non basandosi su consigli presi su un Forum, consigli, che per forza di cose non possono essere esatti perché non basati su un necessario sopralluogo ed esame degli elaborati dell'altra parte.



Sì,
il consiglio di pzero è sicuramente condivisibile, anche perchè questa situazione, particolare, mi sembra molto di parte e "forzata" dalla evidente unilateralità della versione dei fatti.

un ctp assolutamente equidistante che possa guardare con distacco e non forzato dalle parti, saprà di sicuro dare dei consigli utili a valutare e risolvere bonariamente la questione!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie