http://www.agenziaterritorio.it/at_infor... interessante la precisazione da parte dell'agenzia, che se accompagnata da quella del ministero, forse poteva essere considerata in modo diverso
che ci sia preoccupazione da parte dei cittadini credo che la ns categoria, da sempre presente e sensibile ai bisogni dei cittadini normali, lo abbia compreso da tempo
la rivalutazione e ricalcolo delle rendite sarà un grande peso per il prossimo futuro per tutti noi
quindi attendiamo che i comuni, precisati nel comunicati, diano le prime statistiche di incremento dell'ici su singolo immobile e poi potremmo anche ipotizzare di chiedere l'esenzione della prima casa in proprietà, laddove abitata dal proprietario stesso
del resto il principio della rendita catastale, base per il calcolo dell'imponibile, presuppone di ottenere un incasso, cosa ovviamente impossibile quando l'immobile è solamente abitato dal proprietario stesso
quindi la strada futura, sarà legata a questo aspetto direi sociale, sganciando la tassazione della prima casa oppure, come potrebbe anche prospettarsi, legata in secondo ordine al reddito del proprietario stesso
credo personalmente che la materia sarà molto vasta ed articolata, nel prossimo ma vicino futuro : 1 novembre 2007