Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / PF rimosso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PF rimosso

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 09:55

Egregi colleghi, vi sottopongo un quesito:
ho fatto un rilievo per un frazionamento appoggiandomi ai soliti 3 punti fiduciali, ho elaborato il Tipo, l'ho depositato in Comune e dopo qualche tempo l'ho presentato, vidimato, all'AdT.
Mi viene sospeso il Tipo perchè un PF non risulta più esserci nella taf.
Un nostro collega ha preferito costituire un altro pf nelle immediate vicinanze dichiarando che il pf da me rilevato non esisteva più. Questo succedeva nei tempi in cui depositavo il Tipo in Comune, quindi ignoravo i cambiamenti di taf e monografie.
Il Catasto mi invita ad allacciarmi al nuovo pf: per me significa rifare il rilievo in gran parte.
Con mia sorpresa però mi accorgo che il pf da me battuto esiste ancora.
Il Catasto non può ripristinarlo perchè si trova troppo vicino a quello nuovo costituito dall'altro tecnico.

Come mi devo comportare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 10:36

Salve a tutti.

Devi necessariamente utilizzare il nuovo PF, visto che si trova nelle immediate vicinanze del vecchio PF.

Non necessariamente devi fare tutto il rilievo, basta utilizzare due stazioni (origine ed orientamento) del tuo rilievo, vicine al nuovo PF.

Quindi, procedi con il rilevamento del nuovo PF.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 12:17

grazie studiotopo, chiaro.

però il collega ha dichiarato una cosa non veritiera, ovvero che il vecchio pf è stato demolito e non è vero. Forse per semplificarsi la vita ha preferito "accorciarsi" la poligonale. Non credo sia molto corretto e credo che un richiamo dall'Ordine sia il minimo.

Ben quando non tornano le misurate il Tipo va a collaudo e se i tecnici catastali riscontrano un errore sulle misure che succede?

Il caso di rimuovere un pf e costituirne un altro per una propria comodità di rilievo deve essere segnalato. A tutti piacerebbe risolvere un rilievo in una o due stazioni...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie