Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / OPERE NON AUTORIZZATE IN ZONA DI VINCOLO PAESAGGIS...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: OPERE NON AUTORIZZATE IN ZONA DI VINCOLO PAESAGGISTICO

Autore Risposta

brunos
Brunos

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
48

Località
Sant'Antioco

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 16:34

Riformulo il primo quesito (ok per la zona B): se tu avessi presentato un progetto per la costruzione del manufatto (logicamente prima dell'abuso) ti sarebbe stato approvato??? (nel senso: il lotto di terreno ha della superficie coperta o della volumetria da utilizzare?).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brunos
Brunos

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
48

Località
Sant'Antioco

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 16:46

Riformulo il primo quesito (ok per la zona B): se tu avessi presentato un progetto per la costruzione del manufatto (logicamente prima dell'abuso) ti sarebbe stato approvato??? (nel senso: il lotto di terreno ha della superficie coperta o della volumetria da utilizzare?).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brunos
Brunos

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
48

Località
Sant'Antioco

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 16:47

Riformulo il primo quesito (ok per la zona B): se tu avessi presentato un progetto per la costruzione del manufatto (logicamente prima dell'abuso) ti sarebbe stato approvato??? (nel senso: il lotto di terreno ha della superficie coperta o della volumetria da utilizzare?).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 17:44

una famosa canzione di qualche anno fa dice
"CHI VISSE SPERANDO.... MORIR NON SI PUO' DIRE"
come sempre tutto da noi é soggetto ad interpretazione, quindi se uno non sà come fare può pensare ad un ricorso al TAR (che per un fabbricato di circa 15 mq. non conviene nemmeno pensarlo!!)

BHOOOOOO???????????

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 18:36

"exanatra70" ha scritto:
una famosa canzione di qualche anno fa dice
"CHI VISSE SPERANDO.... MORIR NON SI PUO' DIRE"
come sempre tutto da noi é soggetto ad interpretazione, quindi se uno non sà come fare può pensare ad un ricorso al TAR (che per un fabbricato di circa 15 mq. non conviene nemmeno pensarlo!!)

BHOOOOOO???????????

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO




Buttalo giù, secondo me fai prima!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 18:52

rispondo a che brutta fine, In Sardegna ed anche adesso che il Piano Paesistico Regionale ha di fatto vincolato tutto il territorio regionale, si continuano a dare i nulla osta (perchè l'Ente che ha imposto il vincolo rilascia solo nulla osta e non concessioni) a tutte le domande di condono dalla 47/85 alla 326/2003, che ovviamente hanno i requisiti architettonici richiesti, architettonici ambientali e null'altro, non entrano nel merito della volumetria, una volta verificata quindi l'insussistenza del danno ambientale (inteso come inserimento armonico nel territorio) si paga alla Regione la sanzione amministrativa che in genere è il 3% del valore d'estimo dell'abuso
A miglior precisazione, non danno il nulla osta per gli immobile costruiti entro i 300 dal mare (ma solo se sono fuori da lottizzazioni già approvate) e/o da beni storico-ambientali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcolys

Iscritto il:
11 Novembre 2006

Messaggi:
89

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2007 alle ore 23:36

per quello che ne so io ed ho visto:
in zona ex 1497 opere di manutenzione straordinaria con modifiche:
- denuncia penale per il proprietario;
- sanatoria in fase di approvazione con calcolo sanzioni


se c'è aumento o nuovo volume non è sanabile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

follet58

Iscritto il:
23 Settembre 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 14:38

ciao, leggo alla fine del tuo intervento che reputi sanabili opere realizzate in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, qualora le stesse non abbiano apportato aumenti di superficie o di volumi. Hai per favore qualche riferimento legislativo da darmi? Son un po nei casini per delle piazzole di cemento realizzate circa 30 anni fa fuori comparto camping, che sporgono da terra 10/15 cm. Ci hanno accusato di lottizzazione abusiva... ...
Grazie





NO. Non sono sanabili, anche se conforme agli strumenti urbanistici.

Il DPCM 42/2004 precisa che in zona vincolata l'autorizzazione paesaggistica puo' essere solo preventiva, non è ammessa autorizzazione paesaggistica in sanatoria.

Per cui non è possibile chiedere la sanatoria.

Tramme se i lavori realizzati riguardino opere che non hanno portato aumenti di superfici ne di volumi.[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie