Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / obbligo dichiarazione valore conti correnti de cui...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore obbligo dichiarazione valore conti correnti de cuius

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2008 alle ore 12:46

successione apertasi a giugno 2008

Posto che in una successione leggittima, 8 fratelli ereditano dalla madre due case e un conto corrente bancario con 20.000 € circa di saldo.

Posto inoltre che il valore complessivo dell'asse ereditario è di 125.000 €

accertato che gli eredi, prima di effettuare la dichiarazione di successione, hanno già ritirato i soldi dal conto :

1) poteva la banca, alla luce delle novità introdotte a ottobre 2006 svincolare le somme senza la presentazione di copia della dichiarazione di successione???

2) bisogna comunque dichiarare in successione il valore del conto corrente, pur essendo già stato ritirato e diviso tra gli eredi?

3) esistono procedure semplificate trattandosi di asse ereditario non tassato dall'imposta di successione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2008 alle ore 14:45

"Geomanconi" ha scritto:
8 fratelli ereditano dalla madre due case e un conto corrente bancario
1) poteva la banca ... svincolare ecc. ?
2) bisogna comunque dichiarare in successione il valore del conto corrente ?
3) esistono procedure semplificate trattandosi di asse ereditario non tassato dall'imposta di successione?

Com'è possibile che non vi siano imposte di successione, se nell'asse ereditiario sono comprese due case ???
Se la successione è certamente esente dall'imposta di registro, vi sono pur sempre le imposte catastale ed ipotecaria relative alle due case, che costringono alla presentazione della Denuncia di Successione.
Inoltre, la banca non avrebbe dovuto svincolare il c/c, ma ormai l'ha fatto: ciò in ogni modo non esime dal riportare nella Successione l'indicazione del Conto e del relativo ammontare, giustificato da una dichiarazione della Banca.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2008 alle ore 16:15

ciao Dado,
come avrai visto sono intervenuto più volte in tema di successioni, quindi non avrei inserito questo Post se non fosse appunto per chiarire questo mio dubbio relativamente ad una situazione anomala...
non ho infatti detto che fosse esente dalle altre tasse collegate alla successione, ma esente dall'imposta di successione del 4% (con franchigia di 1ml di euro x erede...)

quindi sintetizzando e riportandoci ai quesiti, va dichiarato comunque il libretto, pur avendolo già ritirato e pur essendo ininfluente riguardo alla tassazione...

chiedevo inoltre sull'esistenza o meno di procedure semplificate perchè mi sembra molto strano il modo di agire della banca che si presume osservi scrupolosamente la legge... ma evidentemente così non è!

grazie DADO, a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2008 alle ore 17:07

"Geomanconi" ha scritto:
chiedevo inoltre sull'esistenza o meno di procedure semplificate

Se non vi è l'obbligo della Denuncia di Successione ed in presenza di Conti Correnti, è possibile predisporre una "Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà", per entrare in possesso delle somme depositate, simile a questa:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’
[size=9](Art. 47 D.P.R.n. 445 del 28.12.00)[/size]
L'anno_____addì _____ del mese di ________________
Io sottoscritto/a ___________________________________
nato/a a __________________ il __________________
residente a ______________ in Via _______________
[size=9]Informato ai sensi della Legge 675/96 sul rispetto del trattamento dei dati personali, ammonito delle responsabilità penali in caso di dichiarazione mendace, valendomi della facoltà concessa dall’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.00[/size]
DICHIARO
Che in data ___ è deceduto in ______ il/la sig/ra ___________
che era nato/a a _____________________ il______________
che lo stesso non ha lasciato nessuna volontà testamentaria;
che gli eredi risultano essere:
1) __________________________________________________
2) __________________________________________________
3) __________________________________________________
che non vi sono altre persone che possono vantare diritti alla successione del defunto.
Letto, confermato e sottoscritto
__________________________
[size=9](data) (firma del dichiarante)
N.B.: art.38 D.P.R. n. 445 del 28.12.00 - l’autentica non necessita se:
1° la sottoscrizione avvenga alla presenza del dipendente competente a ricevere la documentazione.
2° la dichiarazione sia sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento
di identità del sottoscrittore.
[/size]
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2008 alle ore 18:28

strano che non si faccia menzione al fatto che non si alleghi la dichiarazione di successione in quanto esentati dal presentarla...
:roll:
si dichiara solo la morte del titolare, la non esistenza di disposizioni testamentarie e gli eredi legittimi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2008 alle ore 08:06

"Geomanconi" ha scritto:
... strano che non si faccia menzione al fatto che non si alleghi la dichiarazione di successione in quanto esentati dal presentarla

La Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà può contenere tutto quanto riteniamo utile ed indispensabile per chiarire la situazione, oltre a quanto indicato nell'esempio del Post precedente, sempre che, naturalmente, corrisponda alla verità.
Ciao, buona settimana e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie