Forum
Autore |
Obbligo del POS per i Professionisti - Circolare |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Il 23 gennaio 2014 il CNGeGL ha emesso la reguente circolare per Chiarimenti da leggere qui, fra la NORMATIVA --> CHIARIMENTI: obbligo di accettare i pagamenti con carta di credito! a quando l'obbligo per il governo di garantirci un lavoro continuo, onesto e giustamente retribuito? Poi accetteremo ben volentieri il pagamento anche a rate e con o senza POS!!!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Grazie Gianni della circolare, ne faremo buon uso. L'unica cosa che è in grado di garantirci il governo è che dobbiamo pagare le tasse anche senza aver preventivamente incassato qualcosa. (vedi l'acconto tasse che si pagano a fine anno). Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Hai fatto bene a richiamare la norma che tutti dovremmo rispettare quando c'è da chiedere qualche chiarimento su argomenti già in discussione! Però, forse ti è sfuggito un piccolo particorare, che a me interessava portare a conoscenza la circolare ufficiale del CNGeGL per la diffusione dei chiarimenti! Anche se avessi conosciuto il link che tu hai qui sopra esposto, visto quanto si è detto a sproposito in merito, non l'avrei proprio accodato, comunque! Forse Ti sembra che sono un pò fuori strada? Forse sarà che non sono abituato, come te, a inserire continuamente link che, spesso c'entrano come l'aceto sui maccheroni!, o no? Del resto questa notizia della pubblicazione della circolare con I chiarimenti del CNGeGL che ho inserito nelle NORMATIVE --> CHIARIMENTI non è una stortura come invece lo sono tantissime altre noiose discussioni già aperte, o no! Quindi, tornando in argomento, si prega di leggere attentamente, come il CNGeGL ha seguito la vicenda contrariamente a quanto qualcuno ha anonimamente asserito nel tread che richiami!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
Forse sarà che non sono abituato, come te, a inserire continuamente link che, spesso c'entrano come l'aceto sui maccheroni!, o no? Egregio geoalfa, forse è la seconda o terza volta che mi si viene "incolpato" di quanto sopra scritto,....sinceramente forse prima esageravo ad inserire cose diverse in argomenti seri,..ma era giusto per alleggerire un pò la discussione,...ma credo che non mi si possa assolutamente ancora incolpare di proseguire in questo tipo di atteggiamento, se ho postato cose diverse lo è stato sicuramente in ambiti appropriati, dopolavoro topografico et similia,.... pertanto cortesemente mi faccia un elenco dei miei ultimi interventi,..diciamo a sproposito,... con aumentata stima e rispetto -
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Prendo atto del tuo impegno a non inserire continuamente link che non c'entrano un fico secco con l'argomento! Ma sai, ultimamente non ho più tanto tempo da seguire geoLIVE e tutti i post non riesco a seguirli! Poi sai, quando uno si è fatto un certo nome, poi è difficile toglierselo! Contraccambio la stima!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ops ! erroneamente duplicato
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
MI ACCODO ALLA DISCUSSIONE RELATIVA ALLA CIRCOLARE EMESSA DAL NOSTRO CNG IL 23.01.2014 CHE, PURTROPPO, SEMBRA ESSERE SMENTITA DAL DM DEL GIORNO SUCCESSIVO. QUALE BUON USO SE NE PUO' FARE? A ME SEMBRA, COME DICE GEOALFA, CHE IL CNG, AL MASSIMO, HA "SEGUITO LA VICENDA".MA LA VICENDA HA FATTO LA SUA STRADA. NON HO NOTIZIA DI INIZIATIVE CONCRETE AVANZATE DALLA NOSTRA CATEGORIA. ATTENDEVO, ED ATTENDO TUTTORA PROPOSTE CHE COINVOLGANO QUANTO PIU' POSSIBILE SOPRATTUTTO LA BASE. IL PRESIDENTE DEGLI ARCHITETTI HA DA TEMPO DICHIARATO PUBBLICAMENTE CHE NON INTENDE DOTARSI DI POS, E CHE, AVENDO IL DOVERE DI DIFENDERE LA CATEGORIA DA UNA NORMA "STUPIDA ED INIQUA", RICORRERA' IN TUTTE LE SEDI POSSIBILI. IO, PROBABILMENTE, SELEZIONERO' LA CLIENTELA TRA QUELLA CHE MI GARANTISCE IL SISTEMA DI PAGAMENTO A ME PIU' GRADITO (PREDILIGO GLI ASSEGNI CIRCOLARI E/O BANCARI NON TRASFERIBILI). SE SI E' D'ACCORDO CON IL PRESIDENTE DEGLI ARCHITETTI, CON IL COLLEGA GEOALESSANDO ECC.. CREDO CHE SOLUZIONI SE NE POTRANNO TROVARE DIVERSE E DARE UN SEGNALE CHE NON SIAMO PIU' DISPOSTI AD ASSORBIRE TUTTO QUELLO CHE CI VIENE SOMMINISTRATO.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Mi corre l'obbligo di comunicarvi la notizia: Sulla Gazzetta ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2014 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 24 gennaio 2014 Il decreto reca "Definizioni e ambito di applicazione dei pagamenti mediante carte di debito è stato emanato in riferimento a quanto previsto al comma 5 dell'art. 15 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 (Decreto Crescita 2) entrerà in vigore dopo sessanta giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale e, quindi, il 28 marzo 2014. Si ricorda che dall'1 gennaio 2014, secondo quanto previsto dall'art. 15, comma 4 del D.L. n. 179/2012 convertito dalla legge n. 221/2012, i professionisti avrebbero dovuto avere l'obbligo ad accettare pagamenti tramite carte di credito e a dotarsi quindi di POS. Ma per l'entrata in vigore dell'obbligo del POS era necessario attendere il decreto attuativo che è stato ora pubblicato e che farà slittare l' obbligo a decorrere dal 28 marzo 2014. Nel decreto è precisato che l'obbligo si applica a tutti i pagamenti di importo superiore a 30 euro disposti a favore di imprese e professionisti. Il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato , commenta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto riguardante le modalità di accettazione obbligatoria delle carte di debito come modalità di pagamento per l'acquisto di beni, servizi e prestazioni professionali così : "Con questo provvedimento si dà ulteriore attuazione ai programmi dell'Agenda Digitale, favorendo i consumatori nei loro acquisti attraverso una più ampia diffusione della moneta elettronica e garantendo maggiore tracciabilità per le transazioni con imprese e professionisti". Il POS, (apparecchiatura che permette di leggere e accettare pagamenti tramite carte di debito (bancomat) accreditando l'importo direttamente in conto corrente senza utilizzare denaro in contanti), comunque è fatta salva la possibilità per il Committente di pagare con bonifico bancario, strumento questo che consente la piena tracciabilità del pagamento, o con assegno". Nel decreto è precisato che tenuto conto del rilevante numero di soggetti destinatari delle disposizioni, allo scopo di individuare criteri di gradualità e di sostenibilità per l'entrata in vigore della norma, è stabilito che fino al 30 giugno 2014 l'obbligo di accettazione varrà solo per le attività commerciali o professionali di maggiore dimensione, ossia quelle che nell'anno 2013 hanno avuto un fatturato superiore a 200 mila euro. Si tratta, quindi, di una "proroga mascherata" soltanto per alcuni professionisti E' espressamente previsto che entro i novanta giorni successivi all'entrata in vigore del decreto, le modalità di adeguamento per i soggetti con fatturato inferiore a 200 mila euro inizialmente esclusi potranno essere definite attraverso un ulteriore decreto, che potrà fissare nuove soglie minime di importo e nuovi limiti minimi di fatturato.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
Nel decreto è precisato che l'obbligo si applica a tutti i pagamenti di importo superiore a 30 euro disposti a favore di imprese e professionisti. ..............comunque è fatta salva la possibilità per il Committente di pagare con bonifico bancario, strumento questo che consente la piena tracciabilità del pagamento, o con assegno". Sempre puntuale e preciso il geoalfa,...ma se in questa parte di universo 2+2 fà ancora 4,..devo dedurre per logica (loro) che di conseguenza per importi superiori ai 30 euri ci vuole il bonifico o assegno .... o sbaglio ??!
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Al delle considerazioni di carattere normativo, nessuno di voi ha provato a fare due calcoli sul costo POS? Ho chiamato in banca per informarmi sui costi: il canone annuo si aggira intorno ai 100 Euro; per ogni transazione la commissione è del 3% (un'altra tassa del 3%, grazie!), per carte bancomat, mentre per le carte di credito, a seconda del tipo, la commissione arriva fino al 15%. Ho chiamato la Telecom e mi è stato detto che i numeri per le connessioni "POS" sono fuori plafond (ho una tariffa flat), di conseguenza le connessioni con le banche vanno pagate a parte, con costi che variano da 0,50 a 1,80 Euro. Viva la tracciabilità (per le banche)! Dalle mie parti si dice che alcune persone hanno la testa solo per tenere le orecchie alla giusta distanza, senza alcuna allusione ai politici. Secondo me è ora che la categoria si faccia sentire non possiamo sempre sottostare alle lobby del momento: il POS lo voglio installare, ma ad un costo sostenibile, non a queste condizioni.
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
Caro superpippo il POS te lo installi tu se lo ritieni utile alla tua professione, ma imporlo no, non solo è inutile, ma è un vero e proprio furto, e lo sanno tutti. E' una stronzata colossale che porterà i più fragili della categoria, e non sono pochi, a rinunciare alla professione a cui si sono dedicati con amore e sacrificio. Mi farò due risate quando il CNG, Cassa & C. si renderanno conto quali frutti porterà il loro totale menefreghismo, e cioè al danneggiamento irreparabile di tutta la categoria. Svegliatevi geometri, altrimenti è la fine; io l'ho fatto da un pezzo. Nella peggiore delle ipotesi sarò disposto anche a cancellarmi dall'albo, ma regalare il frutto del mio sudore a questi ladri psicopatici, non lo permetterò mai, e comunque, non lo installerò mai. Viva l'Italia, viva la Libertà.
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
Vorrei aggiungere una riflessione: Quando viene un cliente si pattuisce sia l'importo che la modalità di pagamento per il lavoro da svolgere; quindi, premettendo che il pagamento tramite POS è una cosa così rara che è più facile trovare un ago in un pagliaio, chi mi vieta di rifiutare il lavoro se il cliente vuole pagare esclusivamente tramite POS?
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Fonte Collegio di Rovigo: nessuna sanzione per il professionisti che non si doteranno del POS entro fine giugno, lo ha affermato il Ministero dell'Economia e Finanze rispondendo a seguito di una interrogazione. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|