Forum
Argomento: Nota prot. 38500 del 04-06-2020 (chiarimenti circ.2/E - 2016)
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Mah non mi convice. La cantina è un accessorio indiretto non comunicante ed è logicamente non abitabile, quindi di fatto una sua destinazione precisa già ce l'ha, inserire una casusale cambio di destinazione può essere molto pericoloso. Perchè devo trattare una causale che potrebbe creare non pochi problemi al mio committente? Saluti concordo al 100% con te, il problema è farlo capire all'Ufficio che parla come la carta stampata. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"CESKO" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Mah non mi convice. La cantina è un accessorio indiretto non comunicante ed è logicamente non abitabile, quindi di fatto una sua destinazione precisa già ce l'ha, inserire una casusale cambio di destinazione può essere molto pericoloso. Perchè devo trattare una causale che potrebbe creare non pochi problemi al mio committente? Saluti concordo al 100% con te, il problema è farlo capire all'Ufficio che parla come la carta stampata. saluti Ma personalmente, in caso di strlacio della cantina dall'abitazione, ho sempre utilizzato solo la causale divisione (insieme magari a VSI), le linee guida della Lombardia erano molto chiare, il cambio destinazione era da indicare se tutte le uiu derivate dalla divisione avevano destinazione diversa dall'originale. A mio avviso anche le linee guida Nazionali dicono la stessa cosa, in quanto riportano: FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE: da utilizzare per dichiarare il frazionamento di una unità ed il cambio di destinazione d’uso delle unità derivate dal frazionamento, quando tali variazioni avvengono contestualmente; Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"robertopi" ha scritto: Devo scorporare dall'abitazione un box per venderlo. Nell'atto c'è scritto cantina ma è chiaramente un box ed è sempre stato così (per altro la planimetria non è nemmeno presente). .... A livello urbanistico questo locale come è inquadrato?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Il problema non è se cantina o box, in realtà nulla vieta che sia un deposito. Io credo che il cambio di destinazione sia stato indicato perché se prima era parte di una consistenza di categoria A, ora diventa in parte categoria C. Però il punto che non si può attribuire un cambio di destinazione solo ad una porzione derivata. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|