Forum
Autore |
Normative su "muri perimetrali" a confine tra immobili di diversa natura |

filyterzo
Iscritto il:
14 Aprile 2017 alle ore 02:44
Messaggi:
8
Località
|
Salve Preme far risaltare una discussione che ultimamente ho avuto con dei colleghi in merito ai muri perimetrali e/o divisori. Premesso che sia nel calcolo della superficie commerciale, nonché nell'àmbito di opere di carattere edilizio e altro, nasce spesso la questione di titolarità o meno di tale manufatto. A prescindere dalla eventuale indicazione nel titolo traslativo, pare tutto verta nella natura degli immobili divisi proprio da questo muro divisorio. In termini di riferimenti legislativi pare che " il muro divisorio che è posto al confine tra, ad esempio, un edificio ed un cortile, trattandosi di beni di diversa natura, non è possibile invocare la presunzione di comunione" (Cass. civ. sent. 6539/1985). Vorrei sei vostri pareri Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Tu che penseresti che il proprietario del cortile è anche proprietario di 1/2 del muro del fabbricato?????????
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Ottimo ripasso, molto utile. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|