Forum
Argomento: modifica aperture esterne - serve variazione catastale?
|
Autore |
Risposta |

mtstudio
Iscritto il:
10 Luglio 2008
Messaggi:
12
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Ecchete !.... direbbe Totò ! Non dobbo dimostrare nulla, perchè non è un mio compito, ma per essere il più possibile collaborativo, voglio aiutarvi e vi indico fra le altre: l'art. 3 comma d della Circolare 2 9luglio2010 prot. 36007 .... in Banca Dati Comunque vi do altra indicazione utile ( Basta solo lggerla!: www.geolive.org/files/storage/normative/... Cordialità Gianni detto geoalfa Quindi, per tornare al mio quesito, secondo Lei dovrei presentare la variazione catastale? Grazie
|
|
|
|

pandrea
Iscritto il:
08 Luglio 2009
Messaggi:
19
Località
|
"mtstudio" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: Ecchete !.... direbbe Totò ! Non dobbo dimostrare nulla, perchè non è un mio compito, ma per essere il più possibile collaborativo, voglio aiutarvi e vi indico fra le altre: l'art. 3 comma d della Circolare 2 9luglio2010 prot. 36007 .... in Banca Dati Comunque vi do altra indicazione utile ( Basta solo lggerla!: www.geolive.org/files/storage/normative/... Cordialità Gianni detto geoalfa Quindi, per tornare al mio quesito, secondo Lei dovrei presentare la variazione catastale? Grazie Buongiorno a tutti. Secondo me la variazione catastale va sempre fatta, al di là dell'entità delle modifiche apportate all'immobile. Volevo, però, sottoporvi un quesito. Dovendo stimare per il tribunale un immobile ed esprimermi anche sulla conformità catastale, mi trovo il caso in cui la planimetria è conforme allo stato dei luoghi, mentre la mappa risulta difforme. Nello specifico, non sono state inserite le sagome di 2 porticati poggianti su colonne che, a mio parere, andrebbero in linea continua. Secondo voi, tale carenza significa una NON conformità catastale che potrebbe rendere nullo l'atto (in questo caso decreto di trasferimento?). Grazie, saluti a tutti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pandrea" ha scritto:
Buongiorno a tutti. Secondo me la variazione catastale va sempre fatta, al di là dell'entità delle modifiche apportate all'immobile. Volevo, però, sottoporvi un quesito. Dovendo stimare per il tribunale un immobile ed esprimermi anche sulla conformità catastale, mi trovo il caso in cui la planimetria è conforme allo stato dei luoghi, mentre la mappa risulta difforme. Nello specifico, non sono state inserite le sagome di 2 porticati poggianti su colonne che, a mio parere, andrebbero in linea continua. Secondo voi, tale carenza significa una NON conformità catastale che potrebbe rendere nullo l'atto (in questo caso decreto di trasferimento?). Grazie, saluti a tutti Assolutamene NO. Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"pandrea" ha scritto: ... mi trovo il caso in cui la planimetria è conforme allo stato dei luoghi... Beh, direi che è conforme... lo dici tu stesso A parte gli scherzi, come ti è già stato risposto, l'imprecisa rappresentazione cartografica, come l'eventuale mancanza totale del sedime, non sono tra gli elementi richiesti ai fini della conformità. Una postilla: le sagome dei porticati, se non sovrastati o sofrastanti volumi, si rappresentano in linea tratteggiata ( vedi annosa lettera del 2010 della DC ). La tua correzione con linea continua non avrebbe risolto l'ipotizzato problema di conformità.
|
|
|
|

pandrea
Iscritto il:
08 Luglio 2009
Messaggi:
19
Località
|
"samsung" ha scritto: "pandrea" ha scritto: ... mi trovo il caso in cui la planimetria è conforme allo stato dei luoghi... Beh, direi che è conforme... lo dici tu stesso A parte gli scherzi, come ti è già stato risposto, l'imprecisa rappresentazione cartografica, come l'eventuale mancanza totale del sedime, non sono tra gli elementi richiesti ai fini della conformità. Una postilla: le sagome dei porticati, se non sovrastati o sofrastanti volumi, si rappresentano in linea tratteggiata ( vedi annosa lettera del 2010 della DC ). La tua correzione con linea continua non avrebbe risolto l'ipotizzato problema di conformità. Non sarebbe una correzione (da linea tratteggiata a continua) ma un inserimento ex-novo delle sagome dei porticati che sono rappresentati nella planimetria ma non in mappa. Altrimenti non mi sarei neanche posto il problema. Dalla prima parte della tua risposta, ad ogni modo, devo dedurre che non via siano motivi catastali per una nullità del futuro atto. Ciao e grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|