Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Modalità di numerazione subalterni riferiti alla m...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modalità di numerazione subalterni riferiti alla mappa di impianto urbana (1939)

lupal
Zerby

Iscritto il:
06 Giugno 2005

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2018 alle ore 20:54

Sto operando al catasto urbano su particelle di impianto.

La particella in questione venne costituita con tre sub dal numero 1 al numero 3 ogniuno di diversa proprietà e mai aggiornate come ditta.


Il problema è che trattandosi di categorie A6 ai tempi (almeno nella mia provincia) non venivano redatte le planimetrie per cui non ho alcun riferimento grafico sulla posizione delle tre unità immobiliari.


Per logica ho pensato che i subalterni, posta la mappa davanti con il nord in alto, venivano numerati a partire dal numero più basso da sinistra verso destra. ...(nel mio caso 1 a sinistra, 2 al centro e 3 a destra) .....


Ma questa è solo una mia supposizione.




Qualcuno del gruppo ha conoscenza di una norma scritta ufficiale da prendere a riferimento?



Dalle ricerche fatte sul web non ho trovato niente che riguardi le norme ufficiali che all'epoca della nascita del Nuovo Catasto Edilizi Urbano nel 1939 (NCEU) stabilissero le modalità di numerazione delle unità immobiliari...
Clicca sull'immagine per vederla intera
🤔

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2018 alle ore 23:12

Non capisco come mai nei vari anni le varie ditte proprietarie non si sono mai poste il problema dell'intestazione non presente in Catasto a loro nome.

Le unità hanno stessa consistenza?

Ad oggi risultano intestate ad unica ditta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2018 alle ore 11:40

Buongiorno. Piuttosto che chiedere a qualcuno del forum di farlo per te, esegui direttamente una ricerca nel patrimonio documentale del forum: basta scrivere, ad esempio, "numerazione subalterni" o "modalità di numerazione delle unità immobiliari" e vedrai quanta documentazione viene fuori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie